![DeVilbiss DV6HH Series Скачать руководство пользователя страница 22](http://html.mh-extra.com/html/devilbiss/dv6hh-series/dv6hh-series_instructions-manual_2488980022.webp)
IT - 22
A-DV6HH
INDICE
Avvertenze importanti .................................................................................
IT - 22
Introduzione ................................................................................................
IT - 22
Simbologia ..................................................................................................
IT - 22
Parti importanti
Contenuto ...............................................................................................
IT - 23
Guida al dispositivo ................................................................................
IT - 23
Assemblaggio del sistema ..........................................................................
IT - 24
Pulizia .........................................................................................................
IT - 25
Manutenzione .............................................................................................
IT - 25
Posizionamento della guarnizione di tenuta ..........................................
IT - 25
Camera dell’acqua dell’umidificatore e Cradle dell’umidificatore...........
IT - 26
Vita utile prevista ........................................................................................
IT - 26
Smaltimento del prodotto ...........................................................................
IT - 26
Risoluzione dei problemi ............................................................................
IT - 26
Specifiche ...................................................................................................
IT - 26
Assemblato negli U.S.A.
AVVERTENZE IMPORTANTI
• Fare riferimento allo Standard internazionale IEC 60601-1 Ed 3.0
Emendamento 1 per i requisiti di sicurezza applicabili ai Sistemi
elettromedicali
• Quando si utilizza l’umidificatore, l’altezza del dispositivo della serie DV6 deve
essere inferiore rispetto alla maschera, al fine di impedire l’entrata dell’acqua
nella maschera stessa.
• La camera dell’acqua dell’umidificatore è da intendere destinata per il solo
utilizzo monopaziente.
• Svuotare e asciugare la camera dell’acqua dell’umidificatore prima del
trasporto.
• Non cercare di riempire la camera dell’acqua mentre è collegata al cradle
dell’umidificatore. Il cradle dell’umidificatore potrebbe essere danneggiato.
Rimuovere sempre la camera dell’acqua dal cradle dell’umidificatore prima del
riempimento.
• Non toccare mai la piastra riscaldatore sul cradle dell’umidificatore. Non
toccare mai la piastra di trasferimento calore alla base della camera
dell’acqua. Durante il funzionamento, queste piastre possono raggiungere
temperature di 70 ˚C.
• Non mettere in funzione il riscaldatore se la camera dell’acqua è vuota. La
piastra riscaldatore deve essere spenta mediante le Impostazioni CPAP
quando il dispositivo viene utilizzato senza acqua.
INTRODUZIONE
Modalità d’uso - Riscaldatore umidificatore
opzionale
Utilizzare secondo le istruzioni e la prescrizione di un medico autorizzato per
alleviare i sintomi di secchezza della gola, dei seni nasali e del cavo orale,
comuni durante la terapia con pressione positiva delle vie respiratorie. Ciò si
verifica soprattutto in caso di climi secchi e durante la stagione fredda, quando
l’umidità dell’aria è generalmente inferiore rispetto a quella di altri periodi.
SIMBOLOGIA
Consultare le istruzioni per l’uso
RTCA / DO-160
Solo Rx = Prescrizione
obbligatoria
C
US
Marchio di approvazione
C-US TUV Rheinland
Protezione elettrica di Classe II-a
doppio isolamento
Numero di catalogo
Apparecchiatura di tipo BF-parte
applicata
Num. di serie
Produttore
EC REP
Rappresentante europeo
Data di fabbricazione
Marchio CE rappresentante
europeo
IP21
Protezione ingresso – Protezione per impedire l’accesso delle dita alle
parti pericolose; protezione contro la caduta verticale di gocce d’acqua
Questo dispositivo contiene attrezzatura elettrica e/o elettronica che
deve essere riciclata secondo la Direttiva dell’Unione Europea
2012/19/UE – Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche