30
incastro, in direzione opposta alla macchina.
Se ad esempio un disco da levigatura si in-
castra o aggancia in un pezzo in lavorazione,
è possibile che il disco scavi un solco nella
super
fi
cie del pezzo, per mezzo della circon-
ferenza sul punto di incastro, lasciando così
che il disco si muova in modo incontrollato.
Il disco può saltare verso o lontano dall'uti-
lizzatore, a seconda della direzione del disco
al punto di incastro.
In questo modo si potrebbe anche veri
fi
care
una rottura dei dischi. Il contraccolpo è risul-
tato di un uso erroneo della macchina e/o di
una modalità di lavoro o utilizzo improprio e
può essere evitato osservando le seguenti
avvertenze.
- Tenere la macchina sempre saldamente e
posizionare il proprio corpo e le braccia in
modo tale da riuscire a controllare le forze
esercitate da un eventuale contraccolpo.
Per un controllo ottimale dei contraccolpi o
delle reazioni al momento dell'avvio, utiliz-
zare sempre l'impugnatura supplementa-
re, se fornita. L'utilizzatore può controllare
le reazioni o i contraccolpi osservando le
adeguate avvertenze.
- Non avvicinare mai le mani agli utensili
in movimento. Gli utensili possono subire
contraccolpi se urtati dalla mano dell'uti-
lizzatore.
- Non posizionare il proprio corpo nell'area
in cui si può prevedere il movimento del-
la macchina in caso di contraccolpo. Un
contraccolpo provoca l'accelerazione della
macchine in direzione opposta alla rotazio-
ne del disco sul punto di incastro.
- Prestare particolare attenzione durante la
lavorazione in angoli, spigoli vivi, ecc ...
Evitare salti indietro e agganci dell'innesto.
Gli angoli, gli spigoli vivi o un colpo all'in-
dietro dell'innesto favoriscono l'aggancio
dell'innesto stesso, la perdita del controllo
e i contraccolpi.
- Non montare seghe a catena per intaglia-
re nel legno o lame da sega dentate. Tali
lame spesso provocano contraccolpi e la
perdita di controllo.
Speciali avvertenze di sicurezza per la
spazzolatura
- Ricordarsi che anche durante il normale
utilizzo i
fi
li delle spazzole possono venire
scagliati Non esporre i
fi
li a sollecitazioni
con un uso eccessivo delle spazzole. I
fi
li
possono penetrare attraverso un abbiglia-
mento di tessuto sottile e/o attraverso la
pelle.
- Qualora sia necessario l'uso di una cappa
di protezione per le spazzole, evitare qual-
siasi contatto della spazzola/del disco con
la cappa di protezione. Il diametro delle
spazzole/dei dischi può aumentare la forza
di lavoro e la forza centrifuga.
5.3 Valori delle emissioni
I valori rilevati in base alla norma EN 60745
indicano tipicamente quanto segue:
Livello di pressione acustica
84 dB(A)
Livello di potenza sonora
95 dB(A)
Tolleranza per incertezza di misura K = 4
dB
Accelerazione stimata
3 m/s
2
AVVISO
Il rumore prodotto durante il lavoro
danneggia l'udito.
Utilizzare protezioni acustiche!
f
6 Messa in funzione
AVVISO
Pericolo di incidente se la macchina
viene azionata con una tensione o
una frequenza diverse da quelle am-
messe.
- La tensione di rete e la frequenza della
sorgente elettrica devono coincidere con
le indicazioni sulla targhetta della mac-
china.
- Nel Nord America è consentito esclusiva-
mente l'impiego di elettroutensili Festool
con tensione 120 V/60 Hz.
L'apparecchio ha un interruttore on/off [1-1]
arrestabile con blocco dell'accensione [1-
2]. Per azionare l'interruttore, è necessario
dapprima sbloccare il blocco dell'accensione
premendo con il pollice. Tenendo premuto
per un attimo il blocco dell'accensione dopo
l'avviamento della macchina si blocca l'in-
terruttore a motore funzionante. Il motore
si spegne se si aziona nuovamente l'inter-
ruttore ON/OFF.
Содержание RAS 180.03 E-HR
Страница 2: ......
Страница 3: ...1 2 1 4 2 1 2 2 2 3 SW 24 1 3 1 2 1 1 1 5 1 6 1 7 1 2 3 4...
Страница 67: ...67 Festool...
Страница 68: ...68 5 3 EN 60745 84 95 A K 4 3 2 f 6 Festool 120 60 1 1...
Страница 69: ...69 1 2 7 f 7 1 1 4 800 4000 LD 85 3 5 KB 80 2 3 BG 85 2 3 3 5 1 3 70 10...