caso MCDG 25 Master
112
Anche un tempo di asciugatura eccessivo del pane, di panini, fiori,
erbe comporta pericolo d'incendio.
Avviso
► Non riscaldare cuscini imbottiti di semi, semi di ciliege o gel e cose
simili.
Queste cose possono incendiarsi anche quando vengono estratti
dall’apparecchio dopo il riscaldamento.
► Non scaldi dell'alcool non diluito.
► Non lasci incustodito l’apparecchio, se riscalda o cuoce prodotti
alimentari in contenitori monouso in materiale plastico, carta o altri
materiali infiammabili.
Contenitori monouso in materiale plastico devono presentare le
caratteristiche elencate sotto
"indicazioni sulle stoviglie per
microonde"
.
► Quando individua del fumo spenga l’apparecchio o tolga la spina e
tenga la porta chiusa, per soffocare la fiamma.
► Non utilizzi mai l’apparecchio per conservare o asciugare materiali
infiammabili.
26.3.4 Pericolo d’esplosione
Avviso
In caso di utilizzo inadeguato dell’apparecchio, sussiste pericolo
d’esplosione mediante la formazione di sovrappressione.
Di seguito osservi le indicazioni di sicurezza per evitare il pericolo
d’esplosione:
► Non riscaldi mai cibi o liquidi in contenitori o in bottiglie chiuse.
► Tolga coperchi o tettarelle dai biberon.
► Non utilizzi stoviglie con elementi cavi e tappi, nei cui spazi cavi
possa entrare dell'umidità, se tali spazi cavi non vengono
sufficientemente aerati.
► Non scaldi uova in guscio e uova molto cotte nell’apparecchio, visto
che anche dopo il trattamento nel forno a microonde possono ancora
esplodere.
► Elimini chiusure con fil di ferro torto da sacchetti di carta o di plastica,
affinché non possa crearsi sovrappressione.