![Ecoflam BLU 1700.1 P AB Скачать руководство пользователя страница 6](http://html1.mh-extra.com/html/ecoflam/blu-1700-1-p-ab/blu-1700-1-p-ab_manual_2354136006.webp)
pag.6
A
LB 472
Blu 1700.1÷2000.1 P AB
un'ottima combustione durante il passaggio da alta a bassa fiamma). Correggere eventualmente questa posizione
agendo sull’albero B dopo aver allentato la
vite A.
3. Regolare la portata del gas in alta fiamma tramite lo
stabilizzatore, o agendo sulla valvola del gas
regolabile.
Attenzione :Le istruzioni per la taratura delle valvole
gas sono comprese nel manuale delle rampe.
Bassa fiamma
4. Scegliere la posizione di primo stadio sul
servocomando (normalmente compresa tra 10° e
30°) in base alla potenza di carico ridotto richiesta, e
commutare in bassa fiamma.
5. Regolare la portata del gas per ottenere la
combustione ottimale, per variare la posizione della
valvola a farfalla agire sulla barra esagonale C dopo
aver allentato i dadi D.
Operazioni successive
6. Portare il bruciatore in alta fiamma ,ed
eventualmente riposizionare la valvola a farfalla
come indicato al punto 2.
7. Se necessario, ripetere più volte le operazioni
descritte ai punti 5 e 6 per ottenere le posizioni
esatte della valvola a farfalla, sia in alta che in bassa
fiamma.
8. Fissare i dadi.
B
A
D
C
D
CALCOLO PORTATA BRUCIATORE
Per calcolare la portata in kW del bruciatore, procedere nel
modo seguente : Controllare al contatore la portata in litri del
gas e il tempo in secondi della lettura.
Procedere al calcolo secondo la formula : e x f = kW
sec
e
= Litri gas
sec
= Tempo in secondi
G20 = 34,02
G25 = 29,25
G30 = 116
G31 = 88
f
REGOLAZIONE DELLA COMBUSTIONE
ATTENZIONE:
Ai fini di una corretta regolazione della combustione e della portata termica, queste vanno eseguite
contemporaneamente ad una analisi dei fumi, da effettuarsi con strumenti appositi, controllamndo che i valori riscon-
trati siano corretti e rispondenti alle normative di sicurezza in vigore. Le operazioni di rgolazione debbono essere effet-
tuate da personale qualificato ed autorizzato dalla Ecoflam S.p.A.
REGOLAZIONE POSIZIONE TESTA DI COMBUSTIONE
La regolazione della posizione della testa di combustione viene effettuata per ottenere il miglior rendimento di combu-
stione. Nelle applicazioni alle portate minime del bruciatore la testa viene arretrata, alle potenze massime viene avanza-
ta. Esecuzione: - allentare la vite A adoperando una chiave a brugola adeguata - agire con un cacciavite sulla vite esago-
nale B sino al raggiungimento della posizione desiderata - rifissare la vite
A.
—
+
B
A
+
--
SMONTAGGIO DEL BOCCAGLIO
Содержание BLU 1700.1 P AB
Страница 39: ...pag 39 LB 472 Blu 1700 1 2000 1 P AB ABCD...