![EMAK EF63C/6,5M Скачать руководство пользователя страница 21](http://html.mh-extra.com/html/emak/ef63c-6-5m/ef63c-6-5m_operators-manual_2398865021.webp)
5.4.2 M
ARCIA AVANTI E TRASFERIMENTI
Questa macchina non è omologata per l’utilizzo su stra-
de pubbliche. Il suo impiego (ai sensi del Codice della Strada) deve avve-
nire esclusivamente in aree private chiuse al traffico.
Durante i trasferimenti, la lama deve essere disinserita e il
piatto di taglio portato in posizione di massima altezza (posizione «5»).
Per iniziare l’avanzamento:
1. portare il comando dell’acceleratore in una posizione intermedia fra «LENTO»
e «VELOCE»;
2. premere a fondo il pedale (
☛
4.2) e portare la leva del cambio in posizione di
1ª marcia (
☛
4.4).
3. rilasciare gradualmente il pedale per iniziare il movimento.
Raggiungere la velocità voluta agendo sull’acceleratore e sul cambio; per passa-
re da una marcia a un’altra occorre azionare sempre la frizione, premendo il
pedale (
☛
4.2).
Il rilascio del pedale deve essere sempre graduale per
evitare che un innesto troppo brusco della trazione possa causare l’im-
pennamento e la perdita di controllo del mezzo.
5.4.3 F
RENATURA
Per frenare:
1. rallentare dapprima la velocità della macchina riducendo i giri del motore;
2. premere a fondo corsa il pedale (
☛
4.2) per ridurre ulteriormente la velocità,
fino all’arresto della macchina.
5.4.4 R
ETROMARCIA
L’innesto della retromarcia DEVE sempre avvenire da fermo.
La retromarcia si inserisce con le stesse modalità sopra indicate (
☛
5.4.2), spo-
stando lateralmente la leva e portandola in posizione «R».
!
ATTENZIONE!
NOTA
!
ATTENZIONE!
IT 20
NORME D’USO