![Ferroli QUADRIFOGLIO B 125 Скачать руководство пользователя страница 7](http://html1.mh-extra.com/html/ferroli/quadrifoglio-b-125/quadrifoglio-b-125_instructions-for-use-installation-and-maintenance_2282095007.webp)
QUADRIFOGLIO B
7
IT
cod. 3541F574 - Rev. 00 - 09/2017
Temperatura scorrevole
Quando viene installata la sonda esterna (opzionale) sul display del pannello comandi viene atti-
vato il relativo simbolo della temperatura esterna. Il sistema di regolazione caldaia lavora con
“Temperatura Scorrevole”. In questa modalità, la temperatura dell’impianto di riscaldamento viene
regolata a seconda delle condizioni climatiche esterne, in modo da garantire un elevato comfort e
risparmio energetico durante tutto il periodo dell’anno. In particolare, all’aumentare della tempera-
tura esterna viene diminuita la temperatura di mandata impianto, a seconda di una determinata
“curva di compensazione”.
Con regolazione a Temperatura Scorrevole, la temperatura “Regolazione riscaldamento” diviene
la massima temperatura di mandata impianto. Si consiglia di impostare al valore massimo per per-
mettere al sistema di regolare in tutto il campo utile di funzionamento.
La caldaia deve essere regolata in fase di installazione dal personale qualificato. Eventuali adat-
tamenti possono essere comunque apportati dall’utente per il miglioramento del comfort.
Curva di compensazione e spostamento delle curve
Accedere al menù Temperatura scorrevole. Regolare la curva desiderata da 1 a 10 secondo la ca-
ratteristica (fig. 28) attravers il paramentro
“Curva1”
e confermare con il tasto OK.
Regolando la curva a 0, la regolazione a temperatura scorrevole risulta disabilitata.
fig. 26 - Curva di compensazione
Regolare lo spostamento parallelo delle curve da 20 a 60 °C (fig. 29), attraverso il parametro
“Offset1”
e confermare con il tasto OK.
fig. 27 - Spostamento parallelo delle curve
Se la temperatura ambiente risulta inferiore al valore desiderato si consiglia di impostare una curva
di ordine superiore e viceversa. Procedere con incrementi o diminuzioni di una unità e verificare il
risultato in ambiente.
fig. 28 - Curve di compensazione
fig. 29 - Esempio di spostamento parallelo delle curve di compensazione
A
Questo parametro è uittilizzato solo se si è attivata la programmazione oraria. Vedi ***
'Programmazione orario' on page 5 ***
Temperatura Esterna Riscaldamento OFF
Accedere al menù “Temp Est Risc Off” per attivare la funzione: tra 7°C e 30°C.
Se attivata, questa funzione disattiverà la richiesta riscaldamento ogni volta che la tem-
peratura misurata dalla sonda esterna risulterà maggiore del valore programmato.
La richiesta riscaldamento verrà riattivata non appena la temperatura misurata dalla son-
da esterna risulterà minore del valore programmato.
Regolazioni da cronocomando remoto
A
Se alla caldaia è collegato il Cronocomando Remoto (opzionale), le regolazioni
descritte in precedenza vengono gestite secondo quanto riportato nella
tabella 1.
Tabella. 1
Regolazione pressione idraulica impianto
La pressione di caricamento ad impianto freddo deve essere di circa 1,0 bar. Se la pres-
sione dell'impianto scende a valori inferiori al minimo, la scheda caldaia attiverà
l'ano-
malia 37 ed il numero del modulo
(fig. 30).
fig. 30 - Anomalia pressione impianto insufficiente Modulo 1
A
Una volta ripristinata la pressione impianto, la caldaia attiverà il ciclo di sfiato
aria di 300 secondi identificato dal display con FH.
3. INSTALLAZIONE
3.1 Disposizioni generali
L'INSTALLAZIONE DELLA CALDAIA DEVE ESSERE EFFETTUATA SOLTANTO DA PERSO-
NALE SPECIALIZZATO E DI SICURA QUALIFICAZIONE, OTTEMPERANDO A TUTTE LE
ISTRUZIONI RIPORTATE NEL PRESENTE MANUALE TECNICO, ALLE DISPOSIZIONI DI LEG-
GE VIGENTI, ALLE PRESCRIZIONI DELLE NORME NAZIONALI E LOCALI E SECONDO LE
REGOLE DELLA BUONA TECNICA.
Per Svizzera devono essere applicate le seguenti norme di installazione e direttive:
•
SVGW
- principi gas G1: installazione Gas
•
EKAS
- Form. 1942: direttiva sul gas liquido, parte 2
•
Leggi e regolamenti cantonali (ad esempio, regolamenti di sicurezza antincendio)
QUADRIFOGLIO B
è un generatore termico predisposto per funzionare singolarmente o in casca-
ta (batteria).
FERROLI fornisce a richiesta tutti gli accessori idraulici e i collettori fumo per il collegamento di 2
o 3 apparecchi in cascata nelle configurazioni da 70 + 70 kW fino a 320 + 320 +320 kW.
Quando i generatori QUADRIFOGLIO B sono installati in cascata con gli accessori previsti da
FERROLI, possono essere considerati come un unico generatore termico equivalente di potenzia-
lità totale pari alla somma delle potenze di tutti gli apparecchi collegati in cascata. E’ necessario
che siano soddisfatti tutti i requisiti imposti da norme e regolamenti vigenti applicabili a tale gene-
ratore “equivalente” di potenzialità termica totale. In particolare il locale di installazione, i dispositivi
di sicurezza ed il sistema di evacuazione fumi devono essere adeguati alla potenzialità termica to-
tale della batteria di apparecchi. Le prescrizioni riportate in questo manuale riguardano sia il sin-
golo apparecchio, sia il collegamento in cascata. Per ulteriori informazioni riguardo l'installazione
dei generatori in cascata fare riferimento all'apposito manuale in dotazione con i kit di collegamen-
to in cascata.
A
L'elettronica di caldaia è dotata di funzionalità di gestione per una cascata fino a 6 ap-
parecchi. Qualora si intendano realizzare sistemi in cascata con più di tre apparecchi
senza utilizzare gli accessori previsti da FERROLI si devono predisporre collettori idrau-
lici/gas opportunamente dimensionati e completi di tutti i dispositivi di sicurezza previsti
dalle norme vigenti, nonchè scarichi fumo singoli o collettori fumo opportunamente di-
mensionati da un tecnico abilitato.
Curva1
per confermare
1
Offset 1
per confermare
40
20
30
40
50
60
70
80
90
85
20
10
0
-10
-20
1
2
3
4
5
6
8
9
10
7
20
30
40
50
60
70
80
90
85
20
30
40
50
60
70
80
90
85
1
2
3
4
5
6
8
9
10
7
1
2
3
4
5
6
8
9
10
7
OFFSET = 20
OFFSET = 60
Regolazione temperatura riscal-
damento
La regolazione può essere eseguita sia dal menù del Cronocomando Remoto
sia dal pannello comandi caldaia.
Regolazione temperatura sanita-
rio (con bollitore opzionale
installato)
La regolazione può essere eseguita sia dal menù del Cronocomando Remoto
sia dal pannello comandi caldaia.
Commutazione Estate/Inverno
La modalità Estate ha priorità su un'eventuale richiesta riscaldamento del Cro-
nocomando Remoto.
Selezione Eco/Comfort
(con bolli-
tore opzionale installato)
Disabilitando il sanitario dal menù del Cronocomando Remoto, la caldaia sele-
ziona la modalità Economy. In questa condizione, il tasto part. 10 - fig. 1 sul
pannello caldaia, è disabilitato.
Abilitando il sanitario dal menù del Cronocomando Remoto, la caldaia sele-
ziona la modalità Comfort. In questa condizione, con il tasto part. 10 - fig. 1 sul
pannello caldaia, è possibile selezionare una delle due modalità.
Temperatura Scorrevole
Sia il Cronocomando Remoto sia la scheda caldaia gestiscono la regolazione a
Temperatura Scorrevole: tra i due, ha priorità la Temperatura Scorrevole della
scheda caldaia.
CODICE:37
MODULO:1