background image

DESCRIZIONE

DVA S1518N

Il subwoofer attivo DVA S1518N è equipaggiato con un 
amplificatore digitale ad alta efficienza   DIGIPRO 1500S 

®

della serie DIGIPRO  G2,   in grado di erogare 1500W RMS.

®

Il circuito di alimentazione dell’amplificatore DIGIPRO  G2 
è stato progettato per lavorare in modalità full-range; 
grazie alla tecnologia SMPS (Switched-Mode Power 
Supplies) con 

PFC (Power Factor Correction) viene 

garantito il funzionamento a tensioni di alimentazioni da 
100 a 240V, garantendo le stesse prestazioni acustiche 
anche con linee di alimentazione fluttuanti e non 
stabilizzate.
Il preamplificatore digitale con DSP (Digital Signal Processing) gestisce il componente 
acustico, la risposta in frequenza ed il limiter.
Il box del subwoofer DVA S1518N è realizzato in legno di betulla, studiato per sonorizzare 
ambienti medio grandi; è costruito utilizzando la tipologia “BAND PASS” che permette di 
ottenere alte pressione sonore ed un basso profondo. 

Il subwoofer ha una forma rettangolare; nella parte superiore è presente un supporto M20 
per piantana   ed è provvisto di 6 maniglie in metallo (3 per lato).

Sempre nella parte superiore sono previsti due inserti, per vincolare in appoggio 
(groundstack) i flybar DRK10 o DRK20, per i diffusori DVA T4, DVA T8 e DVA T12.
Il diffusore può essere utilizzato anche appeso ai flybar DRK10 o DRK20 attraverso il  
kit opzionare di staffe SRK-10.
Per facilitarne il  trasporto si possono montare 4 ruote diametro 100mm sulla parte 
posteriore (SWK-18), oppure utilizzare l’apposito carrello fissato con due PIN ( DVA 
S1518N e DVA S2585N dolly).

DVA S2585N

Il subwoofer attivo DVA S2585N è equipaggiato con un 
modulo amplificatore DIGIPRO 1500S ed un modulo 
amplificatore DIGIPRO 1000S, entrambe della serie 
DIGIPRO® G2, per una potenza totale di 2500W RMS 
(1000W + 1500W)
Il subwoofer è stato progettato come sistema 
supercardioide con 2 camere acustiche separate: 
-

la sezione frontale in configurazione BAND-PASS, è 
equipaggiata con un woofer da 18” (bobina 4” RCF ) 
pilotato dal modulo amplificatore DIGIPRO 1500S 

-

la sezione posteriore sempre in BAND-PASS con un 
woofer da 15”(bobina 4” RCF) pilotato dal modulo 
amplificatore DIGIPRO 1000S.

®

I circuiti di alimentazione degli amplificatori DIGIPRO  G2 sono stati progettati per 
lavorare in modalità full-range; grazie alla tecnologia SMPS (Switched-Mode Power 
Supply) e 

PFC (Power Factor Correction) viene garantito il funzionamento a tensioni di 

alimentazioni da 100 a 240V, garantendo le stesse prestazioni acustiche anche con linee 
di alimentazione fluttuanti e non stabilizzate.
Il preamplificatore digitale con DSP (Digital Signal Processing) gestisce i componenti 
acustici, i delay, la risposta in frequenza ed i limiter.

Il sistema è studiato per sonorizzare ambienti medio-grandi; il posizionamento del 
subwoofer davanti al palco o ai suoi lati, evita che le basse frequenze vengano irradiate 
dalla parte posteriore del diffusore stesso, evitando quindi feedback microfonici, rumori 
meccanici delle strutture portanti e distorsioni sonore dovute al caricamento delle basse 
frequenze sotto al palco

DVA Network

Entrambe i subwoofer DVA S1518N e DVA S2585N sono equipaggiati con interfaccia di 
rete proprietaria, denominata RDNET tramite la quale è possibile interfacciarsi al 
computer attraverso una periferica   (RDNET control).
A questo scopo è stato sviluppato il protocollo proprietario di comunicazione RDnet con il 
quale è possibile ricevere e inviare i dati; questo collegamento permette di monitorare in 
tempo reale i parametri del diffusore come livello del segnale, stato del limiter, etc... 
E’ possibile selezionare diversi valori di crossover, delay, volume ed aggiungere 
equalizzazioni, tramite l’apposito plug-in.

DVA USB Manager

Si raccomanda di scaricare il software gratuito DVA Network direttamente dal 

sito dB Technologies (www.dbtechnologies.com) nella sezione dedicata 
«Software & Controller»

I firmware dei moduli amplificatori possono essere aggiornati attraverso la porta USB. 
Per rendere possibile e facile questo aggiornamento è stato sviluppato un programma 
dedicato.

Si raccomanda di scaricare il software gratuito DVA USB Manager 

direttamente dal sito dB Technologies (www.dbtechnologies.com) nella 
sezione dedicata «Software & Controller»

DVA Composer - Simulazione acustica di sistemi serie DVA

DVA Composer è un software di puntamento e simulazione acustica per tutti i modelli 

Line Array della serie DVA e relativi Subwoofers.

Tale software permette di gestire un sistema stereo composto da line array e subs, 

simulando separatamente la risposta acustica di entrambi.

Vengono inoltre fornite all'utente una serie di informazioni quali allineamento in fase 

tra i sistemi sospesi e i relativi subwoofer a terra e vengono suggeriti angoli ottimali tra 
i moduli line array e  relativi preset di equalizzazione, al fine di ottimizzare le 
performance del sistema anche per utenti non esperti.

Si raccomanda di scaricare il software gratuito DVA_Composer 
direttamente dal sito dB Technologies (www.dbtechnologies.com) nella 
sezione dedicata «Software & Controller»

Il DVA S2585N prevede fino a tre modalità di utilizzo, (cardiode, supercardioide e 
ipercardioide) selezionabili attraverso l'interfaccia RDNET.
Una descrizione dettagliata dell’argomento è riportata in un capitolo dedicato.

Il subwoofer ha una forma rettangolare; nella parte superiore è presente un supporto a 
piantana M20 ed è provvisto di 6 maniglie di metallo (3 per lato).

Sempre nella parte superiore sono previsti due inserti,per vincolare in appoggio 
(groundstack) i flybar DRK10 o DRK20, per i diffusori DVA T4, DVA T8 e DVA T12.
Il diffusore può essere utilizzato anche appeso ai flybar DRK10 o DRK20 attraverso il 
kit opzionare di staffe SRK-10.
Per facilitarne il  trasporto. è previsto l’apposito carrello (DVA S1518N e DVA S2585N 
dolly) che viene fissato alla parte posteriore con due perni.

It

a

lia

n

o

1

It

a

lia

n

o

2

DOWNLOAD

DOWNLOAD

DOWNLOAD

Содержание DVA S1518N

Страница 1: ...0 Fax 39 051 969725 Internet www dbtechnologies com E mail info dbtechnologies aeb com Digital Vertical Array Digital Vertical Array MANUALE d USO Sezione 1 USER MANUAL Section 1 BEDIENUNGSANLEITUNG A...

Страница 2: ...fusore stesso evitando quindi feedback microfonici rumori meccanici delle strutture portanti e distorsioni sonore dovute al caricamento delle basse frequenze sotto al palco DVA Network Entrambe i subw...

Страница 3: ...re controllato da RDNET l indicatore di colore Giallo attivo e vengono esclusi i seguenti comandi Volume 7 Phase 11 Xover Frequency selection 9 Delay 12 Sezione SUB Phase Delay 11 SELETTORE PHASE Il s...

Страница 4: ...e varia sia per gli assorbimenti massimi dei diffusori e sia dalla corrente massima della prima presa di alimentazione INSTALLAZIONE DEL DIFFUSORE ATTENZIONE Installare il diffusore in modo stabile e...

Страница 5: ...ecc In questo caso infatti le onde posteriori che rimbalzando sul muro creerebbero delle cancellazioni di fase non esistono preservando quindi la corretta riproduzione sonora Le configurazioni princi...

Страница 6: ...di betulla verniciato nero bucciato Forma diffusore Rettangolare Colore Nero Dimensioni LxHxP 515x614x720mm Peso 44Kg woofer neodimino 47 5Kg woofer ceramico 110Hz 120Hz passi 5Hz selezionabile 240Va...

Страница 7: ...acoustic components the frequency response and the limiter The box of the subwoofer DVAS1518N is made from birch wood designed for medium to large environments with a BAND PASS solution which allows...

Страница 8: ...lusion of the below commands Volume 7 Phase 11 Xover Frequency selection 9 Delay 12 13 English English English user manual user manual SUB Phase Delay section PHASE SWITCH This switch permits 180 rota...

Страница 9: ...es to mute If the case of a malfunction before contacting the support centre try to turn the module off and on to check if the problem still exists WARNING Never use the handle to hang the speaker LOU...

Страница 10: ...res such as walls etc In this case in fact rear waves that would create phase deletion by bouncing on the wall do not occur therefore preserving correct sound reproduction The main configurations are...

Страница 11: ...al 1 woofer 15 RCF 4 coil rear Input sensitivity nominal 0dBu Input impendence Balanced 20Kohm Unbalanced 10Kohm Power supply Full range 100Vac 240Vac 50 60Hz con PFC Inrush Current 28 3A DSP Analog D...

Страница 12: ...ofers vor oder seitlich der B hne wird verhindert dass tiefe Frequenzen ber die R ckseite des Subwoofers abgestrahlt werden so dass Mikrofon Feedback st rende Ger usche der Tragstrukturen oder Klangve...

Страница 13: ...sind dann ver ndert Volume 7 Deutsch Deutsch Deutsch Bedienungsanleitung Bedienungsanleitung 24 Deutsch Deutsch Deutsch Bedienungsanleitung Bedienungsanleitung 23 Abschnitt SUB Phase Delay 11 WAHLSCHA...

Страница 14: ...dienstes das Modul zun chst aus und erneut einschalten um zu berpr fen ob das Problem nach wie vor vorhanden ist Netzanschluss Jeder Aktivlautsprecher hat ein eigenes Netzkabel Der Anschluss erfolgt m...

Страница 15: ...sinnvoll wenn der Subwoofer in der N he von Strukturen wie beispielsweise Mauern usw aufgestellt werden muss In diesem Fall gibt es keine Wellen die bei Abstrahlung an der R ckseite des Subwoofers von...

Страница 16: ...LF MF 75 120Hz step 5Hz w hlbar Schalldruck SPL 140dB max Lautsprecher 1 woofer 18 RCF coil 4 frontaleTeil 1 woofer 15 RCF coil 4 hintere Teil Empfindlich keit Eingang 0dBu Impedanz Eingang Symmetrisc...

Страница 17: ...s c t s vite que les basses fr quences soient irradi es par la partie post rieure du diffuseur lui m me vitant donc des feedbacks microphoniques bruits m caniques des structures portantes et distorsio...

Страница 18: ...techniques Fran ais 34 Fran ais Caracteristiques techniques Caracteristiques techniques 33 Section SUB Phase Delay 12 CONTR LE Section RDNET Section DSPUp grade 11 S LECTEUR PHASE Ce s lecteur permet...

Страница 19: ...mums des enceintes que du courant maximum de la premi re prise d alimentation INSTALLATION DU DIFFUSEUR ATTENTION Installer le diffuseur de fa on stable et s re afin d viter toute condition de danger...

Страница 20: ...phique circulaire La configuration cardio de na t dans le but de diriger la pression sonore vers la partie frontale du diffuseur Par contre en se d pla ant vers la partie post rieure cette pression es...

Страница 21: ...Kohm Alimentation Full range 100Vac 240Vac 50 60Hz et PFC Courant d appel 28 3A DSP Analog Device 56 bits Transformation audio 24 bit 96kHz Contr le du volume Digital Mat riel Box Contreplaqu de Boule...

Страница 22: ...ly PFC Power Factor Correction SMPS Class D DIGIPRO Class D MAINS FUSE 1000S SCHEMA A BLOCCHI BLOCK DIAGRAM BLOCKSCHALTBILD DIAGRAMA EM BLOQURES DVA S2585N SCHEMA A BLOCCHI BLOCK DIAGRAM BLOCKSCHALTBI...

Страница 23: ...ed Input Link Input Control SUB Phase Delay Input Sens Status 75 80 85 90 95 100 105 110 115 User 120 Xover Out Xover Frequency selection 24dB oct 0 0 5 1 0 1 5 2 0 2 5 3 0 3 5 4 0 Phase mSec DSP Up g...

Страница 24: ...TION INSTALLATIONEN INSTALLATIONS In appoggio impilato Groundstack stacked In appoggio Groundstack 45 46 1000 1000 640 640 515 515 720 720 614 614 515 515 DIMENSIONI DIMENSIONS ABMESSUNGEN DIMENSIONS...

Страница 25: ...SRK 10 Kit stirrups SRK 10 option In appoggio con kit staffe Groundstack with kit stirrups DVA S2585N DVA S1518N 48 47 In appoggio con flybar opzione DRK 10 oppure DRK 20 Groundstack with flybar DRK 1...

Страница 26: ...The DRK10 and DRK 20 must be used only by qualified persons PERICOLO Rispettare attentamente il carico ammesso il funzione del punto di fissaggio del gancio di sollevamento Il non rispetto di tutte l...

Страница 27: ...rzubeh r Falls unpassendes Zubeh r verwendet wird wird jegliche Haftung ausgeschlossen Contact dBTechnologies pour les accessoires utiliser avec la machine N accepterons pas toutes les responsabilit s...

Отзывы: