17
ITALIANO
Fig.8
Il cavo di alimentazione ha il collegamento di tipo “Y “ e la sua sostituzione può essere effettuata
solo dal fabbricante o assistenza tecnica autorizzata
E’ indispensabile collegare correttamente l’armadio frigorifero ad un efficace impianto di messa
a terra eseguito come previsto dalle vigenti disposizioni di legge.
CAPITOLO 15 OPERAZIONI DI MESSA A PUNTO
E’ importante, per prevenire errori ed incidenti, eseguire una serie di controlli prima di avviare l’armadio
frigorifero allo scopo di individuare eventuali danni subiti nelle operazioni di trasporto, movimentazione
e allacciamento.
Controlli da effettuare:
- verificare l’integrità del cavo di alimentazione ( non deve aver subito abrasioni o tagli )
- verificare la solidità dei piedini, le cerniere delle porte, i supporti dei ripiani
- verificare l’integrità degli organi interni ed esterni ( tubazioni, elementi radianti, ventilatori, componenti
elettrici ecc. ) ed il loro fissaggio
- verificare che le guarnizioni delle porte e cassetti non abbiano subito danni ( tagli o abrasioni ) e
chiudano ermeticamente
- verificare l’integrità delle tubazioni e dei raccordi
CAPITOLO 16 REINSTALLAZIONE
E’ necessario rispettare la seguente procedura:
- scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente
- la movimentazione va effettuata come descritto nel capitolo 13
- per il nuovo piazzamento e allacciamento si rinvia ai par. 13.1
- procedere all’eventuale recupero del gas refrigerante in accordo alle normative vigenti nel vostro
paese