
- 3
-
Mi 2453/1
I
TALIANO
E
NGLISH
F
RANÇAIS
E
SP
AÑOL
P
OR
TUGUÊS
D
EUTSCH
Generalità
Il centralino di portineria PDX2000 si utilizza nel sistema
digitale DUO ed è completo di adattatore da tavolo con
relativa scatola di derivazione per il suo collegamento
all’impianto. Una tastiera alfanumerica, un display LCD
e 7 pulsanti di servizio consentono di effettuare tutte le
operazioni necessarie.
Il centralino consente di comunicare con 19800 utenti (cito-
foni o videocitofoni) e collegarsi ad uno o più posti esterni.
Caratteristiche
(vedi figura)
1
- Tasto
“attesa - ripresa conversazione”.
Durante
la conversazione con un utente o con un posto
esterno, premendolo, è possibile mettere in attesa
la conversazione in corso e riprenderla con una
successiva pressione del tasto. L’utente in attesa
è indicato sul display in modo lampeggiante.
2
- Tasto “
accensione-spegnimento
del centralino”
(funzione “
giorno-notte
”). Permette di accendere-
spegnere il centralino.
3
- Tasto
“connetti”.
Permette di far comunicare tra
loro 2 interni od un posto esterno con un interno.
4
- Pulsante
“apriporta”
. Permette di azionare la ser-
ratura elettrica dell’ingresso in conversazione o
dell’ultimo ingresso che ha eseguito una chiamata.
5
- Pulsante
“monitor”
. Consente di controllare un
posto esterno collegandosi rapidamente ad esso
(o, nel caso di più ingressi, con l’ultimo che ha
effettuato una chiamata).
6
- Pulsante “
menu
”. E’ il pulsante che permette di
accedere alle funzioni impostazioni e programma-
zioni del centralino. Per spostarsi all’interno dei
vari sottomenu utilizzare i pulsanti con i simboli
delle frecce.
7
- Scorrimento in
alto (o indietro).
Principali funzioni
- commutazione giorno, notte e selezione passante
- comunicazioni tra interni o tra interno-esterno
- monitor di uno o più posti esterni
- inclusione su interno occupato
- gestione prenotazioni
- apertura selettiva delle porte dei vari ingressi dell’im-
pianto
- gestione rubrica, anche con “alias”
- gestione allarmi
- determinazione automatica dell’impostazione MASTER/
SLAVE in presenza di più centralini con lo stesso indirizzo
8
- Scorrimento in
basso (o avanti).
9
- Pulsante
“cancella”
. Consente la cancellazione
di un carattere o di una selezione durante le im-
postazioni o inserimento nominativi.
10
- Pulsante
“invio”
. Consente di confermare e pas-
sare alla schermata successiva.
11
- Consente l’
azionamento del relè interno
durante
il funzionamento.
Scelta del
tipo di scrittura
(maiuscolo, minuscolo,
numeri, ecc.) durante l’inserimento dei dati.
12
-
Tastiera alfanumerica
.
13
- Tasto
“inclusione”.
Consente al centralino di in-
serirsi in una comunicazione in corso.
14
- Tasto
“riavvio”
. Premere il tasto per riavviare il
centralino senza modifiche o perdite di dati.
15
-
Display LCD
. Consente la visualizzazioni delle
principali funzioni durante il normale funziona-
mento e durante le impostazioni
16
-
Indicazioni a Led
di alcune funzioni del centralino.
17
-
Alloggiamento memory-card.
Per mezzo della
memory card da massimo 2 GB è possibile im-
portare-esportare dati ed aggiornare il software
del prodotto con eventuali versioni più recenti da
richiedere al servizio tecnico Farfisa.
4
1
15
14
16
17
6
3
8
5
2
7
9
10
11
12
13
A
J
T
G
P
W
D
M
B
K
U
H
Q
X
E
N
C
L
V
I
R
Y
S
Z
F
O
1
4
7
2
5
8
0
3
6
9