![ENKHO 154697.01 Скачать руководство пользователя страница 11](http://html1.mh-extra.com/html/enkho/154697-01/154697-01_original-instructions-manual_2413399011.webp)
IT
11
incontrollato.
∆
Sostituire immediatamente i tubi flessibili
danneggiati. Se la linea di alimentazione
è difettosa, il tubo flessibile dell'aria
compressa può saltare via provocando
lesioni fisiche.
∆
Non respirare direttamente l'aria dello
scarico.
∆
Il tubo flessibile deve essere in grado di
gestire almeno il 150% della pressione
massima generata dall'impianto.
∆
L'apparecchio e il tubo flessibile di
alimentazione devono essere dotati di un
sistema di accoppiamento che consenta di
disperdere completamente la pressione del
tubo flessibile di accoppiamento durante lo
scollegamento.
∆
AVVERTENZA! Un impianto dell'aria
compressa sottodimensionato riduce
l'efficienza dell'apparecchio.
∆
Evitare di dirigere il getto d'aria verso gli
occhi. L'aria di scarico dell'apparecchio
può contenere acqua, olio, particelle di
metallo o impurità provenienti dall'interno
del compressore. Queste sostanze possono
nuocere alla salute.
∆
Non dirigere il getto d'aria verso persone,
animali o verso di sé.
∆
Tenere gli animali lontani dall'area di lavoro.
∆
Non coprire le prese d'aria del compressore
e della pompa dell'aria.
∆
Non aprire né manomettere alcuna
parte del compressore e della pompa
dell'aria. Contattare un centro assistenza
autorizzato.
∆
Indossare una protezione per le orecchie.
L'esposizione al rumore può causare la
perdita dell'udito.
Istruzioni di sicurezza speciali per utensili a
batteria
a) Prima di inserire la batteria, accertarsi che
l'apparecchio sia spento.
Se si inserisce la
batteria su un apparecchio acceso, possono
verificarsi incidenti.
b) Ricaricare le batterie solo al chiuso,
poiché il caricabatterie è progettato per
funzionare solo al coperto.
Rischio di
scosse elettriche.
c) Per ridurre il rischio di elettroshock,
scollegare il caricabatterie dalla presa di
corrente prima di pulirlo.
d) Non esporre la batteria ai raggi diretti del
sole per lunghi periodi, e non lasciarla
sopra un radiatore.
Il calore danneggia
la batteria, con il conseguente rischio di
esplosione.
e) Lasciare raffreddare la batteria prima di
sottoporla a ricarica.
f) Non aprire la batteria, né danneggiarla
meccanicamente in altri modi. Potrebbero
infatti verificarsi cortocircuiti ed essere
sprigionati vapori irritanti per le vie
respiratorie.
Aerare bene il locale e
consultare un medico in caso di malessere
conseguente a incidenti di questo tipo.
g) Non usare batterie non ricaricabili.
Ciò
potrebbe danneggiare l'apparecchio.
h) La gamma di temperatura ambiente
consigliata durante la ricarica è compresa
tra 4ºC e 40 ºC.
i) La gamma di temperatura ambiente
consigliata per conservare l'apparecchio e
la batteria è compresa tra 0ºC e 50 ºC.
j) La gamma di temperatura ambiente
consigliata per l'utilizzo dell'apparecchio e
della batteria è compresa tra -5ºC e 50 ºC.
k) Rimuovere la batteria dall'apparecchio
prima di riporlo.
l) Le perdite di elettrolito dalle celle della
batteria possono lesionare la pelle,
danneggiare abiti e altri oggetti esposti al
liquido. Se l'elettrolito entra in contatto
con la pelle o gli abiti, sciacquare bene
con acqua pulita. Se l'elettrolito entra in
contatto con gli occhi, non sfregarli con
le dita, ma sciacquare abbondantemente
con acqua di rubinetto, e consultare
immediatamente un medico.
m) Non smontare né modificare la batteria;
ciò può infatti provocare un corto circuito
tra le celle o tra una cella e il suo cablaggio,
disabilitando il sistema di protezione della
batteria. Ciò può provocare perdite di