![FAR KJ28 Скачать руководство пользователя страница 12](http://html1.mh-extra.com/html/far/kj28/kj28_operating-instruction_3433799012.webp)
Capitolo
Capitolo
12
UBRE
Date 04-2016
Revisione - 08
4
4.1 AVVERTENZE E PRECAUZIONI
Il posizionamento ed il fissaggio della testa di rivettatura e del pulsante di emergenza
(M)
è a carico dell’utente che, in fase di
installazione, dovrà adottare tutte le misure e gli accorgimenti per fare sì che il luogo di lavoro risulti sicuro e ben agibile:
• La testa di rivettatura
(R)
può essere montata sia verticalmente, con ugello
(A)
rivolto verso l’alto (
fig. 5.9.1.b
pag. 18) che
orizzontalmente. In caso di montaggio verticale ma con ugello rivolto verso il basso (
fig. 5.9.1.c
pag. 18) contattare la Far s.r.l.
Si tiene a precisare che la testa di rivettatura (R) non deve essere utilizzata libera o tenuta manualmente.
• Per il fissaggio della stessa viene fornita un’apposita staffa
(C)
che
NECESSARIAMENTE
dovrà essere bloccata su di una
struttura stabile predisposta dall’utente (stazioni di rivettatura, banchi di lavoro, isole di lavoro, attrezzature ecc..).
• Il contenitore per il pulsante di emergenza
(M)
e il pulsante di aspirazione chiodo
(S)
dovrà essere posizionato (sempre a
carico dell’utente) in prossimità della testa di rivettatura
(R)
ad una distanza e ad un’altezza che sia agevolmente individuabile e
raggiungibile dall’operatore.
Il quadro di comando dovrà essere fissato stabilmente in una posizione che consenta all’operatore una facile lettura e operatività.
• Il gruppo oleopneumatico dovrà essere collocato in una posizione che non ostacoli o disturbi l’operatore e non sia d’intralcio ai
movimenti nell’area di lavoro.
ATTENZIONE!
Per il corretto funzionamento della macchina il
Booster (Q)
deve essere posto
necessariamente
in posizione
orizzontale
(in caso di esigenze di lay-out particolari, che necessitano posizionamenti diversi, contattare la FAR
s.r.l.).
Prima di procedere all’allacciamento della macchina alla rete dell’aria compressa, riteniamo opportuno soffermarci su alcune note
di carattere generale da adottare per non incorrere in manovre errate:
• Verificare che non sussistano eventuali danneggiamenti esterni alla macchina.
• Nell’identificare l’alloggiamento della macchina considerare i necessari spazi d’ingombro e assicurarsi che questa sia lontano da
fonti di calore, che non risulti di ostacolo alla movimentazione di persone e cose, che i cavi di collegamento dell’aria compressa
non vengano calpestati e che non siano presenti nell’ambiente forti concentrazioni di polveri e di nebbie oleose.
INSTALLAZIONE