![CLIMAVENETA HWD 1003 Скачать руководство пользователя страница 28](http://html1.mh-extra.com/html/climaveneta/hwd-1003/hwd-1003_operation-installation-service-manual_2624858028.webp)
HWD
26
Italiano 07/13
L’unità terminale HWD per il suo corretto funzionamento
deve essere abbinata ad un termostato ambiente con esta-
te/inverno e ad un commutatore di velocità posto nell’am-
biente da condizionare.
Queste funzioni sono svolte dall’accessorio PTH2.
Una volta selezionata la modalità di funzionamento (estivo
o invernale).
Il funzionamento dell’unità alla velocità selezionata è sotto-
posto esclusivamente al termostato ambiente.
MODALITÁ DI FUNZIONAMENTO HWD
Descrizione comando elettromeccanico PTH2
Il comando PTH2 funge da:
1. selettore velocità ventilatore. Attraverso di esso si può
variare la velocità del ventilatore in minima, media e
massima. Il valore di Set della sola velocità massima può
essere variata agendo sul potenziometro sito sulla sche-
da elettronica a bordo macchina;
2. selettore estate/inverno/ventilazione;
3. termostato ambiente;
4. selettore on/off
5. selettore automatico/manuale
A
I
U
CONTROLLO E AVVIAMENTO UNITÀ
CONTROLLI PRELIMINARI
- Controllare il corretto posizionamento dell’unità interna
e il corretto allacciamento elettrico ed idraulico.
- controllare che i valori di tensione e di frequenza rientri-
no nei valori: 230V ± 10%;
- controllare che non ci siano allentamenti delle viti che fis-
sano i conduttori ai componenti elettrici;
- verificare la connessione dello scarico condensa;
- verificare che la mandata sia canalizzata;
- verificare che non ci sia aria nel circuito idraulico;
- verificare la tenuta del circuito idraulico.
AVVIAMENTO
- Avviare l’unità nella modalità desiderata: solo raffredda-
mento o riscaldamento;
- accertarsi che la macchina sia configurata nella modalità
corretta;
- eseguire il primo avviamento utilizzando il telecomando,
verificandone tutte le funzioni;
- verificare che l’assorbimento dell’elettroventilatore sia in-
feriore alla corrente di spunto indicata in tabella;
- verificare la corretta taratura delle velocità del ventilatore
in funzione delle esigenze dell’impianto.
A
I