I
35
•
Attenzione:
La caffettiera diventa caldissima durante il funzionamento. Il
contatto con superfici roventi comporta pericolo di ustioni. Si raccomanda
di afferrare la caffettiera soltanto per il manico o per il pomello del
coperchio eventualmente utilizzando una presina o guanti da forno. Non
trasportare o spostare l'apparecchio quando è in funzione o finché è
ancora caldo.
• Prima dell'uso accertarsi che sia la piastra base che il lato inferiore della
metà inferiore della caffettiera siano assolutamente asciutti. Altrimenti può
verificarsi un cortocircuito.
• Riempire la parte inferiore con acqua al massimo fin poco sotto la valvola
di sicurezza. La valvola non deve essere coperta dall'acqua in quanto
altrimenti può calcificarsi con conseguenti pregiudizi sia del funzionamen-
to che della sicurezza della valvola.
• Se la valvola di sicurezza scatta può fuoriuscire un getto di vapore
caldissimo. Prestare attenzione che la valvola non sia rivolta verso l'utente.
• Fare attenzione che prima dell'uso la caffettiera sia correttamente
assemblata e saldamente chiusa.
• Non aprire il coperchio prima che la preparazione del caffè sia terminata.
Non svitare la caffettiera prima di averla staccata dalla rete elettrica e
prima che si sia raffreddata.
• Non usare la caffettiera senz'acqua nella parte inferiore.
• Non far mai funzionare l'apparecchio con latte o altri liquidi.
• Dopo ogni utilizzo staccare la spina di rete e far lo stesso in caso di
- anomalie durante l'esercizio
- pulizie di qualunque tipo
Per staccare la spina dalla presa elettrica afferrare sempre e soltanto la
spina. Non lasciar penzolare liberamente il cavo di collegamento.
• Non immergere mai l'apparecchio, il cavo o la spina in acqua o altri
liquidi. Non lavarli in lavastoviglie.
• Prima di ogni utilizzo verificare che il cavo sia perfettamente integro.
Evitare che sia schiacciato o piegato, che sfreghi contro spigoli taglienti o
che entri in contatto con superfici calde. Se il cavo è danneggiato deve
essere sostituito da un tecnico autorizzato.
• Non usare mai l'apparecchio se si accertano dei danni, se acqua è
penetrata nella scocca o se è caduto.
BA Espressokocher elektrisch Classico 273700_Layout 1 22.05.13 10:26 Seite 35
Содержание Premium 273700
Страница 2: ...2 BA Espressokocher elektrisch Classico 273700_Layout 1 22 05 13 10 25 Seite 2...
Страница 12: ...12 BA Espressokocher elektrisch Classico 273700_Layout 1 22 05 13 10 25 Seite 12...
Страница 20: ...20 BA Espressokocher elektrisch Classico 273700_Layout 1 22 05 13 10 25 Seite 20...
Страница 22: ...22 BA Espressokocher elektrisch Classico 273700_Layout 1 22 05 13 10 25 Seite 22...
Страница 30: ...30 BA Espressokocher elektrisch Classico 273700_Layout 1 22 05 13 10 26 Seite 30...
Страница 32: ...BA Espressokocher elektrisch Classico 273700_Layout 1 22 05 13 10 26 Seite 32...
Страница 40: ...40 BA Espressokocher elektrisch Classico 273700_Layout 1 22 05 13 10 26 Seite 40...
Страница 42: ...42 BA Espressokocher elektrisch Classico 273700_Layout 1 22 05 13 10 26 Seite 42...
Страница 50: ...50 NL BA Espressokocher elektrisch Classico 273700_Layout 1 22 05 13 10 26 Seite 50...
Страница 51: ...51 BA Espressokocher elektrisch Classico 273700_Layout 1 22 05 13 10 26 Seite 51...