cegard/Lift LI
Istruzione di funzionamento
52
www.cedes.com
© CEDES/July 2017
11. Dati tecnici
Dati elettrici e ottici
Tensione di alimentazione
17 ... 30 VDC
Corrente assorbita
< 150 mA
Fusibile protezione tensione di
alimentazione
500 mAF
Uscita relè
Contatto relè scambiatore
relè 24 V / 1 A, non
utilizzare per collegare la
tensione di rete né
direttamente nel circuito di
sicurezza dell’ascensore!
2 uscite semiconduttori (“Status”
e “SigOut”")
PNP 100 mA,
anticortocircuito
Ingresso “SigIn”
0 ... 3 VDC per “Low", 10 -
30 VDC per “High”
Tempo di reazione uscita
< 80 ms, tip. 50 ms
Portata di esercizio
Da 0.7 a 4 m risp. da 4 a 8
m (in base alla versione)
Campo di protezione
Vedi A 1
Quantità raggi luminosi
46 (con 16 coppie di
sensori)
Angolo di apertura trasmettitore e
ricevitore
± 20°
Riserva di luce dopo la calibratura ca. 100 %
Massima luce estranea
consentita, sistema 0,7 ... 4,0 m
50'000 Lux
Massima luce estranea
consentita, sistema 4,0 ... 8,0 m
5'000 Lux
Altri dati
Sezione barra ottica (L x P)
14 x 17 mm
Lunghezza barre ottiche
1'730 mm
1
Dimensioni unità di comando
(L x P x A)
203 x 123 x 44 mm
Tipo di dispositivo ((EN 954-1) Barriera luminosa
antinfortunistica testabile tipo
2
Allacciamenti
Morsetti di innesto-molla di
trazione a gabbia, 8-poli, 1,5
mm²
Tipo di protezione dispositivo
di comando / barre ottiche
IP20 / IP65
Campo di temperatura
- Funzione
- Funzione sotto +10°C
+10° ... +65°C
cegard/Lift LI IP67
Clima di funzionamento
IEC 68-2-1/2
Sollecitazione meccanica di
impiego (vibrazione e shock)
IEC 68-2-6
Dimensioni barre ottiche
Si veda A.1
Dimensioni dispositivo di
comando
Si veda A.1
1
É possibile avere altre geometrie delle barre luminose secondo alla versione. Siete
pregati di prendere contatto con la società di commercio CEDES competente
Resistenza ai disturbi ed
emissione perturbatrice EMV
(compatibilità elettromagnetica)
Conforme CE
(si veda il A 4 )
Scarica elettrostatica
-scarica atmosferica
-scarica di contatto
IEC 61000-2
15 kV, Coefficiente di
finezza 4
6 kV, Coefficiente di
finezza 3
Irradiazione AF: campi
elettromagnetici
IEC 61000-3, 27 - 1000
MHz, 10 V/m, Coefficiente
di finezza 3
Resistenza ai disturbi su Walkie-
Talkie
BS 5588, Part 5:91, App.
C
Transienti elettrici veloci
IEC 61000-4: 4 kV,
Coefficiente di finezza 4
Sovratensione transiente
IEC 61000-5:
Coefficiente di finezza 3
Interruzioni di rete
IEC 61000-4-11, < 10 ms,
Coefficiente di finezza 1
Tensione radiodisturbo
EN 55011 Gruppo 1,
classe B
Radiazione radiodisturbo
EN 55011: Gruppo 1,
classe B
Radiazione radiodisturbo
VDE 0871, classe B
Installazione
Occorre rispettare le seguenti
norme:
-Proposta del DAA del
22.11.1990 (Germania)
-Direttive di cui a EN 81
(Europa)
-Direttive di cui al TRA
101,
sezione
8.
(Germania)
-Direttive di cui al TRA 200
(Germania)
-Direttive di cui al SIA 370
/ 10 (Svizzera)
-Leggi e norme nazionali
(nei paesi non menzionati)
Dichiarazione di conformità
Si veda A.3
Certificato TÜV
Si veda A.4 o homepage
CEDES