29
disposizioni di legge.
- Pulire accuratamente il contenitore per
lo sporco (2.10) e l’alloggiamento (3.1)
del ventilatore aspirante (passare sulle
super
fi
ci con un panno umido).
- Montare un nuovo elemento filtrante
(vedi l’etichetta applicata sull’imballaggio
dell’elemento
fi
ltrante).
- Chiudere l’aspiratore.
4.3 Pulizia
dell’elemento
fi
ltrante
Per pulire l’elemento
fi
ltrante, spostare la
maniglia (2.1) circa 10 volte avanti e indiet-
ro.
Nota
: la pulizia dell’elemento
fi
ltrante
è necessaria solo se l’aspiratore funziona
senza sacchetto
fi
ltro.
4.4
Svuotamento del serbatoio di
contenimento (2.10)
Prima di svuotare il contenitore per lo spor-
co si deve sempre togliere la parte superiore
dell’aspiratore!
- Aprire l’aspiratore.
- Sollevare leggermente la parte superiore,
premere l’elemento di sostegno (2.5).
- Ribaltare la parte superiore completa-
mente verso l’alto (
fi
no a raggiungere la
posizione verticale).
- Togliere la parte superiore tirandola oriz-
zontal-mente in avanti.
- Svuotare il contenitore per lo sporco.
- Rimontare la parte superiore.
Attenzione
: Inserire completamente ent-
rambi i perni della parte superiore nelle
sedi (1.5)!
- Chiudere l’aspiratore.
4.5 Supporto/Freni
Con i freni (2.8) si possono bloccare le
ruote, impedendo uno spostamento incon-
trollato dell’aspiratore.
4.6
Supporto per tubo
fl
essibile (in
dotazione con alcuni modelli)
Fissaggio del supporto per tubo
fl
essibile
sull‘aspiratore: vedere
fi
gura 4.
Dopo il lavoro è possibile far scorrere il
tubo flessibile d‘aspirazione attraverso
l‘apertura (4.1) e riporlo nel supporto per
il tubo
fl
essibile. Attraverso l‘apertura (4.2)
si può far passare il cavo di alimentazione,
per riporre anche questo nel supporto per
il tubo
fl
essibile.
5 Utilizzo
- Sulla super
fi
cie di appoggio (1.9) si può
montare un systainer con i due elementi di
chiusura (1.11). Inoltre sulla super
fi
cie di
appoggio e negli scomparti (1.6, non per
CTL 22) possono essere riposti attrezzi o
accessori.
- Nel foro (1.7) può essere inserito un
portatubo
fl
essibile (1.10) (487072), con
il quale il tubo
fl
essibile viene condotto
sull’utensile dall’alto. Alternativamente si
può
fi
ssare un gancio (452998) per av-
volgervi il tubo
fl
essibile di aspirazione.
- La maniglia di sicurezza (2.11, 452921;
per CTL 44 e CTL 55 compresa nella forni-
tura) facilita lo spostamento ed il trasporto
dell’aspiratore. Sugli elementi (2.9) di so-
stegno della maniglia di sicurezza possono
essere collocati accessori, ad esempio tubi
di aspirazione.
- Inserendo un tubo
fl
essibile di aspirazione
nell’apertura di scarico dell’aria (2.7) si
può ottenere un utile getto d’aria.
5.1
Aspirazione di sostanze solide
Se si aspirano sostanze tossiche è
prescritto l’utilizzo di un sacchetto
fi
ltro!
Prima di aspirare sostanze solide si deve
sempre montare il sacchetto
fi
ltro all’interno
del contenitore. In questo caso il materiale
aspirato può essere smaltito con facilità.
Se si aspirano liquidi, l’elemento
fi
ltrante
diventa umido. Un elemento
fi
ltrante umido
si intasa rapidamente quando vengono as-
pirate sostanze solide. Per questa ragione,
prima di aspirare sostanze solide l’elemento
fi
ltrante deve essere asciugato o sostituito
con uno asciutto.
5.2
Aspirazione di liquidi
Non si devono aspirare liquidi in
fi
-
ammabili!
In caso di fuoriuscita di schiuma o
di liquido, interrompere immediata-
mente il lavoro e svuotare il conte-
nitore per lo sporco.
Prima di aspirare liquidi si deve sempre
togliere il sacchetto
fi
ltro. Si consiglia di
utilizzare un
fi
ltro speciale per liquidi.
Al raggiungimento del livello di riempimen-
to massimo, l’aspirazione viene interrotta
automaticamente dall’indicatore di livello
(2.12).
Содержание CTL 22 E SG
Страница 2: ......
Страница 3: ...L L 1 1 8 1 7 1 9 1 3 1 1 1 4 1 2 1 10 1 11 1 6 1 5 ...
Страница 4: ...2 2 1 2 2 2 3 2 11 2 12 2 6 2 4 2 5 2 9 2 8 2 7 2 10 ...
Страница 5: ...3 4 2 4 1 3 3 3 4 3 2 3 1 4 ...