12
WiP 160/160C
Manuale d’uso
|
WiP 160/160C
Sistema UHF senza fili
WiP 160/160C
Sistema UHF senza fili |
Manuale d’uso
INTRODUZIONe
Vi ringraziamo per aver scelto un prodotto della linea
Fiveo by Montarbo
®
. Questa linea di prodotti è stata
progettata e realizzata per quanti desiderano acquistare apparecchi audio professionali con eccellenti prestazioni e con
grande valore aggiunto. Abbiamo realizzato tutti gli articoli con grande accuratezza, per assicurarne il funzionamento
soddisfacente ed affidabile per molti anni. Il sistema WiP è costituito dai modelli
WiP 160
e
WiP 160C
. Entrambi
dispongono di un trasmettitore e ricevitore in banda UHF mono canale dotato di 16 frequenze selezionabili. Forniti
di caratteristiche molto utili, comprendono un display digitale a 7 segmenti con pulsanti light-touch ed interfaccia
plug’n’play molto intuitiva, ricerca e sincronizzazione dei canali ad infrarossi. Il modello
WiP 160
è un radiomicrofono
con una capsula cardioide la cui direttività consente l’uso anche con elevate pressioni sonore dai monitor e dall’impianto.
La versione COMBO –
WiP 160C
– è fornita anche di un trasmettitore tascabile ed un pratico microfono ad archetto
con caratteristica polare omnidirezionale. Entrambi i modelli sono dotati di diversi accessori ed una robusta valigetta
in ABS per il trasporto e l’immagazzinamento sicuro.
Al fine di sfruttare al meglio le caratteristiche del vostro
WiP 160
, vi raccomandiamo la lettura attenta di queste
istruzioni.
Per ulteriori informazioni consultate il nostro sito web
www.fiveo.it
, o inviate una mail a:
CaRaTTeRIsTICHe
La caratteristica sonora del radiomicrofono
WiP 160
lo rende ideale per voci femminili e maschili. La scelta tra i
16 canali di ricetrasmissione ed il sistema di ricerca automatica della frequenza è in grado di offrire prestazioni senza
interferenze da radio frequenze.
Trovare il posizionamento ottimale del microfono è un processo fondamentalmente che richiede prove, pertanto
fate la vostra esperienza partendo dalle caratteristiche tecniche del microfono e dalla vostra conoscenza, usando
continuamente la vostra sensibilità musicale ed il vostro udito.
Vi consigliamo di utilizzare il radiomicrofono vicino alla bocca, anche se ciò provocherà il cosiddetto effetto di prossimità,
ossia un incremento delle frequenze basse, e si rischia l’accentuazione delle labiali ma aumentando la distanza si rischia
l’innesco con eventuali monitor e/o l’impianto principale e di captare il segnale di altri strumenti.
Il microfono headset si usa molto vicino alla bocca, piegando l’archetto che supporta la capsula del microfono e
sfruttando l’utile spugnetta anti-pop che protegge la capsula riducendo nello stesso tempo le labiali.
Maneggiate con cura i microfoni in dotazione, nonostante la robustezza della nostra costruzione, sono dotati di un
diaframma molto sottile, il quale potrebbe risentire di urti, eccessiva umidità e depositi di polvere.
Il sistema WiP160 è ideale per molte applicazioni, come concerti, fitness o speakeraggio e spesso andrà incontro ad
un uso gravoso, pertanto in fase progettuale ed in fase costruttiva abbiamo rivolto grande attenzione alla solidità.
ATTENZIONE: Per uso scenico si prega di fare attenzione al posizionamento del monitor poiché con alti
livelli di pressione sonora si potrebbe incorrere in un feedback!