
I
- 49 -
sull‘apparecchio dovete assicurarvi che la lama
sia ferma e che sia stata tolta la chiave di sicu-
rezza.
Avvertimento! Non aprite mai il portello di
scarico quando viene svuotato il dispo-sitivo
di raccolta e il motore è ancora in moto. La
lama rotante può causare lesioni.
Fissate sempre con attenzione il portello di scari-
co ovvero il sacco di raccolta. Spegnete il motore
prima di toglierli.
Mantenete sempre la distanza di sicurezza data
dai manici di guida tra il mandrino di ta-glio e
l‘utilizzatore. Si deve prestare particolare attenzi-
one nel tagliare l‘erba e nel cam-biare il senso di
direzione su scarpate e pendii. Accertatevi di es-
sere in posizione sicura, portate scarpe con suole
antisdrucciolevoli e pantaloni lunghi.
Tagliate l‘erba sempre in senso trasversale rispet-
to al pendio. Per motivi di sicurezza non usate il
tagliaerba su pendii con un‘inclinazione superiore
ai 15 gradi.
Siate particolarmente attenti muovendovi
all‘indietro e tirando il tagliaerba. Pericolo di inci-
ampare!
Avvertenze per tagliare l‘erba in modo cor-
retto
Nel tagliare l‘erba si consiglia di ripassare i mar-
gini della fascia già eseguita, quindi con una
sovrapposizione.
Lavorate solamente con lame a
ffi
late e in perfetto
stato in modo che gli steli d‘erba non si s
fi
laccino
e il prato non ingiallisca.
Per ottenere un buon taglio si deve muovere il ta-
gliaerba in strisce possibilmente dritte. Le corsie
così formate si devono quindi sovrapporre semp-
re di alcuni centimetri al
fi
ne di evitare strisce di
erba non tagliata.
Per ottenere una super
fi
cie erbosa ben curata
consigliamo un’altezza di 3 - 4 cm dopo il taglio
se il prato verrà calpestato e di 1,5 - 2,5 cm se
si tratta di un prato ornamentale. Il tagliaerba
elicoidale consente di migliorare l‘aspetto special-
mente dei prati ornamentali. Tagliate il prato 1 o 2
volte alla settimana. Se il prato viene calpestato
consigliamo di eseguire il taglio quando l‘erba
è alta 6 - 7 cm, se invece si tratta di un prato or-
namentale con erba alta 3 - 4 cm. Indipendente-
mente dall’altezza di taglio consigliata, il manto
er-boso dovrebbe essere accorciato ad ogni pas-
sata soltanto di un terzo della sua altezza attuale.
Prima del primo gelo il manto erboso dovrebbe
essere portato all’altezza consi-gliata. Tagliare il
prato sempre con l’erba più asciutta possibile per
ottenere migliori risul-tati. Il manto erboso non do-
vrebbe mai superare i 10 cm di altezza per poter
essere ta-gliato di nuovo correttamente. Il tagli-
aerba è dotato di una funzione di disattivazione
del-le lame durante la retromarcia.
La durata delle batterie e quindi il rendimento
possibile con una ricarica, espresso in me-tri
quadri, dipende in gran parte dalle caratteristiche
del prato (ad es. foltezza, umidità, lunghezza,
altezza di taglio...) e dalla velocità di taglio (passo
d’uomo). Per l’adeguamento speci
fi
co del rendi-
mento si consiglia di tagliare il prato più spesso,
con un‘altezza di taglio maggiore e con una velo-
cità adatta. Il rendimento dell‘apparecchio viene
inoltre ridotto se acceso e spento molte volte du-
rante il lavoro di taglio. Se la dura-ta delle batterie
(rendimento) non dovesse essere soddisfacente
nonostante le misure precedentemente indicate,
potete ricorrere a batterie di capacità maggiore
(Ah).
Tenete pulita la parte inferiore della scocca del
tagliaerba e togliete assolutamente gli accu-
muli di erba. Gli accumuli rendono più di
ffi
cile
l‘operazione di avvio e in
fl
uiscono negativamente
sulla qualità del taglio e sullo scarico dell‘erba.
Sui pendii le strisce formate dal taglio devono es-
sere trasversali rispetto al pendio. Per evitare che
il tagliaerba scivoli lateralmente basta inclinarlo
verso l‘alto. Scegliete l‘altez-za di taglio a secon-
da della lunghezza e
ff
ettiva del manto erboso.
Eseguite diverse pas-sate in modo che ogni volta
vengano tagliati al massimo 4 cm.
Spegnete il motore prima di eseguire qualsiasi
controllo della lama. Tenete presente che la lama
continua a ruotare per alcuni secondi dopo aver
disinserito il motore. Non cerca-te mai di fermare
la lama. Controllate regolarmente che la lama sia
ben
fi
ssata, in buono stato e ben a
ffi
lata. In caso
contrario a
ffi
latela o sostituitela. Se la lama in mo-
vimento va a sbattere contro un oggetto, fermate
il tagliaerba e attendete
fi
no a quando la lama sia
completamente ferma. Controllate quindi lo stato
della lama e del portalama. Se sono danneggiati,
devono essere sostituiti.
Anl_GE_HM_18_38_Li_SPK9.indb 49
Anl_GE_HM_18_38_Li_SPK9.indb 49
20.05.2019 10:06:43
20.05.2019 10:06:43
Содержание 34.142.00
Страница 131: ... 131 Anl_GE_HM_18_38_Li_SPK9 indb 131 Anl_GE_HM_18_38_Li_SPK9 indb 131 20 05 2019 10 06 54 20 05 2019 10 06 54 ...
Страница 132: ... 132 Anl_GE_HM_18_38_Li_SPK9 indb 132 Anl_GE_HM_18_38_Li_SPK9 indb 132 20 05 2019 10 06 54 20 05 2019 10 06 54 ...
Страница 133: ... 133 Anl_GE_HM_18_38_Li_SPK9 indb 133 Anl_GE_HM_18_38_Li_SPK9 indb 133 20 05 2019 10 06 54 20 05 2019 10 06 54 ...
Страница 134: ...EH 05 2019 01 Anl_GE_HM_18_38_Li_SPK9 indb 134 Anl_GE_HM_18_38_Li_SPK9 indb 134 20 05 2019 10 06 54 20 05 2019 10 06 54 ...