![Fender Princeton Chorus DSP Скачать руководство пользователя страница 24](http://html.mh-extra.com/html/fender/princeton-chorus-dsp/princeton-chorus-dsp_operating-instructions-manual_551873024.webp)
24
PRINCETON CHORUS DSP - PANNELLO FRONTALE
[A. INPUT 1]
– Connessione a spina ad alta impedenza
per chitarre o altri stru m e n t i .
[B. INPUT 2]
– Connessione a spina a impedenza infe-
r i o re per chitarre o altri strumenti con pre a m p l i f i c a t o r i
a t t i v i .
N O TA:
I due ingressi hanno uguale impedenza quando
vengono usati contemporaneamente.
[ C . VOLUME]
– Regola il volume generale dell'amplifi-
c a t o re quando la modalità Overdrive non è selezion-
ata (interru t t o re
[I. DRIVE SELECT]
non pre m u t o ) .
N O TA:
La modalità Overdrive deve essere selezionata
( i n t e rru t t o re
[I. DRIVE SELECT]
p remuto) perché i
c o n t rolli da
[D. GAIN]
a
[J. VOLUME]
f u n z i o n i n o .
[ D . GAIN]
– Regola la quantità di guadagno di pre a m-
plificazione (distorsione). Usare con
[J. VOLUME]
per contro l l a re il volume generale dell'amplificatore .
[ E . MID BOOST]
– Attiva uno speciale filtro di pre - e n f a s i
che accentua le frequenze centrali quando questo
i n t e rru t t o re è pre m u t o .
[ F. LIMITER]
– Regola la quantità di compressione alle
impostazioni alte di
[D. GAIN].
La compressione è
attivata dalla distorsione nel pre a m p l i f i c a t o re, di con-
seguenza non è evidente alle impostazioni basse di
[D. GAIN].
[ G . OVERDRIVE INDICATOR]
– Questo LED si illumi-
na quando l'amplificatore è in modalità Overd r i v e .
[ H . PRESENCE]
– Regola l'intervallo di frequenza UH
p o s t - d i s t o r s i o n e .
[ I .
DRIVE SELECT]
– Quando questo interru t t o re è
p remuto, attiva la modalità Overdrive.
N O TA :
Quando questo interru t t o re è premuto, sono disatti-
vati sia
[C. VOLUME]
sia il
[FOOTSWITCH]
d i
selezione del canale.
[ J . VOLUME]
– Regola il volume post-distorsione.
U s a re con
[D. GAIN]
per contro l l a re il volume gen-
erale dell'amplificatore .
[ K . TREBLE]
– Regola l'intervallo delle alte fre q u e n z e .
[ L . MID]
– Regola l'intervallo delle medie fre q u e n z e .
[ M . BASS]
– Regola l'intervallo delle basse fre q u e n z e .
[ N . D E F E AT]
– Quando è premuto, applica il Mute agli
e ffetti [DSP] di tipo [REVERB/DELAY]. Non deve
e s s e re premuto per abilitare la commutazione da
remoto dal
[ F O O T S W I T C H ] .
[ O . LEVEL]
– Regola la quantità di effetti [DSP] di tipo
[ R E V E R B / D E L AY] da missare con il segnale dire t t o
o r i g i n a l e .
[ P. TYPE]
– Questo controllo seleziona uno dei sedici
diversi
effetti
di
[REVERB/DELAY
DSP].
L ' i n t e rru t t o re
[N. DEFEAT]
non deve essere pre m u-
to, il controllo
[O. LEVEL]
deve essere su "1" e
[ R E V E R B / D E L AY] sul
[FOOTSWITCH]
remoto (se
usato) deve essere attivo perché questo eff e t t o
[DSP] sia udibile. NOTA: Ve d e re "[DSP STEREO
EFFECTS - CONTROLS] (EFFETTI STEREO DSP–
CONTROLLI)" a pagina 23.
[ Q . D E F E AT]
– Quando è premuto, applica il Mute agli
e ffetti [DSP] di tipo [CHORUS/MODULATION]. Non
deve essere premuto per abilitare la commutazione
da remoto dal
[ F O O T S W I T C H ] .
[ R . LEVEL]
– Regola la quantità di effetti [DSP] di tipo
[ C H O R U S / M O D U L ATION] da missare con il segnale
d i retto originale.
[ S . TYPE]
– Questo controllo seleziona uno dei sedici
diversi effetti di [CHORUS/MODULATION DSP].
L ' i n t e rru t t o re
[Q. DEFEAT]
non deve essere pre m u-
to, il controllo
[R. LEVEL]
deve essere su "1" e
[ C H O R U S / M O D U L ATION] sul
[ F O O T S W I T C H ]
remoto (se usato) deve essere attivo perché questo
e ffetto [DSP] sia udibile.
N O TA:
Ve d e re "[DSP
STEREO EFFECTS - CONTROLS] (EFFETTI
STEREO DSP – CONTROLLI)" a pagina 23.
[ T. R ATE]
– Regola la frequenza di sweep degli effetti di
tipo [DSP] di [CHORUS/MODULATION]. Un
n u m e ro inferiore corrisponde a una frequenza più
lenta di sweep.
[ U . DSP PEAK]
– Quando questo LED lampeggia, indi-
ca un possibile clipping (distorsione) in uno dei cir-
cuiti di effetti [DSP]. Il lampeggiamento periodico è
n o rmale. Se il LED rimane acceso e si sente una dis-
torsione indesiderabile, cerc a re di ridurre:
[ O .
L E V E L ] , [R. LEVEL]
o i controlli
[VOLUME]
d e l-
l ' a m p l i f i c a t o re .
[ V. POWER INDICATOR]
– Questo LED si illumina
quando l'amplificatore è acceso.
[ W. POWER SWITCH]
– P re m e re la parte inferiore del-
l ' i n t e rru t t o re per accendere l'amplificatore. Pre m e re
la parte superiore dell'interru t t o re per spegnere l'am-
p l i f i c a t o re .
Содержание Princeton Chorus DSP
Страница 1: ......
Страница 8: ...EFFECTS LOOPS CONNECTION DIAGRAMS 8 ...
Страница 14: ...14 BUCLES DE EFECTOS DIAGRAMAS DE CONEXIÓN ...
Страница 20: ...20 BOUCLE D EFFETS SCHEMAS DE CONNEXION ...
Страница 26: ...26 EFFECTS LOOP DIAGRAMMI DI CONNESSIONE ...
Страница 34: ...34 PRINCETON CHORUS DSP ...
Страница 35: ...35 ...
Страница 36: ...36 PRINCETON CHORUS DSP 35 35 ...
Страница 37: ...37 PRINCETON CHORUS DSP A PRODUCT OF SERIAL NUMBER PRINCETON CHORUS DSP 38 38 ...
Страница 38: ...38 EFFECTS LOOPS ...
Страница 40: ...39 PRINCETON CHORUS DSP ...