![Fontanot genius T 030A Скачать руководство пользователя страница 6](http://html1.mh-extra.com/html/fontanot/genius-t-030a/genius-t-030a_assembly-instructions-manual_2315995006.webp)
6 - Genius 030A T
Italiano
ATTENZIONE
: eseguire l’installazione “a regola d’arte” utilizzando attrezzi idonei; seguire scrupolosamente
le istruzioni di montaggio. Informarsi prima dell’installazione, sui regolamenti locali e nazionali da
rispettare, in funzione della destinazione d’uso (privato principale, secondario, uffici, negozi...).
Prima di iniziare l’assemblaggio, sballare tutti gli elementi della scala. Sistemarli su una superficie ampia
e verificare la quantità degli elementi utilizzando la distinta pezzi allegata.
Assemblaggio preliminare
1. Assemblare gli elementi 001010 nei gradini 103008 (fig. 1).
2. Misurare attentamente l’altezza da pavimento a pavimento per determinare la quantità dei dischi
distanziatori 131030 o 131031. Per determinare la quantità necessaria dei dischi 131030 o
131031 utilizzare la TAB. 2 per le scale con i distanziatori D78 (metal) o la TAB. 3 per le scale con i
distanziatori D79 (wood) (H = altezza, A = alzata).
Esempio: per un’altezza misurata da pavimento a pavimento di 298 cm e una scala con 13 gradini e
distanziatori D78, occorre: consultare la TAB. 2 :
a) in corrispondenza dell’altezza 298 cm, nella colonna H, leggere la quantità dei dischi necessari, n°
40 dischi nella colonna A/13.
b) distribuire i dischi, in successione, su tutti i distanziatori D78 (distribuire poi sotto e sopra) uno
per volta, fino al loro esaurimento (mantenere l’allineamento del punto di iniezione, presente sul
bordo a vista, per migliorare l’aspetto estetico). Sul 1° distanziatore D78 si possono inserire fino ad
un massimo di 3 dischi. Sui restanti distanziatori D78 si possono inserire fino ad un massimo di 5
dischi). Il risultato finale è di 3 dischi sul 1° distanziatore D78 (2 sopra e 1 sotto), 4 dischi sul 2°
distanziatore D78 (2 sopra e 2 sotto), 3 dischi sugli undici distanziatori rimanenti (2 sopra e 1 sotto).
3. Assemblare gli elementi F35 e CB3 alla colonnina 127012 utilizzando gli articoli 001027, 001028 e C79
(fig. 1).
Taglio del pianerottolo di arrivo
4. Per definire e tracciare la linea di taglio del pianerottolo circolare (fig. 3) occorre:
1) misurare attentamente il foro solaio;
2) calcolare il centro del foro solaio;
3) tracciare la forma del foro circolare, in prossimità del punto di arrivo, su un cartone dell’imballo;
ritagliare il cartone e posizionarlo in modo simmetrico, sulla parte inferiore (lato sotto) del
pianerottolo, ad una distanza, rispetto al centro, pari alla metà del foro misurato precedentemente.
5. Per definire e tracciare le linee di taglio dei pianerottoli triangolari o trapezoidali (fig. 4) occorre:
1) misurare attentamente il foro solaio;
2) calcolare il centro del foro solaio;
3) tracciare le linee di taglio parallele ai bordi esistenti, sulla parte inferiore (lato sotto) del
pianerottolo, ad una distanza rispetto al centro, pari alla metà del foro misurato precedentemente.
6. Tagliare il pianerottolo con il seghetto alternativo, prestando la massima attenzione a non scheggiare
il piano; eliminare con carta a vetro eventuali imperfezioni presenti sul bordo e proteggere con la tinta
da legno fornita.
Assemblaggio
7. Determinare la posizione del palo, in ragione delle dimensioni del pianerottolo tagliato
precedentemente, sul pavimento e posare la base 023012 (fig. 2).
8. F orare con la punta Ø 14 mm e fissare la base 022001 al pavimento con gli
elementi 008001 (fig. 1).
9. Avvitare il tubo 042013 sulla base 022001 (fig. 1).
10. Inserire il copri base 132017 o 132018 nel tubo 042013 (fig. 8).
11. Inserire nell’ordine il distanziatore D78 o D79, i dischi distanziatori 131030 o 131031, il primo
gradino 103008 (con le doghe del legno parallele al lato salita prestabilito (fig. 7A), il distanziatore
D78 o D79, i dischi distanziatori 131030
131031 e nuovamente il gradino (con le doghe del legno
parallele al lato salita prestabilito) 103008 e così via. Sistemare i gradini alternativamente a destra e
Содержание genius T 030A
Страница 2: ...http www fontanot it...
Страница 4: ......
Страница 5: ...5 Genius 030A T...
Страница 35: ...35 Genius 030A T FIG 1...
Страница 36: ...36 Genius 030A T FIG 2 FIG 3 FIG 4...
Страница 37: ...37 Genius 030A T FIG 5 FIG 6...
Страница 38: ...38 Genius 030A T FIG 7 FIG 8 FIG 7A FIG 9 FIG 10 FIG 11...
Страница 39: ...39 Genius 030A T FIG 12...
Страница 40: ...X Y Y Y Y X b a...
Страница 41: ...X 35 mm 1 a X 140330 140330 001038 2 a...
Страница 42: ...X 35 mm 140330 140330 046059 1 b 2 b X...
Страница 43: ...X X 7 8 6 x 20 mm 004034 007032 X 4 X 3 6 5 033103 031061...
Страница 44: ...Y X 9 011069 033103 10 140330 046059 001038 Y 11 031061...
Страница 45: ...Y X 12 13 4 cm...
Страница 46: ...Y 14 15...
Страница 47: ...16...
Страница 48: ...17 4 cm 002031...
Страница 49: ...18 19 002031...
Страница 50: ...Y 20...
Страница 51: ...21...
Страница 52: ...22 23...
Страница 53: ......
Страница 54: ......
Страница 56: ...56 Genius 030A T...
Страница 66: ......
Страница 67: ......