![Fein GRIT GIE Series Скачать руководство пользователя страница 23](http://html1.mh-extra.com/html/fein/grit-gie-series/grit-gie-series_manual_3979359023.webp)
23
it
Regolazioni
Prima di tutti gli interventi alla macchina stac-
care la spina dalla presa di corrente.
Regolazione della superficie di levigatura (7).
Allentare entrambe le viti di regolazione (
8
). A seconda
delle dimensioni del pezzo in lavorazione regolare il
supporto per la levigatura sull’altezza necessaria.
Serrare di nuovo saldamente le viti di regolazione (
8
).
Regolazione dell’apertura (Figura 1).
Le spazzole, gli utensili abrasivi e gli utensili per
la lucidatura sono sottoposti ad un’usura natu-
rale. Per questa ragione l’apertura deve essere
controllata regolarmente e, in caso di necessità,
corretta.
Ruotare la vite dell’impugnatura (
9
) fino a quando la
distanza tra la spazzola, l’utensile abrasivo o l’utensile
per la lucidatura (
6
) ed il banco di levigatura è al (
7
)
massimo di 2 mm
.
Spazzole, utensili abrasivi/utensili per la
lucidatura(figura 2).
Prima di tutti gli interventi alla macchina stac-
care la spina dalla presa di corrente.
Allentare le quattro viti (
16
) e rimuovere la copertura
di protezione (
15
).
Con l’ausilio della vite dell’impugnatura (
9
) ingrandire
l’apertura.
Con la vite dell’impugnatura (
9
) regolare l’apertura
necessaria.
Inserire il perno fornito in dotazione (
19
) nel foro (
18
)
ed assicurare il portautensili contro torsione.
Allentare la vite di serraggio (
14
) e rimuovere il disco di
serraggio (
12
).
Rimuovere la spazzola ovvero l’utensile abra-
sivo/l’utensile per la lucidatura.
Applicare due spazzole nuove ovvero utensile abra-
sivo/utensile per la lucidatura. Prestare attenzione affin-
ché la spina di trascinamento sul portautensili (
11
) faccia
presa nel foro sul disco.
Applicare nuovamente il disco di serraggio (
12
) e la vite
di serraggio (
14
) con la rondella elastica (
13
) e serrare
saldamente la vite di serraggio.
Montare la copertura di protezione (
15
) e serrare salda-
mente di nuovo le quattro viti (
16
).
Accendere la macchina e controllare la concentricità.
In caso di vibrazioni elevate o di rumorosità è
possibile la presenza di uno squilibrio sulle spaz-
zole o sugli utensili abrasivi ovvero sugli utensili
per la lucidatura. Sostituire immediatamente
utensili squilibrati! Prestare attenzione al senso di
rotazione corretto degli utensili!
Regolare il banco di levigatura (
7
) sull’altezza necessaria.
Con la vite dell’impugnatura (
9
) regolare l’apertura
necessaria.
Istruzioni per l’uso
Accensione:
Sbloccare il tasto arresto di sicurezza (
1
) e aprire. Pre-
mere il tasto
«I»
(
2
).
Spegnimento:
Aprire il tasto arresto di sicurezza (
1
). Premere il tasto
«0»
(
2
).
Dopo lo spegnimento la macchina continua a fun-
zionare ancora per ca. 50 sec.
Tasto arresto di sicurezza:
In caso di situazioni pericolose premere il tasto rosso
arresto di sicurezza per spegnere la macchina.
Commutazione del numero di giri.
Posizione dell’interruttore 1: Numero di giri basso
Posizione dell’interruttore 2: Numero di giri alto
Il numero di giri può essere commutato esclusi-
vamente a macchina ferma con l’interruttore (
3
).
Protezione contro il sovraccarico.
La macchina viene spenta nel caso in cui venga sottopo-
sta ad alto carico persistente per un periodo di tempo
prolungato. Dopo un lasso di tempo per il raffredda-
mento di ca. 15 minuti la macchina è nuovamente
pronta all’uso.
Lavorazione del pezzo in lavorazione (Figure 3+4).
Assicurarsi che la copertura di protezione (
15
) sia
chiusa.
Controllare l’apertura del banco di levigatura ed assicu-
rarsi che entrambe le viti di fissaggio (
8
) siano serrate.
Controllare la regolazione corretta e la sede fissa della
protezione antiscintille (
4
).
Selezionare il numero di giri ed accendere la macchina.
Posizionare il pezzo in lavorazione sul tavolo di leviga-
tura e condurlo con entrambe le mani.
Dispositivo di aspirazione
Si consiglia l’impiego del dispositivo di aspirazione.
La macchina può essere collegata, tramite il raccordo
(
17
), ad un dispositivo di aspirazione.
Содержание GRIT GIE Series
Страница 1: ...GIE 7 902 GIE2V 7 902...
Страница 3: ...3 1 10 9 2 3 4 6 7 8 5...
Страница 4: ...4 20 4x 1 2 3 4 5 7 max 5 64 in 8 19 11 16 12 15 17 18 13 14 6...
Страница 40: ...40 el el 3 n min min 1 rpm r min min 1 P1 W W U V V f Hz Hz kg kg EPTA Procedure 01 mm mm...
Страница 41: ...41 el BGV A2 BGR 500 Fein mm mm D H T m s kg A mm V W Hz N C dB min m s2 m s kg A mm V W Hz N C dB min m s2 SI...
Страница 42: ...42 el 50 Antifouling 1 2 ON OFF 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20...
Страница 83: ...83 ru ru 3 E E n min min 1 rpm r min P1 W U V B f Hz kg EPTA Procedure 01 mm...
Страница 84: ...84 ru BGV A2 BGR 500 FEIN mm D H T m s kg A mm V W Hz N C dB min m s2 A C 2 E E...
Страница 85: ...85 ru 50 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20...
Страница 88: ...88 ru CE UKCA UKCA CE FEIN C E Fein GmbH D 73529 Schw bisch Gm nd GIE 94 GIE2V 95...
Страница 89: ...89 zh CM zh CM 3 n min min 1 rpm r min P1 W U V f Hz kg EPTA Procedure 01 mm...
Страница 90: ...90 zh CM BGV A2 BGR500 FEIN 50 mm D H T m s kg A mm V W Hz N C dB min m s2 2 SI...
Страница 94: ...94 GIE 3 N PE 50 60 Hz 440 254 V 3 N PE 50 60 Hz 400 230 V...
Страница 95: ...95 GIE2V 3 PE 50 60 Hz 230 V 3 PE 50 60 Hz 220 V...