![Enerpac ATM Series Скачать руководство пользователя страница 36](http://html1.mh-extra.com/html/enerpac/atm-series/atm-series_instructions-manual_2411284036.webp)
36
4.0 ISTRUZIONI PER L'USO (si veda la Fig. 4)
Una volta verificatosi un disallineamento (si veda la
Fig. 1) si dovranno eseguire i seguenti passi per
riportare le flange in posizione:
1. Consultare il diagramma del campo
d'applicazione (si veda la Tabella A)
per stabilire se le dimensioni della flangia rientrano
nel campo coperto
dall'ATM-1;
2. Verificare le dimensioni del foro per il bullone e
scegliere la boccola appropriata;
3. Fissare la boccola selezionata sul perno di
riferimento;
4. Inserire l'insieme boccola/perno nel foro della
flangia da “sollevare” (di solito la più bassa delle
due flange, come in figg 4 & 5);
5. Allentare il dado ad alette del supporto del perno
(si veda la Fig. 4 rif. B) e regolare la posizione
finché il fulcro (si veda la Fig. 4 rif. A) è centrato
sulla circonferenza della flangia opposta (la più
alta in figura);
6. Sollevare la maniglia (si veda la Fig. 2) finché le
due flange sono allineate (si veda la Fig. 3), e
7. Inserire il primo bullone (si veda la Fig. 3).
Se l'accessibilità è limitata, il fulcro (si veda la Fig. 5 rif
A) e il supporto del perno (si veda la Fig. 5 rif B)
possono essere scambiati. In questo modo si può
accedere al giunto a flangia dal lato opposto, col
fulcro che deve essere spinto verso il basso sulla
flangia superiore fino alll'allineamento (si veda la Fig.
5).
Fig. 2
La soluzione
Fig. 3
La flangia allineata
A
B
Fig. 4
Istruzioni per il funzionamento ...
Fig. 5
Modalità inversa ...
Campo d'applicazione su flange ANSI, BS & API
Tabella A
Note:
❍
L'attrezzo manuale può essere fissato a certe flange facendo uso del solo perno.
●
Per flange di queste dimensioni spetta all'operatore la scelta di una delle tre boccole.
Pressione (PSI)
Dimensioni della flangia (Pollici)
1
/
2
3
/
4
1
1
1
/
4
1
1
/
2
2
2
1
/
2
3
3
1
/
2
4
5
6
8
10
12
150
❍
❍
❍
❍
❍
●
●
●
●
●
300
❍
❍
❍
❍
❍
●
●
●
●
●
●
●
400
❍
❍
❍
●
❍
●
●
●
●
600
❍
❍
❍
●
❍
●
●
●
●
900
●
●
●
●
●
●
●
●
1500
●
●
●
●
●
●
2500
●
●
●
Massima forza di sollevamento
consigliata = 65 kg (143 lbs.)
alla maniglia (equivalente a 306
kg (673 lbs.) nel punto di solle-
vamento)