
32
3 Istruzioni step-by-step
3.1 Selezione della tinta
1. Prima di selezionare la tinta pulire la superficie del dente con pasta per profilassi per rimuovere
placca e tartaro.
2. Selezionare la tinta quando i denti sono idratati.
Ceram.x Spectra™ ST è stato progettato scientificamente con lo scopo di permettere allo smalto
e alla dentina della struttura dentale di fondersi al composito, producendo un risultato traslucido
dall’aspetto naturale. Le 5 tinte A di Ceram.x Spectra™ ST riproducono adeguatamente le 16 tinte
tradizionali della scala VITA
®
.
Nei casi esteticamente complessi in cui è necessario creare effetti particolari per ottenere il risultato
desiderato, Ceram.x Spectra™ ST Effects offre 2 tinte dentina e 1 tinta smalto che interagiscono
con le tinte universali CLOUD Ceram.x Spectra™ ST in un sistema di stratificazione semplificato
per fornire maggiore opacità e/o traslucenza.
Per la selezione della tinta si possono utilizzare due strumenti:
• La guida colori Ceram.x Spectra™ ST/Ceram.x Spectra™ ST Effects. La guida colori Ceram.x
Spectra™ ST ST/Ceram.x Spectra™ ST Effects è costituita da linguette che sono state realizza-
te a partire dal composito e presentano proprietà ottiche simili a quelle di Ceram.x Spectra™ ST/
Ceram.x Spectra™ ST Effects.
• La scala colori VITA
®
classica in combinazione con l’etichetta i-shade. L’etichetta Ceram.x
Spectra™ ST/Ceram.x Spectra™ ST Effects i-shade facilita la selezione della tinta perché asse-
gna una delle cinque tinte CLOUD universali a ciascuno dei 16 colori VITA
®
.
3.1.1 Scelta della tinta con la guida colori Ceram.x Spectra™ ST/Ceram.x Spectra™ ST Effects
1. Utilizzare le linguette della guida colori Ceram.x Spectra™ ST/Ceram.x Spectra™ ST Effects per
selezionare la tinta più vicina alla zona da restaurare.
Evitare la contaminazione della scala colori.
Per salvaguardare la scala colori dall’esposizione a schizzi e spruzzi di liquidi corpo-
rei o mani contaminate, è obbligatorio che la scala colori venga maneggiata lontano
dal riunito con guanti puliti/disinfettati. Per selezionare la tinta, rimuovere le singole
linguette dal supporto della scala colori.
• Chiudere bene le siringhe immediatamente dopo l’uso.
• Interazioni:
– Non usare materiali contenenti eugenolo oppure perossido d’idrogeno in combinazione con
questo prodotto in quanto potrebbero interferire con l’indurimento del prodotto.
2.3 Reazioni indesiderate
• Contatto con gli occhi: Irritazioni e possibili lesioni alla cornea.
• Contatto con la cute: Irritazioni o possibili reazioni allergiche. Possono verificarsi delle eruzioni
cutanee rossastre.
• Contatto con i tessuti gengivali: Infiammazione (vedi Avvertenze).
2.4 Condizioni di conservazione
Inadeguate condizioni di conservazione possono ridurre la durata del prodotto o provocarne un non
corretto funzionamento.
• Conservare a temperatura compresa tra 2 °C e 28 °C.
• Tenere lontano dall’esposizione diretta alla luce del sole e proteggere dall’umidità.
• Non refrigerare.
• Non usare oltre la data di scadenza.