13
IT
ALIANO
Nota: è possibile regolare in solo una piastra di destra e una di sinistra
per volta (in totale non più di 2).
Se la piastra 1(4) è regolata in , la vicina 2(3) non può essere regolata
oltre il livello . Se è la 2(3) ad essere in , 1(4) si spegne.
FUNZIONE KEEP WARM
42°C - Mantenimento temperatura cibi cotti:
Accendere piano cottura;
Selezionare zona cottura;
Toccare il tasto (+) e poi il tasto (-) : comparira il simbolo
.
Spegnimento Piano cottura
Per spegnere la zona di cottura:
Toccare il tasto ( - ) fino a che sul display della zona di cottura viene visualiz-
zato 0.
Se la zona di cottura è ancora molto calda viene indicato il calore residuo
.
Spegnere il piano di cottura
Toccare il tasto
: tutte le zone di cottura vengono disattivate.
Sui display delle zone di cottura ancora molto calde comparirà il simbolo
.
Non toccare le zone di cottura finché la spia
è accesa.
FUNZIONE TIMER E SPEGNIMENTO AUTOMACO
DEL PIANO COTTURA
Il timer ha due funzioni:
1 –
TEMPORIZZATORE
;
2 –
SPEGNIMENTO AUTOMATICO
di una o più zone di cottura.
È possibile impostare una durata fino a 99 minuti.
Al termine del tempo impostato appare 00 sul display relativo al tempo e si
attiva un segnale acustico che si disattiva premendo i tasti ( + ) o ( - ).
TEMPORIZZATORE
Per impostare:
1. Accendere il piano (se spento) con tasto
e toccare contemporaneamente i
tasti (+) e (-).
2. Impostare il tempo desiderato toccando i tasti ( + ) e ( - ) .
Il timer inizia a scorrere.
Per modificare il tempo ripetere la procedura dal punto 1.
Per annullare il timer:
1. Accendere il piano (se spento) e toccare contemporaneamente i tasti ( +
) e ( - ) .
2. Premere il tasto ( - ) per portare il tempo a 00.
SPEGNIMENTO AUTOMATICO
Per la funzione di spegnimento automatico:
1 - accendere il piano cottura;
2 - selezionare la zona di cottura;
3 - selezionare livello di potenza;
4 - impostare il timer come descritto in precedenza .
Per impostare lo spegnimento automatico per un’altra zona cottura, ripetere
la procedura dal punto 2.
TEMPORIZZATORE
e
SPEGNIMENTO AUTOMATICO
possono essere utiliz-
zate contemporaneamente.
COSA FARE IN CASO DI PROBLEMI
DEL PIANO COTTURA
Il piano cottura o le zone di cottura non si accendono:
•
Il piano non è collegato alla rete elettrica.
•
Il fusibile di protezione è scattato.
•
Controllare se il blocco non è attivo.
•
I tasti sono ricoperti da acqua o grasso.
•
Un oggetto è posizionato sui tasti.
Appare il simbolo
.
•
Non vi è alcuna casseruola sulla zona di cottura.
•
Il contenitore utilizzato non è compatibile con l'induzione.
•
Il diametro del fondo della casseruola è troppo piccolo rispetto alla
zona di cottura.
Appare il simbolo [ E ]:
•
Scollegare e ricollegare il piano cottura.
•
Contattare il Servizio di assistenza post-vendita.
Una delle zone o tutto il piano cottura si spegne:
•
Il sistema di sicurezza anti surriscaldamento è attivo ;
•
Il piano cottura o una zona cottura è rimasta accesa per troppo tempo;
•
uno o più tasti sono coperti;
•
una delle pentole è vuota e il fondo si è surriscaldato.
La ventola continua a funzionare dopo lo spegnimento del piano:
•
Questo non è un'anomalia: la ventola continua a proteggere la centrali-
na elettronica del dispositivo.
•
La ventola si arresta automaticamente.
CODICI ERRORE DEL PIANO COTTURA
In caso di errore, ai fini del supporto per l'assistenza tecnica, l'IU visualizza i
codici errore.
Insieme al documento fornito "Codici errore Basic 2", che include informa-
zioni dettagliate, è disponibile una descrizione completa di matrici di errore.
Di seguito vengono elencati i codici errore standard E.G.O.. l'IU personalizzata
potrebbe essere diversa. Gli errori generali standard dell'UI (Er xx) e gli errori
della zona di cottura (E/x) differiscono. In caso di errori della zona di cottura,
il display della zona non corretta di cottura lampeggia, alternando "E" e un
codice esadecimale "X".
Codice
errore
Descrizione
Possibili
cause
Soluzione
.
In caso di visualiz-
zazione di una "C"
fissa, è possibile
configurare la
zona di cottura
Nessun errore,
l'utente è nel
menu imposta-
zioni.
Collocare una
casseruola idonea
sulla relativa zona di
cottura
.
In caso di visua-
lizzazione di una
"C" lampeggiante,
sarà eseguita la
configurazione
della cottura.
Dopo una cor-
retta configura-
zione, il relativo
display visualizza
"-". Se "-" non
viene visualizzato,
controllare le
possibili cause
relative a E/5
Nessun errore,
l'utente è nel
menu imposta-
zioni
Attendere la visualiz-
zazione del simbolo
"-" o interrompere le
attività di configu-
razione premendo il
selettore; "C" smet-
terà di lampeggiare.
.
Una "E" lam-
peggiante su
ciascuna zona di
cottura indica che
tutte le configu-
razioni saranno
cancellate
Nessun errore,
l'utente è nel
menu imposta-
zioni
Configurazione
manuale
Содержание Quantum
Страница 6: ...6 max 600 mm 6 600 mm x3...
Страница 47: ...47 8...
Страница 48: ...48 Falmec BRIDGE 5...
Страница 49: ...49 PowerFlex 1 5 70 C III...
Страница 52: ...52 1 2 00 1 2 3 4 2 E Basic 2 E G O Er xx E x E 5 Pt NTC 1 8 2 LIN...
Страница 53: ...53 1 2 2 10 5 400 800 3 4 4 x 10 5 15 1 3 4 5 6 7 8 P 30 3 4 A 1 9 P P 9 P 1...
Страница 54: ...54 TIMER 15 TIMER 4s 30 5 2000 5 3 F 1 55 C 18 3 A B C 200 C 2 1 RAEE RAEE...
Страница 70: ...70 70 NOTE NOTES...
Страница 71: ...71 71 NOTE NOTES...