![Focal 100 OD6-T Скачать руководство пользователя страница 21](http://html1.mh-extra.com/html/focal/100-od6-t/100-od6-t_user-manual_2313725021.webp)
IT
21
100-T SERIES
I s t r u z i o n i p e r l ' u s o
POSIZIONAMENTO DEI DIFFUSORI
Montaggio a muro verticale (fig. 1)
Montaggio sotto grondaia orizzontale (fig. 2)
I diffusori devono essere posizionati in modo simmetrico di fronte alla zona d’ascolto, in modo da formare idealmente un
triangolo isoscele con essa. La distanza tra i due diffusori sarà compresa tra 2,5 e 4 m per una zona d’ascolto compresa tra 3
e 6 m. Tuttavia, è possibile variare queste distanze per trovare il compromesso ideale, in funzione delle particolari condizioni
di sistemazione. I diffusori dovranno essere posizionati alla stessa altezza e su un piano orizzontale. In caso di installazione
orizzontale sotto una grondaia orizzontale, si consiglia di orientare i diffusori verso il punto mediano della zona di ascolto.
Cavi
Si consiglia di utilizzare un cavo provvisto di rifer/- in modo da rispettare le polarità degli altoparlanti.
Scegliere cavi di qualità e con una sezione idonea alla lunghezza necessaria per l’installazione. Il proprio rivenditore di fiducia
saprà sicuramente consigliare la soluzione migliore.
L’impedenza di ciascun prodotto da esterni della gamma 100-T Series consente, se lo si desidera, di collegare due diffusori in
parallelo sulla stessa uscita dell’amplificatore in posizione 8 ohm.
Se si collegano i diffusori esterni della gamma 100-T Series con un amplificatore della stessa gamma, si può fare riferimento
alla tabella seguente, non esaustiva, recante i cavi raccomandati:
Potenza di amplificazione in watt
Lunghezza (in
metri)
60W
120W
200W
300W
400W
500W
50 m
0,75²
0,75²
0,75²
0,75²
0,75²
0,75²
100 m
0,75²
0,75²
0,75²
0,75²
1,5²
1,5²
200 m
0,75²
0,75²
1,5²
1,5²
2²
2,5²
400 m
0,75²
1,5²
2²
4²
4²
600 m
1,5²
1,5²
4²
6²
INSTALLAZIONE
Prima di installare i diffusori, verificare che i vani corrispondenti nel soffitto/muro siano privi di ostruzioni, come il passaggio
di un condotto di aerazione, o di ogni eventuale cavo che potrebbe interferire con l’installazione.
Prima di agganciare i prodotti, verificare che i supporti siano resistenti e in perfette condizioni, e che restino tali nel tempo.
Per fissare gli archetti, utilizzare unicamente viti e perni idonei ai materiali, rivolgendosi, se necessario, a un installatore
specializzato.
I prodotti sono certificati IP66 presentano una resistenza superiore ad acqua e polvere. Per conservare la loro durata di vita,
si sconsiglia tuttavia di sottoporli a scorrimenti d’acqua permanenti. Inoltre, non devono mai essere immersi in acqua. Dopo
manifestazioni atmosferiche importanti, si raccomanda di attendere alcune ore prima di rimettere l’impianto sotto tensione;
se lasciato asciugare naturalmente riprenderà il suo funzionamento audio nominale.
• Per montare i diffusori, smontare innanzitutto l’archetto di fissaggio (
fig. 3
), quindi fissarlo saldamente in posizione
orizzontale o verticale, a scelta, sul supporto, scegliendo viti idonee ai materiali (
fig. 3
).
• Per un’installazione più discreta, si consiglia di far passare il cavo attraverso il foro centrale dell'archetto di fissaggio (
fig.
4
). Si consiglia di conservare circa 30 cm di cavo per poter effettuare il collegamento in tutta facilità e orientare il diffusore
in un secondo tempo.
• Riposizionare quindi il diffusore sull’archetto, avvitando i pulsanti di serraggio (
fig. 5
). Rimuovere la protezione in silicone
dai morsetti (
fig. 6
) e collegare i cavi ai terminali d’ingresso del diffusore (+ rosso e - nero), prima di rimettere la protezione.
• Per l’installazione con amplificatori 70V/100V, selezionare la potenza del trasformatore interno servendosi dell’apposito
selettore. (
fig. 7
). Fare riferimento alla tabella delle potenze del trasformatore (
fig. 8
).
• Per l’installazione con amplificatore classico, selezionare la potenza 8 ohm sul selettore (
fig. 7
). Invitiamo a fare riferimento
alla tabella delle potenze del trasformatore (
fig. 8
).
• A questo punto, orientare il diffusore nella direzione della zona di ascolto e serrare saldamente i pulsanti di bloccaggio
(
fig. 5
).
• Per finire, regolare l’orientamento del logo FOCAL sulla griglia (
fig. 9
).
Содержание 100 OD6-T
Страница 2: ......
Страница 3: ...100 T SERIES Manuel d utilisation User manual 1 2 3 4 3...
Страница 4: ...100 T SERIES Manuel d utilisation User manual 5 7 6 4...
Страница 39: ...RU 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 70 100 13 85 CEI 60417 6044 Focal Focal...
Страница 46: ...KO Focal Focal 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 70 100 V 13 1 85 dB CEI 60417 6044...
Страница 49: ...JA Focal Focal 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 70 100V 13 85dB 1 CEI 60417 6044...
Страница 52: ...JA 52 100 T SERIES 100 T 300 100 20 100 T Focal...
Страница 53: ...AR Focal Focal 11 100 70 12 13 85 9 10 1 2 3 4 5 6 7 8 CEI 60417 6044...