5
IIIII
INGRESSO DA RTD
INGRESSO DA RTD
INGRESSO DA RTD
INGRESSO DA RTD
INGRESSO DA RTD
Fig. 7
COLLEGAMENTO DI
TERMORESISTENZE
NOTE
NOTE
NOTE
NOTE
NOTE:
1) Non posare i cavi dei segnali parallelamente o
vicino a cavi di potenza o a sorgenti di disturbi.
2) Fare attenzione alla resistenza di linea, una
resistenza di linea eccessivamente alta
(superiore a 20
Ω
/filo) può causare errori di
misura.
3) Quando si usa cavo schermato, lo schermo
deve essere collegato a terra ad una sola
estremità.
4) I 3 fili devono avere la stessa impedenza.
16
RTD
14
15
16
RTD
14
15
Termocoppie tipo J, K, L, N, T, E, U e PLAT. II.
Termocoppie tipo J, K, L, N, T, E, U e PLAT. II.
Termocoppie tipo J, K, L, N, T, E, U e PLAT. II.
Termocoppie tipo J, K, L, N, T, E, U e PLAT. II.
Termocoppie tipo J, K, L, N, T, E, U e PLAT. II.
Fig. 6.B COLLEGAMENTO DELLE
TERMOCOPPIE TIPO J, K, L, N, T, E, U
e Plat. II.
NOTE
NOTE
NOTE
NOTE
NOTE:
1) Non posare i cavi dei segnali parallelamente o
vicino a cavi di potenza o a sorgenti di disturbi.
2) Per il collegamento della TC usare cavo di
compensazione/estensione appropriato,
preferibilmente schermato (vedere istruzioni
d'uso di LHI o LHL "Appendix B").
3) Quando si usa cavo schermato, lo schermo deve
essere collegato a terra ad una sola estremità.
+
Schermo
+
_
Schermo
15
15
_ 11
11
lhlr-4-a0.pmd
05/06/2006, 9.23
5
Содержание LHI R
Страница 40: ...LHLR z a0 pmd 05 06 2006 9 23 1...