![Foster 2998100 Скачать руководство пользователя страница 12](http://html1.mh-extra.com/html/foster/2998100/2998100_instruction-manual_2323420012.webp)
Istruzioni per l’uso
MANUTENZIONE e CURA
Macchina Caffè
Pagina 12 di 28
Filtro
acqua a
terminale.
Il filtro acqua è del tipo a terminale a rete da 500
micron. Questo filtro non ha una funzione di
depurazione, ma evita che residui o corpi estranei
possano entrare nel circuito idraulico.
Il filtro acqua dovrà essere sostituito se presenta
calcificazione esterna o se risulta danneggiato.
Sostituzione filtro acqua
1.
Aprire lo sportello
destro ed estrarre il
serbatoio dell’acqua.
Estrarre
il
tappo
tanica con i due tubi
di carico e scarico.
2.
Il filtro deve essere
innestato sul tubo di
carico (più lungo).
3.
Reinserire i tubi con
il
nuovo
filtro,
chiudere il tappo ed
inserire la tanica nel
suo vano.
Programma di decalcificazione
Benché la macchina sia dotata di sistema automatico
di svuotamento dei circuiti, e di lubrificazione degli
stessi, atti ad evitare la formazione di calcaree al suo
interno, la stessa è comunque dotata di un
programma specifico per una eventuale necessità di
decalcificazione del suo circuito. Questo programma
permette l’azionamento della pompa per la
circolazione della soluzione decalcificante in assenza di
riscaldamento delle resistenze riscaldanti di entrambi i
gruppi caffè e vapore.
1.
Inserire nella tanica
una
soluzione
di
acqua
ed
acido
citrico (vendibile in
qualsiasi sanitaria) o
qualsiasi
altro
prodotto
commerciale
destinato all’uso.
2.
Tenere premuto per 10 secondi il tasto di
segnalazione “vuoto tanica”.
3.
Al termine dei 10 secondi si attiverà il
lampeggiamento contemporaneo dei tasti di
“caffè”, “vuoto tanica” e “acqua calda”.
4.
A questo punto è
possibile comandare
l’erogazione
della
soluzione
decalcificante
dal
gruppo caffè, previo
inserimento
della
“finta
cialda”
in
dotazione.
5.
Oppure selezionare
l’erogazione
dell’acqua calda per
decalcificare
dalla
lancia vapore.
Al
termine
dell’erogazione
della
soluzione
decalcificante (almeno 1,5 lt), effettuare un
erogazione di altrettanta quantità di acqua pulita, per
eliminare i residui di soluzione decalcificante dai
circuiti.
IT