![Fender Mustang II V.2 Скачать руководство пользователя страница 16](http://html.mh-extra.com/html/fender/mustang-ii-v-2/mustang-ii-v-2_quick-start-manual_551851016.webp)
MUSTANG
™
I/II (V.2)
Per cominciare
M U S T A N G ™
Per configurare il tuo amplificatore Mustang™:
1.
Collega il cavo d'alimentazione all'amplificatore.
2.
Collega la chitarra nel connettore d'ingresso INPUT.
3.
Premi l'interruttore POWER per attivare l'amplificatore (ON).
4.
Regola il livello del volume MASTER.
♫
All'inizio, il volume MASTER costituisce l'unica manopola
che occorre regolare. Le impostazioni di tutte le altre mano-
pole sono programmate come parte di ciascun PRESET.
Selezionare i Preset
Usa la manopola PRESET per selezionare una delle 24 loca-
zioni contenute nei tre banchi disponibili, indicati con diverse
colorazioni: ARANCIO, VERDE e ROSSO.
Ruota la manopola PRESET per scorrere le locazioni di ciascun
banco nel seguente ordine:
Ciascun preset è basato su un tipo di amplificatore (scelto tra gli
otto disponibili), il cui nome è riportato accanto a ciascun LED.
♫
I banchi ROSSO e VERDE sono utili per memorizzare i
preset personali. I preset del banco ARANCIO possono
essere modificati unicamente mediante l'uso del softwa-
re Fender® FUSE™
http://fuse.fender.com/
Effetti
Usa le manopole MOD e DLY / REV per selezionare rispetti-
vamente le tipologie di effetti di modulazione e di effetti
delay e riverbero. Le manopole MOD e DLY / REV condividono
i medesimi tre indicatori LED, i quali risulteranno sempre asse-
gnati alla manopola ruotata più di recente tra le due.
MOD
DLY/REV
MOD
DLY/REV
I LED numerati 1, 2 e 3 corrispondono alle tre posizioni
comprese all'interno delle gamme di selezione A, B, C, D di
ciascuna manopola. Fai riferimento ai LED per determinare
esattamente a quale posizione la manopola fa riferimento (ad
esempio, A1, A2 o A3).
MOD
DLY/REV
MOD
DLY/REV
Effetti selezionabili
La seguente tabella elenca le selezioni di effetti consentite da
ciascuna manopola.
EFFETTI DI MODULAZIONE
A1
Chorus
A2 Chorus Deep
A3 Flanger
B1
Touch-Wah
B2
Bias/Sine Tremolo
B3
Optical/Vintage Tremolo Fast
C1
Vibratone Slow
C2
Vibratone Fast
C3
Pitch Shifter Up 5th
D1 Pitch Shifter Down Octave
D2 Phaser Medium
D3 Step Filter
ARANCIO
4
VERDE
4
ROSSO
IT
AL
IAN
O
16
f e n d e r . c o m