![Fender Acoustasonic 30 DSP Скачать руководство пользователя страница 12](http://html1.mh-extra.com/html/fender/acoustasonic-30-dsp/acoustasonic-30-dsp_operating-instructions-manual_551637012.webp)
w
ww
ww
w.
.f
f e
e n
n d
d e
e r
r.
.c
co
om
m
✧
w
ww
ww
w.
. m
m r
r g
g e
e a
a r
r h
h e
e a
a d
d .
.n
ne
et
t
FX SELECT
FX SELECT
HALL
ROOM
VIBRATONE
CHORUS
PLATE
DELAY
REVERB
+CH
CHORUS
+DLY
REVERB
+DLY
HALL
ROOM
VIBRATONE
CHORUS
DELAY
REVERB
+DLY
PLATE
CHORUS
+DLY
REVERB
+CH
VOLUME
TREBLE
MID
BASS
STRING
DYNAMICS
INSTRUMENT
PHASE
FX LEVEL
VOLUME
TREBLE
BASS
POWER
PHASE
MIC
FX LEVEL
P
P
P
P
a
a
a
a
n
n
n
n
n
n
n
n
e
e
e
e
ll
ll
ll
ll
o
o
o
o
F
F
F
F
rr
rr
o
o
o
o
n
n
n
n
tt
tt
a
a
a
a
ll
ll
e
e
e
e
Il nuovo amplificatore Fender Acoustasonic™ 30 DSP
esprime tutta la qualità Fender
®
offrendo la tipica e
rinomata sonorità:
• Potenza in uscita di 30 Watts
• DSP con 16 effetti stereo su ciascun canale
• Due canali indipendenti espressamente ottimizzati per
strumenti acustici e per la voce.
• L’esclusivo controllo String Dynamics™ permette
l’attenuazione della componente di alte frequenze più
fastidiosa, presente negli strumenti elettro-acustici.
• Controllo per l’inversione di fase del feedback
• Ingresso Footswitch (opzionale) per l’attivazione/
disattivazione degli effetti DSP in ciascun canale.
• Ingresso XLR dotato di alimentazione Phantom.
A. INSTRUMENT - Connessione per la tua chitarra
acustica.
B. VOLUME - Regola il Loudness del canale
Instrument.
C. PHASE - Controllo per l’inversione di fase nel canale
Instrument, utile per ridurre il feedback in
determinate situazioni.
D. TREBLE/MID/BASS - Regolazioni di tono del canale
Instrument, rispettivamente per le bande di
frequenza alte, medie e basse.
E. STRING DYNAMICS™ - Controllo per la regolazione
del filtro Tone Shaping dinamico, presente nel canale
Instrument. Ruotando la manopola in senso orario è
possibile ridurre l’asprezza delle alte frequenze
riscontrabile suonando con intensità o a livelli di
volume elevati, preservando comunque la
brillantezza del tono suonando in modo delicato.
F. FX SELECT - Seleziona uno dei 16 effetti DSP per il
canale Instrument (consulta la sezione ‘Effetti
DSP’ a
pag. 13).
G. FX LEVEL - Regolazione del livello dell’effetto DSP
selezionato per il canale Instrument.
H. MIC - Ingresso XLR bilanciato dotato di
alimentazione Phantom per per la connessione di
microfoni a bassa impedenza.
I. VOLUME - Regola il Loudness del canale Mic.
J. PHASE - Controllo per l’inversione di fase nel canale
Mic, utile per ridurre il feedback in determinate
situazioni.
K. TREBLE/BASS - Regolazioni di tono del canale Mic,
rispettivamente per le bande di frequenza alte e
basse.
L. FX SELECT - Seleziona uno dei 16 effetti DSP per il
canale Mic (consulta la sezione ‘Effetti
DSP’ a
pag.
13).
M. FX LEVEL - Regolazione del livello dell’effetto DSP
selezionato per il canale Mic.
N. POWER - Tasto per l’attivazione/disattivazione
dell’amplificatore (l’indicatore LED adiacente ne
indica lo stato).
12
A
A
A
A
c
c
c
c
o
o
o
o
u
u
u
u
s
s
s
s
tt
tt
a
a
a
a
s
s
s
s
o
o
o
o
n
n
n
n
ii
ii
c
c
c
c
™
™
™
™
3
3
3
3
0
0
0
0
D
D
D
D
S
S
S
S
P
P
P
P
G
Grra
az
ziie
e p
pe
err a
av
ve
err s
sc
ce
elltto
o F
Fe
en
nd
de
err
®
—
— G
Gllii a
am
mp
plliiffiic
ca
atto
orrii p
piiù
ù ffa
am
mo
os
sii a
all m
mo
on
nd
do
o .. .. .. d
da
all 1
19
94
46
6
Содержание Acoustasonic 30 DSP
Страница 1: ......