![Fender G-DEC Junior Скачать руководство пользователя страница 28](http://html.mh-extra.com/html/fender/g-dec-junior/g-dec-junior_user-manual_551795028.webp)
G-DEC Jr
f e n d e r . c o m
G-DEC Jr
f e n d e r . c o m
A. IndicatorePowerLED—
Questo indicatore segnala
che l'amplificatore è attivo ("On").
B. GAIN—
Determina il livello di guadagno del
preamp.
C. VOLUME
—
Imposta il volume dell'amplificatore.
D. TONE
—
Controlla la caratteristica risposta in
frequenza dell'amplificatore.
E. AMP SELECT
—
Permette di selezionare uno dei 16
tipi di Amp Style.
Nota: Presta attenzione nell'utilizzo della manopola
Amp Select! Fenomeni fastidiosi, come l'insorgere
di alte frequenze stridule o bassi rimbombanti,
possono essere evitati utilizzando il setup per
chitarra e le tecniche esecutive adeguate all'Amp
Type selezionato.
F. FX SELECT
—
Questo controllo consente di
selezionare uno dei 15 effetti (oppure di disattivarli
- BYPASS).
G. INPUT
—
Collega la tua chitarra a questa
connessione.
H. LOOP VOLUME
—
Determina il volume del Loop
selezionato, in relazione al segnale della chitarra.
I. TEMPO
—
Controlla il tempo metronomico del loop
selezionato: da 30 a 240 BPM (Beats Per Minute).
J. Indicatore TEMPO LED
—
Lampeggia seguendo il
tempo impostato mediante la manopola Tempo.
K. Indicatore E TUNER LED
—
Quando la funzione
Tuner è selezionata, l'indicatore LED "E Tuner"
lampeggerà sempre più velocemente tanto più la
nota eseguita sarà calante o crescente, rispetto alla
no
ta Mi/E. Se la nota risulta intonata con il Mi/E,
l'indicatore LED giallo "E Tuner" e l'indicatore LED
verde "Tempo" appariranno illuminati con luce fissa.
L. KEY SELECT
—
Permette di scegliere la tonalità
della linea di basso eseguita dal loop; selezionando
Bass Off è possibile disattivare la linea di basso.
Impostando la manopola su Tuner si abilita
la funzione di accordatore. La nota eseguita con
la chitarra viene comparata con la nota Mi/E di
riferimento e, quando la nota risulta intonata con
il Mi/E, l'indicatore LED giallo E Tuner e l'indicatore
LED verde Tempo appariranno illuminati con
luce fissa. Per contribuire alla fase di accordatura,
viene generato un tono con la nota Mi, attivabile
e disattivabile premendo il tasto Start/Stop Loop
Select.
M.LOOPSELECTeSTART/STOP
—
Il tasto Loop Select
permette di selezionare il pattern della sequenza
Loop da eseguire. Premendo il tasto Start/Stop
(di tipo momentaneo) si avvia l'esecuzione della
sequenza, la quale sarà ripetuta fino a che non
viene premuto nuovamente il tasto Start/Stop.
L'impostazione MIDI IN disabilita il Loop sequencer
interno, permettendo l'esecuzione di loop esterni
inviati all'ingresso MIDI.
Pannello di controllo - visione d'insieme