10
Per scegliere questa modalità di saldatura :
tramite la manopola 10 scegliere TIG e
premere per conferma.
La saldatura in gas inerte con elettrodo
infusibile di tungsteno (TIG: Tungsten Inert
Gas) è un procedimento di saldatura in cui il
calore è prodotto da un arco che scocca tra un
elettrodo in tungsteno (che non si consuma)
ed i pezzi da saldare. La saldatura viene
eseguita portando a fusione i lembi del pezzo
da saldare oppure aggiungendo
eventualmente altro materiale d’apporto
proveniente da specifiche bacchette così da
realizzare il giunto.
L’accensione dell’arco avviene toccando con
l'elettrodo il pezzo da saldare e sollevandolo
dopo averlo toccato (innesco lift).
Il procedimento TIG si adatta a qualsiasi
posizione di lavoro e può essere applicato anche
su lamiere di spessore assai ridotto (0,2-0,3 mm).
Il procedimento TIG si contraddistingue per
avere una grande facilità di controllo dell'arco,
una sorgente termica potente e concentrata e
per poter facilmente controllare la quantità di
materiale d'apporto.
Questo rende il procedimento TIG
particolarmente indicato per saldature di
precisione su una vasta gamma di spessori,
per saldature in posizioni difficoltose e su
tubazioni, dove è richiesta la piena
penetrazione. Il procedimento TIG consente
la saldatura di svariate tipologie di materiali,
come materiali ferrosi, leghe di nichel, rame,
titanio, magnesio…;
Durante la saldatura il potenziometro 8 di fig 1
regola la corrente di saldatura.
La corretta connessione della torcia e del
cavo di massa è mostrata nella tabella
sotto riportata:
7.1 SALDATURA TIG (Lift-Arc)
La rotazione della manopola 10 permette la
scelta tra i differenti modi di saldatura TIG; la
pressione della manopola conferma la
scelta effettuata.
Effettuata la selezione si accede alla
schermata di saldatura
REGOLAZIONI E PARAMETRI:
Attraverso il pulsante 8 è possibile regolare,
in corrente, la potenza macchina.
Tramite la manopola 10 è possibile regolare
i parametri di saldatura visualizzati sul
display:
corrente iniziale:
Permette di impostare il
valore a cui si porta la corrente di saldatura
subito dopo l'innesco dell'arco elettrico.
tempo iniziale:
Permette di impostare il
tempo per cui è applicata la corrente stabilita
dal parametro
corrente iniziale.
Seleziona il procedimento
INIZIO
OPZIONI
MMA
TIG
PROCESSO DI
SALDATURA
Presa Frontale
+
13 di Fig.1
Presa Frontale
-
11 di Fig.1
TIG
CAVO MASSA
CAVO TORCIA
INIZIO
INDIETRO
OPZIONI
TIG
Lift Arc
Seleziona procedimento TIG
Pronto a saldare
INIZIO
INDIETRO
MEM +
OPZIONI
150
A
15,0
V
>
TIG
Lift
corrente iniziale
tempo iniziale
rampa di salita
pulsazione
corrente di base
frequenza
bilanciamento
puntatura
50%
0,0s
0,0s
OFF
20%
10,0
50%
0,0s
Содержание T 422
Страница 2: ......
Страница 3: ...T 422 ...
Страница 4: ...TARGA DATI NOMINAL DATA LEISTUNGSCHILDER PLAQUE DONÉES PLACA DE CARACTERÌSTICAS ...
Страница 26: ...2 WARNING SYMBOLS ...
Страница 27: ...3 ...
Страница 28: ...4 ...
Страница 46: ...2 VERWENDETE SYMBOLE ...
Страница 47: ...3 ...
Страница 48: ...4 ...
Страница 66: ...2 SYMBOLES UTILISÉS ...
Страница 67: ...3 ...
Страница 68: ...4 ...
Страница 86: ...2 SÌMBOLOS UTILIZADOS ...
Страница 87: ...3 ...
Страница 88: ...4 ...
Страница 105: ...NOTE ...
Страница 106: ...NOTE ...
Страница 107: ......
Страница 108: ......