
Programmazione del codice d’utente
dei max. tre codici d’utente
Per il comando della serratura a codifica
sono a disposizione 3 cifre in codice
programmabili in modo flessibile. La
fissazione avviene con l’indicazione della
dislocazione 1,2 o 3 (si veda in proposito
il nostro esempio).
--- Immettere il codice di modifica attuale.
--- Azionando il tasto - effettuare la
programmazione.
--- Immettere la dislocazione del codice
d’utente voluta (cifra 1 = primo codice
d’utente).
--- Azionando il tasto del - proseguire la
programmazione.
--- Immettere il codice d’utente voluto. Si
può scegliere un numero qualsiasi di
4 cifre codificate.
--- Azionando il tasto + confermare
l’input.
La programmazione di un eventuale
secondo o terzo codice d’utente deve
avvenire secondo il principio sopra
riportato:
Esempio: 2 5 1 3 - 1 - 5 2 3 1 +
= primo codice d’utente „5231“
2 5 1 3 - 2 - 3 9 4 7 +
= secondo codice d’utente „3947“
2 5 1 3 - 3 - 9 2 7 8 +
= terzo codice d’utente „9278“
Sblocco permanente della porta
controllatao da tastiera
Lo sblocco permanente della porta può
essere controllato solo dal codice
d’utente 1 l’ultima posizione viene
aumentata di 2 (senza riporto) si può
passare per la porta quante volte si vuole
(sblocco permanente della porta). Il
ripristino avviene nell’istante in cui viene
reimmesso il normale codice d’utente.
20
Esempio: Codice d’utente 1 „9278“
9 2 7 0 =
Sblocco permanente della porta
9 2 7 8 =
Reset dello sblocco permanente
della porta
Errato input di cifre in codice -
Tempo di blocco 30 secondi
Nel giro di 8 azionamenti di tasti deve
venire immesso uno dei quattro codici
giusti a quattro posizioni. In caso contrario
la porta non viene sbloccata. La tastiera
viene poi bloccata elettronicamente per
30 secondi (tempo di blocco) Solo dopo
che è trascorso questo tempo di blocco è
possibile rieffettuare un input completo.
Disturbi alle apparecchiature
Reset del processore
In caso di disturbo delle apparecchiature,
esiste la possibilità di effetuarne un reset.
A tale scopo i 2 spinotti con la scritta
Prozessor-Reset posizionati sulla
piastrina dell’apparecchio (si veda in pro-
posito lo schema delle connessioni)
devono essere messi temporaneamente
in derivazione. Questo reset provoca il ri-
avviamento dell’elettronica tramite il soft-
ware. I codici di modifica e d’utente memo-
rizzati non vengono cancellati e non
vengono impostati sulla posizione fonda-
mentale regolata in fabbrica.
Reset del codice
In caso di perdita del codice di modifica o
di un codice d’utente l’apparecchio può
venire resettato mettendo temporanea-
mente in derivazione i 2 spinotti con la
scritta Code-Reset (si veda in proposito
lo schema delle connessioni ). In tal caso
vengono cancellati tutti e tre i codici
d’utente ed il codice di modifica viene
impostato sulla posizione fondamentale
regolata in fabbrica ”0000”. Se rende
necessario il riavviamento del minicodi-
ficatore alle porte 421-.., che deve
avvenire secondo le indicazioni riportate
da pagina 6 di queste istruzioni.
Avvertenze per la cura
I minicodificatori 421-.. possono essere
puliti solo con un panno umido con
detersivi blandi, non abrasivi.