
1213 14 1516
11
10
9
7
8
6
5
4
3
2
1
IT
25
3. CONDIZIONI D‘USO
La macchina serve a tritare e sminuzzare la carne e alimenti
di simile consistenza.
L‘operatore è responsabile di tutti i danni derivanti da un
uso improprio.
3.1. DESCRIZIONE DEL DISPOSITIVO
RC-
MM480/ RC
-
MM220
Rev. 31.03.2021
t)
Non tritare mai:
• prodotti alimentari duri, quali semi, noci oppure
ossa.
• prodotti alimentari con fibre dure, come p.es.
zenzero.
• prodotti alimentari congelati,
• prodotti non commestibili.
u)
Non premere mai i prodotti alimentari nella bocca
di carico con le mani o con le dita. Usare sempre il
pestello.
v)
Le piastre utilizzate con fori di diametro ≤ 8 mm non
devono avere lo spessore inferiore a 5 mm.
1.
Volantino
2.
Piastra 4,5mm
3.
Piastra 8mm
4.
Coltello
5.
Coclea tritacarne
6.
Boccola
7.
Bocchettone
8.
Vite M6x16
9.
Dado M6
10. Tramoggia di carico
11. Pestello
12. Vite di fissaggio del corpo
13. Corpo tritacarne
14. Pulsanti (spento-14a) (acceso-14b)
14 a
14 b
15
IT
24
22. SICUREZZA SUL LAVORO
a)
Mantenere il posto di lavoro pulito e ben illuminato.
Il disordine o una scarsa illuminazione possono
portare a incidenti. Essere sempre prudenti,
osservare che cosa si sta facendo e utilizzare il buon
senso quando si adopera il dispositivo.
b)
In presenza di dubbi sul corretto funzionamento
del dispositivo o se ci sono dei danni, rivolgersi al
servizio clienti del produttore.
c)
Le riparazioni devono essere eseguite esclusivamente
dal servizio assistenza del produttore. Non eseguire
le riparazioni da soli!
d)
In caso di incendio, utilizzare solo estintori a polvere
o ad anidride carbonica (CO
2
).
e)
I bambini e le persone non autorizzate non devono
essere presenti sul posto di lavoro.
f)
Utilizzare il dispositivo in una zona ben ventilata.
g)
Controllare regolarmente lo stato delle etichette
informative di sicurezza. Se le etichette non sono ben
leggibili, devono essere sostituite.
h)
Conservare le istruzioni d‘uso per uso futuro. Nel
caso in cui il dispositivo venisse affidato a terzi,
consegnare anche queste istruzioni.
i)
Tenere gli elementi di imballaggio e le piccole parti
di assemblaggio fuori dalla portata dei bambini.
j)
Tenere il dispositivo fuori dalla portata dei bambini e
degli animali.
k)
Durante l’impiego del dispositivo in contemporanea
con altri dispositivi, è consigliabile rispettare le altre
istruzioni d’uso.
2.3. SICUREZZA PERSONALE
a)
Non è consentito l‘uso del dispositivo in uno stato
di affaticamento, malattia, sotto l‘influenza di alcol,
droghe o farmaci, se questi limitano la capacità di
utilizzare il dispositivo.
b)
Il dispositivo deve essere utilizzato solo da personale
adeguatamente istruito, fisicamente in grado di
utilizzare il dispositivo e in buona salute, che abbia
letto questo manuale e conosca le normative sulla
sicurezza sul posto di lavoro.
c)
Prestare attenzione e usare il buon senso quando si
utilizza il dispositivo. Un momento di disattenzione
durante il lavoro può causare gravi lesioni.
d)
Utilizzare dispositivi di protezione individuale
adeguati quando si utilizza il dispositivo,
conformemente alle specifiche indicate nella
spiegazione dei simboli al punto 1. L‘uso di dispositivi
di protezione individuale adeguati e certificati riduce
il rischio di lesioni.
e)
Per evitare avviamenti accidentali, prima di collegare
il dispositivo a una fonte di alimentazione assicurarsi
che questo sia spento.
f)
Non sopravvalutare le proprie capacità. Mantenere
l‘equilibrio durante il lavoro, in questo modo è
possibile controllare meglio il dispositivo in caso di
situazioni impreviste.
g)
Non indossare indumenti larghi o gioielli. Tenere
capelli, indumenti e guanti lontano da parti in
movimento. Vestiti sciolti, gioielli o capelli lunghi
possono impigliarsi nelle parti in movimento.
h)
Questo dispositivo non è un giocattolo. I bambini
devono essere sorvegliati affinché non giochino con
il prodotto.
Rev. 31.03.2021
i)
Non mettere mani o oggetti nel dispositivo in
movimento!
2.4. USO SICURO DEL DISPOSITIVO
a)
Non far surriscaldare il dispositivo. Utilizzare
strumenti appropriati. Dispositivi scelti correttamente
e un attento utilizzo degli stessi portano a risultati
migliori.
b)
Non utilizzare il dispositivo se l‘interruttore ON/
OFF non funziona correttamente (non accendere
o spegnere il dispositivo). I dispositivi con
interruttore difettoso sono pericolosi quindi devono
essere riparati.
c)
Scollegare l‘unità dall‘alimentazione prima di iniziare
l‘impostazione, la pulizia e la manutenzione. Tale
misura preventiva riduce il rischio di attivazione
accidentale del dispositivo.
d)
Gli strumenti inutilizzati devono essere tenuti fuori
dalla portata dei bambini e delle persone che non
hanno familiarità con il dispositivo e le istruzioni
d’uso. Nelle mani di persone inesperte, questo
dispositivo può rappresentare un pericolo.
e)
Mantenere il dispositivo in perfette condizioni.
Prima di ogni utilizzo, verificare che non vi siano
danni generali o danni alle parti mobili (frattura
di parti e componenti o altre condizioni che
potrebbero compromettere il funzionamento sicuro
del prodotto). In caso di danni, l‘unità deve essere
riparata prima dell‘uso.
f)
Tenere il dispositivo fuori dalla portata dei bambini.
g)
La riparazione e la manutenzione dell‘attrezzatura
devono essere eseguite esclusivamente da personale
specializzato qualificato e con pezzi di ricambio
originali. Ciò garantisce la sicurezza durante l‘uso.
h)
Per garantire l‘integrità di funzionamento
dell‘apparecchio, i coperchi o le viti installati in
fabbrica non devono essere rimossi.
i)
Quando si trasporta e si sposta l‘apparecchiatura
dal luogo di deposito al luogo di utilizzo, i requisiti
di sicurezza e di igiene per la movimentazione
manuale devono essere rispettati per il paese in cui
l‘apparecchiatura viene utilizzata.
j)
Evitare situazioni in cui l‘unità si arresta a causa di un
carico eccessivo durante il funzionamento. Ciò può
causare il surriscaldamento dei componenti e quindi
danni al dispositivo.
k)
Non toccare parti mobili o accessori senza aver
scollegato il dispositivo dall‘alimentazione.
l)
È vietato spostare o ruotare il dispositivo durante il
funzionamento.
m) Non lasciare il dispositivo incustodito mentre è in
uso.
n)
Pulire regolarmente l‘apparecchio in modo da
evitare l‘accumulo di sporcizia.
o)
Questo apparecchio non è un giocattolo! La pulizia
e la manutenzione non devono essere eseguite da
bambini a meno che non siano sotto la supervisione
di un adulto.
p)
È vietato intervenire sulla costruzione del dispositivo
per modificare i suoi parametri o la sua costruzione.
q)
Tenere dispositivi lontano da fonti di fuoco e calore.
r)
Le aperture di ventilazione non devono essere
coperte!
s)
La macchina può essere usata esclusivamente per
tritare la carne.
ATTENZIONE!
Anche
se
l'apparecchiatura
è stata progettata per essere sicura, sono presenti
degli ulteriori meccanismi di sicurezza. Malgrado
l'applicazione di queste misure supplementari di
sicurezza sussiste comunque il rischio di ferirsi. Si
raccomanda inoltre di usare cautela e buon senso.
15. Interruttore modalità di funzionamento
• Off – spento
• Fwd. – marcia avanti
• Rev. – marcia indietro
16. Protezione da sovraccarico
3.2. PREPARAZIONE AL FUNZIONAMENTO
3.2.1. POSIZIONAMENTO DEL DISPOSITIVO
La temperatura ambiente non deve superare il range di
5-35°C, mentre l’umidità relativa non deve superare 85%.
Posizionare l‘apparecchio in modo da garantire una buona
circolazione dell‘aria. Garantire una distanza di almeno 10
cm tra il dispositivo e altri apparecchi o strutture circostanti.
Tenere il dispositivo lontano da fonti di calore. Il dispositivo
va sempre utilizzato su una superficie piana, stabile, pulita,
ignifuga e asciutta, lontano dalla portata dei bambini
e di persone con capacità psichiche, sensoriali e mentali
ridotte. Posizionare il dispositivo in modo che la spina sia
facilmente accessibile e non risulti ostruita. Assicurarsi che
l‘alimentazione corrisponda a quella indicata sul quadro
tecnico del prodotto. Prima del primo utilizzo si consiglia di
smontare tutte le parti e pulirne le superfici.
MONTAGGIO DEL DISPOSITIVO
Per assicurare il funzionamento sicuro della macchina,
montarla sempre integralmente in modo corretto.
a)
Montare il bocchettone (7) e bloccarlo serrando la
vite (12).
b)
Inserire la coclea (5) con la boccola (6) all’interno
del bocchettone e assicurarsi che sia posizionata
correttamente.
c)
Montare il coltello (4) e una delle piastre (2 o 3) sulla
coclea (5), quindi avvitare saldamente la coclea al
bocchettone (7) tramite il volantino (1).
d)
Montare la tramoggia di carico (10) sul bocchettone
(7). Inserire il dado (9) sulla vite (8) e avvitare la
tramoggia al corpo tramite la vite.
3.3. LAVORARE CON IL DISPOSITIVO
a)
I pezzi di carne devono avere grandezza adeguata
alle dimensioni della bocca di carico. Rimuovere
sempre tutta la pelle e le ossa.
b)
Caricare la carne sulla tramoggia di carico.
c)
Attivare la rotazione della coclea con il pulsante (14)
quindi girare l’interruttore (15) a sinistra su „Fwd.”.
d)
Spingere la carne nella bocca di carico con l’aiuto del
pestello. Non premere eccessivamente la carne. La
carne macinata uscirà dalla bocca di uscita attraverso
la piastra forata.Nel caso i prodotti alimentari si
incastrassero nel bocchettone, attivare la funzione
di retromarcia („Rev”), quindi ritornare alla modalità
di funzionamento normale („Fwd”). Commutando le
marce, spegnere la macchina e attendere 6 secondi
perché si fermi completamente. Non far funzionare
la macchina in retromarcia per troppo tempo.
e)
Terminato il lavoro, spegnere la macchina e
scollegarla dall’alimentazione.
3.4. PULIZIA E MANUTENZIONE
a)
Prima di pulire o regolare il dispositivo, prima
di sostituire gli accessori o quando il dispositivo
non viene utilizzato, staccare la spina e lasciarlo
raffreddare completamente. Attendere che le parti
rotanti si arrestino.