![dosatron D 20 S Скачать руководство пользователя страница 88](http://html.mh-extra.com/html/dosatron/d-20-s/d-20-s_owners-manual_2523947088.webp)
©
DosatRoN INteRNatIoNaL /
88
Metodo da seguire per il collega-
mento del tubo PVC :
- Procedere come per il collegamento
del tubo polietilene o polipropilene
ma prima di stringere, rivestire di
colla PVC il posto che occuperà l’anel-
lo dentellato.
- spingere in avanti l’anello dentel-
lato in posizione, allargandolo con i
pollici posti nella fessura
(Fig. 4-C)
per evitare di raschiare la colla. Dopo
procedere al serraggio del dado.
NOTA :
aspettare 1 ora prima della
messa in pressione del circuito. Per
ogni smontaggio ulteriore, bisogna
sapere che la colla PVC non aderisce
all’anello dentellato in poliacetale.
Il collegamento dell’apparecchio alla rete d’acqua può essere effettuato
con tubi flessibili di 50 millimetri di diametro interno, fissati con collari e
raccordi girevoli di Ø 50 x 60 mm [2”]. assicurarsi che l’acqua scorra nel
senso delle frecce riportate sull’apparecchio.
Il Dosatron è venduto con un tubo di aspirazione (che può essere accorciato
secondo i bisogni dell’installazione) che permette la sua utilizzazione con un
serbatoio di grande contenenza.
Questo tubo deve essere dotato obbliga-
toriamente della succhieruola.
Per il collegamento di questo tubo, vedere
il capitolo corrispondente.
MONTAGGIO DEL DOSATRON (segue)
Metodo da seguire per il
collegamento del tubo polietilene
e polipropilene :
- Collocare nel tubo tagliato
precisamente e smussato, il dado
(Fig. 4-E)
e l’anello dentellato
(Fig. 4-C)
.
- Introdurre il tubo negli orifizi di
entrata e di uscita d’acqua
(Fig. 4)
.
- spingere fino all’arresto l’anello
dentellato
(Fig. 4-C)
sull’entrata,
poi l’altro sull’uscita dell’acqua.
- stringere il dado
(Fig. 4-E)
.
E
Fig. 4
C