ZMI
_001_
2000
1038
00-A
Q
CT0031
_#SDE
_#AQ
U
_#V
2_I
T.
fm
- 50 -
23. Sostituzione del regolatore di portata
23.1
Allentare la vite senza testa ad esagono incassato con l’ausilio di una brugola.
23.2
Estrarre il soffione doccia dal tubo di raccordo.
23.3
Rimuovere l’anello di fermo interno con l’ausilio di una pinza corrispondente.
23.4
Estrarre il regolatore di portata con l’ausilio di pinze piatte.
23.5
Sostituire il regolatore di portata. Prestare attenzione alla tabella.
☞
Importante!
Prestare attenzione alla posizione di montaggio del regolatore di portata. Il contro-
vento deve essere rivolto verso il soffione doccia.
23.6
Inserire il regolatore di portata e bloccarlo con l’anello di fermo.
a: controvento
b: direzione di flusso
23.7
Per il montaggio eseguire la sequenza inversa.
24. Eliminazione dei guasti
Se non è possibile eliminare un guasto oppure se un’anomalia non è riportata nel
presente elenco, informare il nostro servizio assistenza!
Portata
regolatore di portata
0,15 l/s (arancione)
N. d'ordine FAR 2000104782
0,20 l/s (rosso)
N. d'ordine FAR 2000104783
Guasto
Causa
Rimedio
L’acqua non scorre
– Alimentazione dell’acqua interrotta
➯
Ripristinare
– Regolazione della portata d’acqua chiusa
➯
Aprire
– Alimentazione di tensione interrotta
➯
Ripristinare
– Filtro intasato
➯
Sostituire
– Valvola elettromagnetica guasta
➯
Sostituire
– Sensore guasto
➯
Sostituire
L’acqua scorre perma-
nentemente
– Valvola elettromagnetica guasta
➯
Sostituire
Tempo di apertura
troppo corto o troppo
lungo
– Impostazione errata della durata di
flusso
➯
Impostare
Portata d’acqua
troppo piccola
– La regolazione della portata d’acqua
non è completamente aperta
➯
Aprire
– Soffione doccia calcificato
➯
Pulire
– Filtro intasato
➯
Pulire
– Pressione di alimentazione troppo bassa
➯
Controllare