![F.F. Group ID 1050 PRO Скачать руководство пользователя страница 14](http://html1.mh-extra.com/html/f-f-group/id-1050-pro/id-1050-pro_original-instructions-manual_3084569014.webp)
ID 1050 PRO
| Italiano
14
bloccato con il tasto di bloccaggio
(02)
, premere
brevemente l’interruttore di avvio/arresto
(01)
ae
rilasciarlo di nuovo.
REGOLAZIONE DELLA VELOCITÀ/FREQUENZA
COLPI
È possibile regolare a variazione continua la velocità/
frequenza di colpi dell’elettroutensile in funzione
operando con la pressione che si esercita sull’inter
-
ruttore avvio/arresto
(01)
.
Esercitando una leggera pressione sull’interruttore
di avvio/arresto
(01)
si ha una riduzione della veloci
-
tà/numero frequenza colpi. Aumentando la pressio
-
ne si aumenta la velocità/numero frequenza colpi.
PRESELEZIONE DELLA VELOCITÀ/FREQUENZA
COLPI
Tramite la rotellina per la selezione del numero
di giri
(03)
, è possibile preselezionare la richiesta
velocità/frequenza colpi anche durante la fase
di funzionamento. La velocità/frequenza colpi
richiesta dipende dal tipo di materiale in lavora
-
zione e dalle specifiche condizioni operative e può
essere dunque determinata a seconda del caso
eseguendo delle prove pratiche.
COMMUTAZIONE MECCANICA DI MARCIA
Con il commutatore di marcia
(05)
è possibile pre-
selezionare 2 campi di velocità.
Marcia 1:
Bassa velocità; per lavori
con grandi diametri di foratura oppu-
re per avvitare.
Marcia 2:
Alta velocità; per lavori con
piccolo diametro di foratura.
In caso non fosse possibile spostare il commutatore
di marcia
(05)
fino alla battuta, girare leggermente
il mandrino di trasmissione tramite la punta.
MANUTENZIONE
Ispezioni e pulizia regolari riducono la necessità di
operazioni di manutenzione e manterranno l’appa
-
recchio in buone condizioni di funzionamento. Il mo-
tore deve essere correttamente ventilato durante
l’uso dell’apparecchio. Per questo motivo, evitare di
bloccare le prese d’aria.
PROTEZIONE DELL’AMBIENTE
Riciclare le materie prime e non smaltire l’appa
-
recchio come rifiuto. Avviare ad un riciclaggio
rispettoso dell’ambiente la macchina, gli acces
-
sori e gli imballaggi dismessi. I componenti in
plastica sono contrassegnati per il riciclaggio
selezionato.
SPIEGAZIONE DEI SIMBOLI
Doppio isolamento
Esclusivamente per uso in ambienti inter
-
ni. Non esporre a pioggia
tà. Estrarre la battuta di profondità fino a far corri
-
spondere la distanza tra l’estremità della punta del
trapano e la punta della battuta con la profondità di
taglio desiderata. Riserrare l’impugnatura ausiliaria.
CAMBIO DEGLI UTENSILI
Portare sempre guanti di protezione du-
rante la sostituzione di utensili. In caso di
operazioni di lavoro di maggiore durata il
mandrino portapunta può surriscaldarsi.
h
Quando non si preme l’interruttore di avvio/arresto
(01)
il mandrino autoserrante si blocca. Ciò permette
di sostituire l’utensile accessorio nel mandrino auto
-
serrante in maniera veloce, comoda e semplice.
h
Aprire il mandrino autoserrante
(08)
ruotando nel sen-
so di rotazione
(c)
fino a quando l’utensile può essere
inserito. Inserire l’utensile.
h
Ruotare manualmente con forza la boccola del man-
drino autoserrante
(08)
nel senso di rotazione
(d)
fino a quando non è più precettibile alcun rumore. In
questo modo il mandrino viene bloccato automatica
-
mente.
h
Per sbloccarlo di nuovo quando si intende togliere
l’utensile accessorio, si gira la boccola anteriore in
senso contrario.
ACCESSORI PER AVVITARE
In caso di utilizzo di lame cacciavite si deve ricorrere
sempre all’impiego di un portabit universale. Usare
esclusivamente bit cacciavite che siano adatti alla
testa della vite. Per eseguire avvitature, mettere il
selettore «Foratura/Foratura battente»
(06)
sem-
pre sul simbolo «Foratura».
USO
IMPOSTAZIONE DEL SENSO DI ROTAZIONE
Con il commutatore del senso di rotazione
(04)
è
possibile modificare
il senso di rotazione dell’elettroutensile. Comun
-
que, ciò
non è possibile quando l’interruttore di avvio/ar
-
resto
(01)
è premuto.
Rotazione destrorsa:
Per la foratura e l’avvita
-
mento di viti spingere il commutatore del senso di
rotazione
(04)
verso sinistra.
Rotazione sinistrorsa:
Per l’allentamento o lo svi
-
tamento di viti spingere il commutatore del senso
di rotazione
(04)
verso destra.
REGOLAZIONE DEL MODO OPERATIVO
h
Foratura ed avvitatura:
Mettere il selettore
(05)
sul simbolo «Foratura»
.
h
Foratura battente:
Mettere il selettore
(05)
sul sim-
bolo «Foratura battente»
.
Il selettore si incastra in maniera percepibile e può
essere attivato anche quando il motore è ancora
in moto.
ACCENDERE/SPEGNERE
h
Per accendere l’elettroutensile premere l’interrutto
-
re di avvio/arresto
(01)
e tenerlo premuto.
h
Per fissare in posizione l’interruttore di avvio/arresto
premuto
(01)
, premere il tasto di bloccaggio
(02)
.
Per spegnere l’elettroutensile rilasciare di nuovo
l’interruttore di avvio/arresto
(01)
oppure se è
Содержание ID 1050 PRO
Страница 3: ...www ffgroup tools com ID 1050 PRO 3 08 07 06 05 09 04 03 01 02 c d...
Страница 16: ...ID 1050 PRO 16 h h h h h h h h SERVICE h h h h H h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h...
Страница 27: ...www ffgroup tools com ID 1050 PRO 27 h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h...
Страница 31: ...www ffgroup tools com ID 1050 PRO 31...