![Comelit 47CPZ003 Скачать руководство пользователя страница 2](http://html1.mh-extra.com/html/comelit/47cpz003/47cpz003_user-manual_2639922002.webp)
IST-47CPZ003
Istruzione / User’s Manual / Manuel d’utilisation
Pag.2/9
Comelit Group S.p.A. - Via Don Arrigoni 5 - 24020 Rovetta S. Lorenzo BG Italy
Tel. +39 0346 750 011 - Fax +39 0346 71436
IT
DESCRIZIONE
L'
47CPZ003
è una centralina per centrali termiche o ambienti da proteggere da possibili fughe dei gas, collegabile
fino a 3 rilevatori remoti di tipo catalitico per gas infiammabili. Può essere collegata ai seguenti rilevatori remoti:
•
I Modelli 47SE192KM per impianti alimentati a Metano.
•
I Modelli 47SE192KG per impianti alimentati a GPL.
L'
47CPZ003
è per montaggio a parete e il grado di protezione è IP65. È alimentato a 110÷240Vca / 50÷60Hz ma
può essere collegato ad un’alimentazione esterna a 24Vcc (es. alimentatore con 2 batterie tampone collegate in
serie da 12V-7A/h).
Sulla targa frontale sono visibili tre barre Led verticali che indicano lo stato di funzionamento e la concentrazione di
gas rilevata da ogni rilevatore remoto e due tasti funzione (
TEST e RESET
). La centralina è dotata di due livelli di
allarme con uscite relè di tipo sigillato con contatti in scambio liberi da tensione (
ALARM1 e ALARM2
). Inoltre è presente
un’altra uscita relè in sicurezza positiva per le situazioni di guasto (
FAULT
) e un ingresso ausiliario (
AUX
), configurabile
o come ingresso cui collegare dispositivi con contatto NA come ad esempio un
Pulsante manuale
oppure come
ingresso di controllo delle
Elettrovalvole a Riarmo Manuale NC con sensore di posizione.
In Fig.1
esempio di collegamento con 3 rilevatori remoti, sirena, elettrovalvola a riarmo e pulsante manuale.
FUNZIONAMENTO
Preriscaldo
: quando la centralina è alimentata, inizia la fase di preriscaldo di circa 60 secondi. Solo per gli ingressi
abilitati (rilevatore remoto installato), sulla corrispondente Barra Led, lampeggia il Led giallo e al termine del preri-
scaldo, si accende quello verde “
ON
”.
Funzionamento normale
: la centralina legge la concentrazione di gas tramite i rilevatori remoti degli Ingressi abilitati
e visualizza lo stato sulla corrispondente Barra Led.
Il Led Verde
si accende fisso per indicare il normale funzionamento e la presenza di alimentazione.
Il 1° Led Rosso
si accende se la concentrazione di Gas supera il 4% LIE.
Il 2° Led Rosso
si accend
e se la concentrazione di Gas supera l’8% LIE.
Il 3° Led Rosso (
ALARM 1
)
si accende se la concentrazione di gas supera la 1° soglia di allarme configurabile a 10
o 15 % LIE ed entro 5 secondi interviene il relè
ALARM 1
, che normalmente è utilizzato come preallarme per coman-
dare una sirena.
Il 4° Led rosso
(
ALARM 2
)
si accende se la concentrazione di gas supera la 2° soglia di allarme al 20% LIE, se il
gas persiste, entro circa 30 secondi, si accende
il Led rosso
ALARM
e interviene il relè
ALARM 2
, configurabile in
logica positiva
(
normalmente eccitato
)
o negativa. Normalmente il relè è usato per bloccare il gas tramite elettrovalvola
a riarmo manuale e/o interrompere l'energia elettrica al solo impianto, la centralina deve rimanere alimentata.
Se è stato installato il pulsante manuale collegato all’ingresso
AUX
, se è premuto, viene attivato il relè
ALARM 2
.
Se è stata installata un’Elettrovalvola a Riarmo Manuale NC con Sensore di posizione collegata all’ingresso
AUX
, nel caso in cui non abbia
chiuso il Gas, si accenderà il Led giallo e interverrà il relè
FAULT
(vedi sezione
Guasti
più avanti).
Pulsante "RESET
"
:
ha due funzioni:
TACITAZIONE:
premendo il tasto, il 3° Led Rosso del o dei canali in allarme, lampeggia e il relè
ALARM 1
collegato
alla Sirena è tacitato, ma dopo 120” si riattiva automaticamente.
RESET:
se è superata la 2° soglia di allarme, il relè
ALARM 2
e la barra Led del canale in allarme restano attivati,
anche se la concentrazione di gas diminuisce (perché la valvola è chiusa, se installata). Eliminata la causa dell'al-
larme, premere il pulsante
RESET
per ripristinare le condizioni di funzionamento normali. Questo, per sicurezza, non
interviene se il sensore sta rilevando gas.
Guasti
: La centralina segnala una situazione di guasto di un rilevatore, con l’accensione del Led giallo sul corrispon-
dente canale e l’attivazione del relè
FAULT
che è
normalmente eccitato con contatti in scambio liberi da tensione
. Se
richiesto, può essere utilizzato per segnalare a distanza la condizione di guasto e/o la mancanza d’alimentazione.
Tenere presente che i segnali di guasto non devono essere collegati con quelli di allarme.
Guasto Elettrovalvola a Riarmo Manuale NC con Sensore di posizione
:
questo può avvenire
SOLO
se è installata un’Elet-
trovalvola con sensore di Posizione; se non si chiude il gas, (con relè
ALARM 2
in allarme), il sensore di posizione segnala alla centralina
l’avvenuto malfunzionamento. In questo caso si avrà tutti i Led accesi e tutti il relè attivi. La condizione di guasto (Led g
iallo
FAULT
acceso e
relè
FAULT
attivo) sarà annullata se, premendo il tasto
RESET
, sarà riscontrata l’effettiva risoluzione del problema (l’elettrovalvola si è chiusa).
Se invece, premendo il tasto
RESET
, l’allarme rientra (concentrazione di Gas inferiore al 10% LIE), la
condizione di guasto, sarà annullata in
ogni caso. Si consiglia pertanto di controllare che l’elettrovalvola non sia bloccata e che i cavi di collegamento con l’elet
trovalvola non siano
interrotti.
INSTALLAZIONE
La Centralina e i Rilevatori devono essere installati seguendo tutte le normative vigenti in materia.
Posizionamento
: La centralina deve essere in posizione accessibile, facilmente visibile e lontano da fonti di calore.
La centralina non può essere installata all’aperto.
Si ricorda che per sicurezza la centralina deve essere installata in area sicura ove non vi siano presenti o possano
formarsi atmosfere infiammabili e concentrazioni di ossigeno superiori al 24%vol.
I rilevatori remoti:
devono essere installati come descritto nelle specifiche istruzioni ad esso allegate. Dopo l'instal-
lazione si deve applicare sull’
47CPZ003
, l'etichetta autoadesiva con il nome del gas rilevato (inserita nella confe-
zione), in base al tipo di gas indicato sull'etichetta di collaudo del rilevatore remoto.
Valvola:
L’elettrovalvola di blocco gas, a riarmo manuale, va installata all'esterno del locale, in posizione chiaramente
segnalata e protetta
dal sole e dalla pioggia
.