PAG.3
Lighting Fixtures series FLOWEX..
safety, maintenance and mounting instruction
According to art. 13 of Legislative Decree dated 25 July 2005 No. 151 “
Putting into effect Directives 2002/95/CE, 2002/96/CE and
2003/108/CE, aimed to limit the use of dangerous substances in electronic and electrical equipment, and related to waste
disposal
”.
The symbol of the crossed dustbin shown on the equipment or on its package indicates that the product must be collected sepa-
rately from other waste, at the end of its lifetime. The user shall bring the equipment at the end of its lifetime in places dedicated to
collect electrical and electronic waste, or he shall return it to a dealer, buying equivalent equipment (one back, one in).
In the case of professional users (companies or organizations), the subject equipment collection at the end of its lifetime is managed
as following indicated:
a) Directly by the user, if he decides to throw the equipment away and not to replace it with a new equivalent one with the
same functions;
b) By the manufacturer (i.e. he who first introduced and put on the Italian market, or he who resells in Italy with his brand the
new equipment that replaced the previous one), in case the user decides to throw away the old equipment and to replace it
with a new equivalent one with the same functions. In this last case, the user can ask the manufacturer to pick up the subject
equipment within and not later than 15 days, natural and consecutive, after the new equipment has been delivered.
Separating waste and recycling is aimed to environmentally compatible waste treatment and disposal, in order to limit negative
effects on environment and health and to promote recycling the old equipment construction materials and its remake into new
products.
Illegal disposal of the product by the user is subject to fines, as per the current applicable law.
INFORMATION TO USERS OF DOMESTIC AND PROFESSIONAL EQUIPMENT
ARMATURE ILLUMINANTI SERIE FLOWEX..
ISTRUZIONI DI SICUREZZA, USO E MANUTENZIONE
Lighting fixtures series EVNL...
safety, maintenance and mounting instruction
Ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 25 luglio 2005, n. 151 “
Attuazione delle Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE,
relative alla riduzione dell’uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento
dei rifiuti
”.
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura o sulla sua confezione indica che il prodotto alla fine della propria
vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti. L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura giunta a fine vita
agli idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti elettronici ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al rivenditore al momento
dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente, in ragione di uno a uno.
Nel caso di utenti professionali (aziende o enti), ai sensi della normativa sopra citata, la raccolta differenziata della presente
apparecchiatura giunta a fine vita è organizzata e gestita:
a) direttamente dall’utente, nel caso in cui questo decida di disfarsi dell’apparecchiatura senza sostituirla con una
apparecchiatura nuova equivalente ed adibita alle stesse funzioni;
b) dal produttore, inteso come il soggetto che ha per primo introdotto e commercializzato in Italia o rivende in Italia col
proprio marchio l’apparecchiatura nuova che ha sostituito la precedente, nel caso in cui, contestualmente alla decisione
di disfarsi dell’apparecchiatura a fine vita, l’utente effettui un acquisto di un prodotto di tipo equivalente ed adibito alle
stesse funzioni. In tale ultimo caso, l’utente potrà richiedere al produttore il ritiro della presente apparecchiatura entro e
non oltre 15 giorni naturali consecutivi dalla consegna della suddetta apparecchiatura nuova.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento
ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o
riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni di cui alla corrente normativa di
legge.
INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI