Fender Princeton 650 Скачать руководство пользователя страница 12

w

ww

ww

w.

.f

f e

e n

n d

d e

e r

r.

.c

co

om

m

w

ww

ww

w.

. m

m r

r g

g e

e a

a r

r h

h e

e a

a d

d .

.n

ne

et

t

P

P

P

P

rr

rr

ii

ii

n

n

n

n

c

c

c

c

e

e

e

e

tt

tt

o

o

o

o

n

n

n

n

®

®

®

®

6

6

6

6

5

5

5

5

0

0

0

0

Il nuovo amplificatore Princeton

®

650 è dotato della rinomata

tecnologia DSP Fender

® 

e offre tutta la qualità del classico

suono Fender

®

:

• Potenza in uscita da 65W @ 8 ohms

• Sette filtri Timbre per il controllo totale del suono

• Processamento digitale del segnale

• 16 DIVERSE SELEZIONI D-EFFETTO

• Canali Normal e Drive selezionabili, dotati di controlli di

volume indipendenti

• Connessioni PRE-AMP OUT e POWER-AMP IN

• L’ingresso FOOTSWITCH permette il collegamento dell’unità

Footswitch ad un pulsante Fender

®

(opzionale), utile per il

controllo a distanza della selezione del canale (1) e
dell’effetto (2)

• Tuner integrato

Grazie per aver scelto Fender

Grazie per aver scelto Fender

®

®

Gli amplificatori per str

Gli amplificatori per str

umenti più famosi al mondo—dal 1946

umenti più famosi al mondo—dal 1946

F

F

F

F

u

u

u

u

n

n

n

n

z

z

z

z

ii

ii

o

o

o

o

n

n

n

n

ii

ii

 

 

d

d

d

d

e

e

e

e

ll

ll

 

 

P

P

P

P

a

a

a

a

n

n

n

n

n

n

n

n

e

e

e

e

ll

ll

ll

ll

o

o

o

o

 

 

F

F

F

F

rr

rr

o

o

o

o

n

n

n

n

tt

tt

a

a

a

a

ll

ll

e

e

e

e

A.

INPUT - Connessione per la tua chitarra.

B.

VOLUME - Regola il Loudness del canale Normal.

C.

TREBLE / BASS - Regolazioni di tono per le alte e basse
frequenze del canale Normal.

D.

SELEZIONE DEL CANALE 

OUT 

Canale Normal {B–C}

IN

Canale Drive {E–G}

E.

DRIVE - Regola il livello di distorsione del canale Drive.

F.

VOLUME  - Regolazione del Loudness generale del
canale Drive.

G.

TREBLE / MID / BASS - Controlli per la regolazione delle
frequenze alte (Treble), medie (Mid) e basse (Bass) del
canale Drive.

H.

TIMBRE - Premi ripetutamente per selezionare un Amp
Character, indicato dai LEDs del pannello. La selezione
effettuata verrà salvata e attivata automaticamente per
ciascun canale (Normal, Drive 1).

FILTRI TIMBRE:

Si tratta di curve di equalizzazione pre-

impostate che permettono alla sezione Dyna-Touch di
generare fino a sette timbri tonali differenti in ciascun
canale. 

FLAT

- Segnale Preamp e Power Amp senza

alcuna successiva equalizzazione. 

BRIGHT

- Esaltazione

delle alte frequenze, particolarmente efficace per rendere
brillante il tono dei pickups Double–Coil.  

DARK

- Taglio

delle alte frequenze, ideale per generare il tipico suono
Jazz sul canale Normal. 

DEEP

- Esaltazione delle basse

frequenze, utile per rinvigorire il tono dei pickups
Single–Coil. 

SCOOP

- Taglio delle frequenze medio-

basse con esaltazione delle basse frequenze, ideale per
le moderne sonorità distorte.  

SQUAWK

- Sonorità con

esaltazione dei medi, che ricorda il suono di un pedale
Wah–Wah in posizione intermedia; ideale come suono
solista distorto per ben evidenziarsi all’interno del mix.

ACOUSTIC

- Simulazione del suono di una chitarra

elettro-acustica con esaltazione estrema delle alte
frequenze e bassi accentuati; ottimo sul canale Normal.

Nota:

l’estrema flessibilità sonora offerta dalle

impostazioni Timbre dev’essere impiegata con criterio e
buon senso! Infatti, in base al tipo di chitarra, al modo di
suonare e alle regolazioni del pannello frontale, l’uso dei
Timbre può generare sonorità dalle alte frequenze
stridule e fastidiose, oppure delle basse frequenze
troppo “pompate”.

I.

TUNER - Attiva il Tuner e silenzia l’uscita del segnale.
Suonando una corda, la linea superiore di LEDs indica la
nota più vicina. Le note Diesis/Bemolle sono indicate da
due LEDs; ad esempio, se i LEDs A (La) e B (Si) si
illuminano, la nota rilevata sarà La diesis (Si bemolle). 
La linea di LEDs sottostante è utile per l’intonazione fine.

J.

EFFECTS LEVEL - Regola il livello dell’effetto attivo.

K.

EFFECTS SELECT - Consente la selezione dell’effetto
(consulta la pagina seguente).

L.

TIME/RATE - Regola la lunghezza d’intervallo / velocità
di modulazione dell’effetto attivo (consulta la pagina
seguente).

Pannello Posteriore

M.

INTERRUTTORE  POWER -  Attiva/disattiva
l’amplificatore

N.

CAVO D’ALIMENTAZIONE - Collega il cavo
d'alimentazione in dotazione ad una presa
collegata a terra e conforme alle specifiche di
tensione e frequenza riportate sul pannello
posteriore del tuo amplificatore.

O.

PRE AMP OUT / POWER AMP IN -

Effects Loop

- Collega l’uscita PRE AMP OUT

nell’ingresso di un’unità effetti esterna, quindi collega
l’uscita dell’unità effetti all’ingresso PWR AMP IN.

Diversi Amplificatori

- Collega l’uscita PRE AMP OUT

della prima unità all’ingresso PWR AMP IN dell’unità
ausiliaria. La prima unità controllerà tutte le unità
ausiliarie.

Registrazione o Sound Reinforcement

- Collega l’uscita

PRE AMP OUT all’ingresso del sistema di registrazione o
di Sound Reinforcement.

Per queste connessioni utilizza connettori jack

standard di tipo TS (Tip-Sleeve). Il segnale nell’uscita
PRE AMP OUT include le regolazioni timbriche e il
processamento DSP degli effetti.

P.

FOOTSWITCH

- Ingresso per la

connessione dell’unità Footswitch
opzionale a 2 pulsanti Fender, in grado
di effettuare la selezione a distanza del
canale e degli effetti. Se collegato, il Footswitch
sostituisce l’azione dei relativi controlli del pannello
frontale.

12

Содержание Princeton 650

Страница 1: ......

Страница 2: ...ordance with the instructions may cause harmful interference to radio communications and there is no guarantee that interference will not occur in a particular installation If this equipment does caus...

Страница 3: ...dad Este s mbolo advierte al usuario de la presencia de niveles peligrosos de voltaje dentro de la carcasa del aparato Este s mbolo advierte al usuario de que deber a leer todos los documentos que aco...

Страница 4: ...olo indica la presenza di tensione pericolosa all interno della cassa Questo simbolo indica l importanza per l utilizzatore della lettura di tutta la documentazione allegata al prodotto finalizzata al...

Страница 5: ...sierten Stecker unterschiedlich breite Pole ausger stet Dies ist eine Sicherheitsfunktion Wenn der vorhandene Stecker nicht in Ihre Steckdose passt lassen Sie die veraltete Steckdose von einem Elektri...

Страница 6: ...ones with the Normal channel DEEP Bass boost especially effective for beefing up the tone of single coil pickups SCOOP A severe low mid scoop with bass boost designed for modern distortion tones SQUAW...

Страница 7: ...47 3 cm DEPTH 9 in 22 9 cm WEIGHT 28 lb 12 7 kg Product specifications are subject to change without notice E f E f f e c t s S e l e c t f e c t s S e l e c t Select from 16 variations of 6 effect t...

Страница 8: ...muy til para reforzar el sonido de pastillas sencillas SCOOP Un corte profundo en los medio graves con realce de graves para sonidos de distorsi n modernos SQUAWK Un fuerte pico en medios reminiscenc...

Страница 9: ...DAD 9 pulgadas 22 9 cm PESO 28 libras 12 7 kg Las especificaciones est n sujetas a cambios sin previo aviso S e l e c c i n d e e f e c t o s S e l e c c i n d e e f e c t o s Elija entre 16 variacion...

Страница 10: ...n Jazz avec le canal Normal DEEP Accentuation des basses efficace pour donner du corps aux micros simple bobinage SCOOP Creux important dans les m diums avec accentuation des basses pour les sons de d...

Страница 11: ...IONS HAUTEUR 41 9 cm LARGEUR 47 3 cm PROFONDEUR 22 9 cm POIDS 12 7 kg Caract ristiques sujettes modifications sans pr avis S l e c t i o n d e s e f S l e c t i o n d e s e f f e t s f e t s S lection...

Страница 12: ...pickups Single Coil SCOOP Taglio delle frequenze medio basse con esaltazione delle basse frequenze ideale per le moderne sonorit distorte SQUAWK Sonorit con esaltazione dei medi che ricorda il suono d...

Страница 13: ...he possono essere soggette a variazioni senza alcun preavviso Selezione degli Ef Selezione degli Ef fetti fetti possibile selezionare 16 variazioni di 6 diversi tipi d effetto Il Delay genera vari tip...

Страница 14: ...Bassanhebung besonders effektiv zur klanglichen Verdichtung von Single Coil Pickups SCOOP Eine starke Frequenzsenke bei den tiefen Mitten plus Bassanhebung f r moderne Distortionsounds SQUAWK Starke M...

Страница 15: ...22 9 cm 9 in GEWICHT 12 7 kg 28 lbs Technische Daten k nnen ohne Vorank ndigung ge ndert werden E f E f f e k t w a h l f e k t w a h l W hlt 16 Variationen von 6 Effekttypen Delay erzeugt verschieden...

Страница 16: ...ww ww w f f e e n n d d e e r r c co om m w ww ww w m m r r g g e e a a r r h h e e a a d d n ne et t P P P P r r r r i i i i n n n n c c c c e e e e t t t t o o o o n n n n 6 6 6 6 5 5 5 5 0 0 0 0 1...

Страница 17: ...w ww ww w f f e e n n d d e e r r c co om m w ww ww w m m r r g g e e a a r r h h e e a a d d n ne et t 17...

Страница 18: ...w ww ww w f f e e n n d d e e r r c co om m w ww ww w m m r r g g e e a a r r h h e e a a d d n ne et t 18...

Страница 19: ...w ww ww w f f e e n n d d e e r r c co om m w ww ww w m m r r g g e e a a r r h h e e a a d d n ne et t 19...

Страница 20: ...ODUCT OF FENDER MUSICAL INSTRUMENTS CORP CORONA CA USA Princeton and Fender are registered trademarks of FMIC Other trademarks are property of their respective owners Copyright 2004 FMIC P N 062130 RE...

Отзывы: