28
ITALIANO
(Istruzioni originali)
Spiegazione della visione generale
1 Fermacavo
2 Cavo di alimentazione (la forma
potrebbe differire da Paese a
Paese)
3 Manico posteriore
4 Leva di sblocco
5 Interruttore
6 Manico anteriore
7 Gancio (punto di sospensione)
8 Barriera
9 Protezione attrezzo di taglio
(protezione)
10 Attrezzo di taglio
11 Tracolla
12 Area di taglio più efficiente
13 Manico
14 Parte di gomma
15 Protezione
16 Coppa
17 Occhielli
18 Rocchetto
19 Vite di bloccaggio
20 Taglio di corda
21 Coperchio
22 Gancio
23 80 – 100 mm
DATI TECNICI
Modello
ET-71 C
ET-101 C
Tipo di manico
Manico ad anello
Lunghezza totale
1.550 mm
Peso netto
4,3 kg
Ingresso nominale continuo
700 W
1.000 W
Velocità senza carico
6.500 min
–1
6.500 min
–1
Attrezzo di taglio utilizzabile
Testa di taglio in nailon
Larghezza di taglio
350 mm
Classe di sicurezza
/ II
• Per il nostro continuo programma di ricerca e sviluppo, i dati tecnici qui riportati sono soggetti a modifiche senza
avviso.
• I dati tecnici potrebbero differire da Paese a Paese.
• Peso secondo la procedura EPTA 01/2003
Rumore
Livello medio di pressione sonora
Livello medio di potenza sonora
Standard applicabile
Modello
L
PA
(dB(A))
Incertezza K
(dB (A))
L
wA
(dB(A))
Incertezza K
(dB (A))
ET-71 C
81,6
2,5
93,75
1,46
EN 50636-2-91
ET-101 C
79,8
2,5
93,4
1,61
• Portare la protezione delle orecchie.
Vibrazione
Impugnatura anteriore
Impugnatura posteriore
Standard o direttiva
applicabile
Modello
a
h
(m/s
2
)
Incertezza K
(m/s
2
)
a
h
(m/s
2
)
Incertezza K
(m/s
2
)
ET-71 C
2,272
1,5
2,222
1,5
EN 50636-2-91
ET-101 C
2,268
1,5
2,248
1,5
• Il valore di emissione delle vibrazioni dichiarato è stato
misurato in conformità con il metodo di test standard, e
potrebbe essere usato per paragonare un utensile con
un altro.
• Il valore di emissione delle vibrazioni dichiarato
potrebbe anche essere usato per una valutazione
preliminare alla esposizione.
AVVERTIMENTO:
• L’emissione delle vibrazioni durante l’utilizzo effettivo
dell’utensile elettrico può differire dal valore dichiarato
di emissione a seconda dei modi in cui l’utensile
elettrico viene usato.
• Identificare le misure di sicurezza per la protezione
dell’operatore basate sulla stima alla esposizione nelle
condizioni reali d’utilizzo (tenendo conto di tutte le parti
del ciclo operativo, come il numero di volte che l’utensile
viene spento e quando esso gira a vuoto, oltre al tempo
di funzionamento).
Содержание ET-101 C
Страница 2: ...2 1 10 6 3 4 2 5 8 11 7 9 1 4 5 12 2 3...
Страница 3: ...3 1 8 14 13 4 5 15 17 18 16 19 20 21 6 7 22 8 9 10 11...
Страница 4: ...4 23 12 13 18 14...
Страница 67: ...67 15 m 360 15m 50FT 15 m A...
Страница 68: ...68 1 8 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 1 1 2 3 1 2...
Страница 69: ...69 3 4 5 6 RCD RCD 7 RCD 30 mA 8 9 10 11 1 15 m 50 ft 2 3 4 5 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13...
Страница 70: ...70 14 15 16 17 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 2 OFF 3...
Страница 71: ...71 4 5 6 1 2 3 7 1 2 3 4 5 8 9 10...
Страница 72: ...72 11 1 2 3 3 6 m 80 100 mm 12 10 4 13 5 6 14 Dolmar Dolmar...
Страница 73: ...73 Dolmar Dolmar Dolmar Dolmar...
Страница 118: ...118 15 360 15m 50FT 15...
Страница 119: ...119 1 8 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 1 1 2 3 1 2 3...
Страница 120: ...120 4 5 6 7 30 8 9 10 11 1 15 2 3 4 5 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14...
Страница 121: ...121 15 16 17 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 2 3 4...
Страница 122: ...122 5 6 1 2 3 7 1 2 3 4 5 8 9 10...
Страница 123: ...123 11 1 2 3 3 6 80 100 12 4 13 5 6 14 Dolmar Dolmar 10...
Страница 124: ...124 Dolmar Dolmar Dolmar Dolmar...
Страница 125: ...125...
Страница 126: ...126...
Страница 127: ...127...