![Festool CS 50 EG Скачать руководство пользователя страница 64](http://html1.mh-extra.com/html/festool/cs-50-eg/cs-50-eg_original-instructions-manual_2284975064.webp)
64
7.3
Sostituzione dell'utensile
Avvertenze per la sicurezza dadi di ser-
raggio Fas
t-Fix (fig. 7A).
Chiudere la staffa dell'impugnatura dopo
il serraggio.
Serrare o allentare il dado di serraggio
Fast-Fix solo a mano. La staffa dell'im-
pugnatura non deve mai
essere utilizzata
con un cacciavite, una pinza o altri utensili
per serrare o allentare.
Se non si riesce più a svitare il dado a
mano, si può utilizzare solo una chiave
con foro frontale.
Se la staffa dell'impugnatura è allentata
o danneggiata, il dado Fast-Fix non deve
assolutamente più essere utilizzato.
Per via dello speciale riferimento, per
questa macchina possono essere utiliz-
zate solo le lame fornite da Festool con
diametro 190 mm.
Quando si sostituisce l'utensile indossare
sempre i guanti, tuttavia mai quando si
taglia!
- Aprire il bloccaggio
[1-3]
e prelevare l'inserto
per banco
[1-2]
dall'alto,
- Aprire il bloccaggio
[6-1]
e ruotare verso il basso
la copertura della lama
[6-2]
. Il mandrino viene
bloccato automaticamente,
- Spostare la leva
[7-5]
e ruotarla in senso orario
(filetto sinistro) per aprire il bloccaggio rapido
Fast-Fix
[7-4]
,
- Nel cambio utensile fare attenzione a quanto
segue:
- Il bloccaggio rapido Fast-Fix
[7-4]
, la flangia
[8-1]
e la lama devono essere puliti,
- Il senso di rotazione sulla lama
[7-6]
deve
coincidere con quello della macchina
[7-7]
,
- Appoggiare la lama al centro della flangia
[8-1]
e ruotare finché il profilo della flangia e
il foro della lama non si agganciano.
- Serrare il bloccaggio rapido Fast-Fix
[7-4]
in
senso anti-orario, spostare la leva
[7-5]
,
- Ruotare verso l'alto la copertura della lama
[6-2]
e chiudere il bloccaggio
[6-1]
,
- Girare due volte la lama per accertarsi che si
muova liberamente.
- Inserire l'inserto del banco con il bordo poste-
riore (fig. 9) quindi chiudere il bloccaggio
[1-3]
.
7.4
Regolazione del cuneo fendilegno
Il cuneo fendilegno
[7-1]
deve essere regolato in
modo tale che la distanza dalla corona dentata
della lama sia tra i 3 e i 5 mm.
- Svitare la vite
[7-3]
con la chiave a brugola esa-
gonale
[6-3]
e toglierla insieme all'elemento di
serraggio
[7-2]
,
- Dopo aver svitato le due viti
[8-3]
l'elemento di
guida
[8-2]
può essere spinto in senso verticale
per regolare la distanza tra cuneo fendilegno e
lama.
- Terminata la regolazione rimontare il cuneo
fendilegno e l'elemento di serraggio e serrare
a fondo tutte le viti.
7.5 Battuta
Come rappresentato nella figura 3, la battuta in
dotazione può essere fissata su tutti e quattro i
lati della macchina.
La battuta offre le seguenti possibilità di regola-
zione:
La battuta può essere utilizzata come battuta lon-
gitudinale (fig. 1) o diagonale e/o angolare (fig. 3).
Battuta longitudinale:
- Allentare la vite
[3-3]
e sollevare il perno di fis-
saggio
[3-4]
, regolare l'angolo a 0° sulla base
della scala, agganciare il perno di fissaggio e
serrare la vite
[3-3]
.
- Allentare la vite
[3-2]
e regolare il listello
[3-
1]
in modo tale da avere la freccia triangolare
all’interno del campo adesivo, vedere dettagli
[1-13]
. Quindi serrare la vite
[3-2]
.
- Inserire il finecorsa a scatto angolare nella
scanalatura laterale del tavolo (dettaglio figu-
ra 3). Spingere in avanti in modo tale per cui
l’impugnatura del finecorsa a scatto angolare
copra il campo contrassegnato in verde a lato del
tavolo, vedere dettaglio
[1-14]
. Quindi serrare
la vite
[3-5]
.
- Allentare la vite
[3-6]
, regolare la larghezza di
taglio desiderata e riserrare la vite.
La battuta angolare può essere utilizzata come
battuta longitudinale più alta o più bassa. A tale
scopo viene inserito il listello
[3-1]
di taglio o
piatto.
La battuta longitudinale bassa viene utilizzata per
evitare una collisione con la copertura di protezio-
ne della lama, ad es. in caso di tagli di smussatura
con una lama ruotata di 45°.
Battuta diagonale e angolare:
- Inserire il finecorsa a scatto angolare nella
scanalatura del tavolo e serrare la vite
[3-5]
.
- Allentare la vite
[3-3]
e sollevare il perno di fis-
saggio [3-4], regolare l'angolo desiderato sulla
scala (il perno di fissaggio si aggancia nelle
Содержание CS 50 EG
Страница 2: ...1 1 1 2 1 4 1 5 1 6 1 7 1 3 1 10 1 8 1 9 1 11 1 12 1 13 1 14 1 2 4 2 1 2 6 2 6 2 3 1 2 2 5 2 2 2...
Страница 3: ...3 4 3 3 3 2 3 1 3 8 3 10 3 9 3 5 3 6 3 7 4 3 4 4 4 2 4 5 4 1 4 6 5 4 5 3 5 2 5 1 5 5 5 6 3 4 5...
Страница 5: ...12 10 12 5 12 6 12 7 12 8 12 5 1 2 3 3 2 2 1 3 1 12 13 14 15 12 1 12 2 12 3 12 4...
Страница 6: ...16 1 16 3 16 2 16 4 16 17...
Страница 138: ...138 3 PRECISIO Festool 4 4 1 4 2 a b c d e f g a b c...
Страница 139: ...139 d 150 50 e f g h i j k l 2 a b c d...
Страница 140: ...140 e f g h i j k a b c d e f g h...
Страница 141: ...141 i j 4 3 EB 847 1 190 2 6 20 2 0 4200 2 0 M EN 60335 2 69...
Страница 142: ...142 5 2 Festool 4 4 EN 62841 LPA 87 LWA 101 K 3 4 5 5...
Страница 147: ...147 8 1 8 1a 5 4 a 1 1 5 2 4 2 4 2 1 8 1b 7 2 8 1c 6 4a 7 1 2 4 2 4 12 3 8 2a 2 4 7 1 6 4a...
Страница 149: ...149 Festool Festool www festool ru 11 REACh www festool com reach...