![FUST Novamatic EK 716.6-IB Скачать руководство пользователя страница 28](http://html.mh-extra.com/html/fust/novamatic-ek-716-6-ib/novamatic-ek-716-6-ib_operating-instructions-manual_2351278028.webp)
28
■
Il tempo del raffreddamento di bevande e
altri cibi da temperatura ambiente a quella
del frigorifero può durare fino a 6 ore. Più
alimenti caldi si mettono, più si prolunga
questo tempo.
■
Regolare il termostato non ha nessun
influsso sulla velocità di raffreddamento,
ma soltanto sul livello della temperatura.
■
Lasciar raffreddare gli alimenti tiepidi o
addirittura caldi all’esterno del frigorifero.
■
Con lo stockage di alimenti umidi posso-
no formarsi dell’acqua di condensazione
agli scaffaletti di vetro.
■
Dato che la regolazione elettronica del
vano frigorifero lo sbrina solamente circa
una volta al giorno, la formazione di
ghiaccio alla parete posteriore nel frigo-
rifero sarà più forte che dai frigoriferi
usuali.
■
Non mettere gli alimenti a contatto della
parete posteriore, per evitare che si
attacchino e durante lo sbrinamento
l’acqua finisca all’interno del vano.
■
Effettuare il controlle della temperatura
con il termometro solamente in conteni-
tori di liquido. Mai misurare la tempera-
tura dell’aria.
■
Quando si ripongono gli alimenti nel
frigorifero:
– Evitare che oli e grassi vengano a
contatto delle parti di plastica e della
guarnizione della porta.
– Indipendentemente dalla posizione
del termostato, le zone più fredde del
frigorifero sono vicino alla parete
posteriore e sotto all’ultimo ripiano in
basso. Pertanto porre gli alimenti
delicati sull’ultimo ripiano in basso.
– Per evitare un possibile riscaldamento
dei cibi congelati, non metterli troppo
vicino all’illuminazione. Con ciò è
garantita anche una ventilazione
sufficiente dell’illuminazione.
■
Esempio di disposizione:
– nel
vano congelatore
congelare gli ali-
menti, conservarli e preparare il ghiaccio
– sui
ripiani,
dall’alto verso il basso,
pane e pasticceria, cibi pronti, latticini,
carni e salumi
– negli
scaffaletti retroporta,
dall’alto
verso il basso: burro e formaggio,
tubi, piccole scatole e uova, bottiglie
grandi
– nella
vaschetta per la verdura,
verdu-
ra, frutta e insalata.
Sostituzione della lampadina
Una lampadina difettosa deve essere subito
sostituita.
■
Togliere la corrente: Staccare la spina o
togliere le valvole.
■
Sfilare lateralmente il coperchio di prote-
zione (figura
(
), svitare la lampadina e
sostituirla con una nuova.
■
Le lampadine sono reperibili presso il più
vicino centro di assistenza o nei negozi
specializzati.
Usare
lampadine segnaletiche T25 /
230 V / 15 W / E14. Non adatte sono
le
lampadine per forni (300° C).
Guasti
Prima della consegna il frigorifero è stato
controllato per accertarne il buon funzio-
namento. In caso di guasto vogliate rivol-
gervi al centro di assistenza tecnica più
vicino, indicando il modello di frigorifero e
il tipo di guasto.
I malfunzionamenti possono essere anche
la conseguenza dell’intervento di un inter-