IT
28
Ferm
una valutazione preliminare dell’esposizione alle
vibrazioni quando si impiega l’utensile per le
applicazioni menzionate.
- se si utilizza l’utensile per applicazioni diverse,
oppure con accessori differenti o non sottoposti
alla dovuta manutenzione, il livello di
esposizione potrebbe aumentare notevolmente.
- se l’utensile è spento oppure è in funzione ma
non viene effettivamente utilizzato per il lavoro, il
livello di esposizione può diminuire
notevolmente.
Proteggersi dagli effetti delle vibrazioni eseguendo
la manutenzione dell’utensile e dei relativi accessori,
mantenendo le mani calde e adottando un metodo di
lavoro idoneo.
Informazioni sul prodotto
Fig. A
1. Interruttore on/off
2. Calibro di profondità della foratura
3. Riparo di protezione
4. Motore
5. Leva di profondità della foratura
6. Regolazione della tavola
7. Interruttore on/off del laser
8. Laser
Verificare prima che la spedizione non sia stata
danneggiata dal trasporto e/o che tutte le parti siano
presenti.
2. Istruzioni di sicurezza
Spiegazione dei simboli
Nelle presenti istruzioni vengono usati i pittogrammi
seguenti:
Indica che il mancato rispetto delle
istruzioni riportate in questo manuale
comporta il rischio di infortuni, morte o
danneggiamento dell’utensile.
Indica la presenza di tensione elettrica.
Scollegare immediatamente la spina dalla
rete elettrica nel caso in cui il cavo venga
danneggiato e durante le operazioni di
manutenzione.
Indica che le persone circostanti devono
stare a distanza.
Attenzione: raggio laser! Non guardare
direttamente il raggio laser. Non puntare il
fascio di luce del laser verso esseri umani o
animali.
Indica che è necessario indossare
protezioni per occhi e orecchie.
Durante l’uso, considerare quanto segue:
• Non rimuovere eventuali dispositivi di protezione
meccanici o elettrici.
• Controllare che tutti i dispositivi di protezione
siano in posizione e collegati correttamente.
• Indossare occhiali di sicurezza durante la
foratura.
• In caso di capelli lunghi, indossare un’opportuna
protezione, retina o cappello. I capelli lunghi
possono rimanere facilmente impigliati nelle
parti in movimento.
• Indossare indumenti aderenti al corpo e
chiudere i bottoni sulle maniche.
• Durante la foratura, non tenere fermo il pezzo
con le mani. Utilizzare sempre una morsa
dell’utensile o altro attrezzo di serraggio.
• Proteggere il pezzo e gli attrezzi di serraggio sul
piano di lavoro per impedire che rimangano
intrappolati. Fissarli con viti o serrarli con un
morsa dell’utensile alla tavola.
• Controllare che il porta trapano sia serrato
correttamente.
• Controllare che i gommini passacavo siano in
buone condizioni.
• Per rimuovere i trucioli di foratura, utilizzare
spazzole, raschietti in gomma, fioretti
asportatrucioli o analoghi attrezzi.
• Non eseguire interventi di pulizia o ingrassaggio
mentre l’utensile è in funzione.
• Mantenere le cinghie trapezoidali coperte (in
modo da non correre il rischio di inserirvi le
mani).
• Serrare l’anello dentato del porta trapano
esclusivamente con la chiave.
• Non lasciare la chiave nel porta trapano! Prima
di accendere l’utensile, controllare che la chiave
sia stata effettivamente rimossa!
• Non utilizzare trapani il cui mandrino risulti
danneggiato.
TDM1025 Ma 1403-18.indd 28
4/28/14 10:13 AM
Содержание TDM1025
Страница 1: ...EN DE NL FR ES IT HR HU CS TDM1025 Ma 1403 18 indd 1 4 28 14 10 13 AM...
Страница 2: ...TDM1025 Ma 1403 18 indd 2 4 28 14 10 13 AM...
Страница 3: ...3 Ferm 1 2 3 4 5 1 cm 14 15 17 18 Fig C Fig D Fig E TDM1025 Ma 1403 18 indd 3 4 28 14 10 13 AM...
Страница 4: ...4 Ferm A 19 20 21 Fig F Fig H Fig I Fig G TDM1025 Ma 1403 18 indd 4 4 28 14 10 13 AM...
Страница 45: ...45 Ferm Exploded view TDM1025 Ma 1403 18 indd 45 4 28 14 10 13 AM...
Страница 48: ...TDM1025 Ma 1403 18 indd 48 4 28 14 10 14 AM...