VII. QUANDO USARE IL TIRALATTE
1.
Se possibile
. Prima di ogni utilizzo del tiralatte deve trascorrere un periodo di secrezione di latte materno e di
allattamento al seno.
2 Il tiralatte elettrico
è
un apparecchio che aiuta le donne dopo il parto a lenire il dolore al seno e a prolungare il
tempo di allattamento. Si utilizza a condizione che il latte sia sufficiente e che la ghiandola mammaria sia liscia. Nelle
donne che diventano madri per la prima volta, la ghiandola mammaria di solito non
è
abbastanza liscia. Il motivo
può
essere a volte un'inversione congenita dei capezzoli del seno o una carenza di latte materno. Pertanto, prima di
acquistare e utilizzare un tiralatte, si consiglia di consultare un medico per verificare che la ghiandola mammaria sia
liscia e che il latte materno sia in condizioni normali. Non acquistate e non utilizzate il tiralatte solo come dispositivo
per la disostruzione dei dotti lattiferi.
46
VIII. CONSIGLI
È
richiesta una certa pratica per utilizzare al meglio il tiralatte. Pertanto, saranno necessari almeno alcuni tentativi
prima di poter utilizzare correttamente il tiralatte elettrico.
1.Scegli un momento tranquillo adatto per utilizzare il tiralatte, un momento in cui nessuno ti disturba.
2.Siediti su una sedia comoda, con una posizione perpendicolare al suolo. Metti un comodo cuscino dietro la
schiena prima di usare il tiralatte. Stare seduti ti
aiuterà
a sentirti
più
a tuo agio durante il processo di utilizzo del
tiralatte. Prendi un bicchiere d'acqua e mettilo vicino a te,
perché
potresti avere sete durante il processo di
estrazione del latte materno.
3. Metti un asciugamano caldo sul seno per alcuni minuti prima di iniziare a estrare il latte materno, in quanto
ciò
faciliterà
il processo e
lenirà
la tensione nel seno.
4. Il riscaldamento e il relax facilitano l
’
estrazione del latte,
perciò
puoi fare un bagno o una doccia prima di
utilizzare il tiralatte. Prova ad allattare il bambino da un seno, e contemporaneamente a pompare il latte
dall’altro,
oppure continua a pompare non appena hai finito di allattare il tuo bambino.
spremitura/stimolazione vengono salvati automaticamente
.
4.
Una volta terminata l'operazione di estrazione, rimuovere il tiralatte dal seno. Premere il pulsante sulla parte
anteriore del meccanismo di estrazione (Figura 5) e tirare verso il basso il contenitore del latte. Versare il latte
materno in un biberon.
5.Consigli
•
Se non si ottengono risultati durante il pompaggio del latte materno, non continuare! Provare a usare il tiralatte in
un altro momento della giornata.
•
In media, devi pompare per 8 minuti per drenare 120 ml di latte. Tieni presente che la
quantità
di latte varia da
donna a donna.
•
Non riempire eccessivamente il biberon per evitare che il latte fuoriesca.
IX. CONSERVAZIONE DEL LATTE MATERNO
1.Solo il latte materno che
è
stato raccolto utilizzando un tiralatte sterile
può
essere conservato per nutrire il tuo
bambino.
2.Il latte materno
può
essere conservato in un thermos a 40
°
C,
così
puoi nutrire il tuo bambino ogni 4 ore.
3.Se conservi il latte appena estratto, copri il latte, in quanto
può
essere conservato per 10 ore a temperatura
ambiente a 19 - 25
°
C.
4.Il latte estratto
può
essere conservato in frigorifero per un massimo di 48 ore (ma non sulla porta del frigorifero) o
in congelatore per un massimo di 3 mesi.
5.Il latte congelato deve prima essere lasciato in frigorifero a scongelarsi naturalmente. Se ne hai bisogno
urgentemente, mettilo in una ciotola di acqua tiepida e scongelalo. Dopo lo scongelamento, il latte
può
essere
conservato in frigorifero per 24 ore.
NON RICONGELARE MAI IL LATTE.
6. Il latte congelato
può
essere riscaldato gradualmente in acqua tiepida o messo in uno scaldabiberon.
7. NON RISCALDARE MAI IL LATTE MATERNO AL MICROONDE,
PERCHÉ
IN QUESTO MODO PUOI DISTRUGGERE I
NUTRIENTI E GLI ANTICORPI DI IMPORTANZA VITALE.
Inoltre, un riscaldamento irregolare
può
portare a parti
troppo calde del latte materno, che possono causare bruciore del tratto digestivo superiore del tuo bambino.
8.Non mettere mai un biberon congelato in acqua bollente,
poiché
potrebbe incrinarsi / rompersi. Non versare mai
acqua bollente direttamente in un biberon. Lascia raffreddare
l’acqua
per circa 20 minuti prima di riempire il
biberon.
Содержание EMBRACE S19
Страница 2: ...1 PARTS PIESELOR TEILE PARTES PARTI DELOVI ONDERDELEN PI CES PD P...
Страница 4: ...1 2 3 4 3 5...
Страница 5: ...BG I Cangaroo 1 2 3 Cangaroo 1 9 2 9 3 9 4 9 5 6 1 2 3 4 5 6 7 8 4...
Страница 9: ...8 VIII 1 2 3 4 5 IX 1 2 40 C 4 3 10 19 25 C 4 48 3 5 24 6 7 8 20 X 1 1 2 2 3 4 5 6 3 4 1 2...
Страница 10: ...9 10 3 2 3 4 XI 1 2 1 3 5 4 5 5 2 6...
Страница 18: ...3 9 4 9 5 6 1 2 3 4 5 6 7 8 AC I 17...
Страница 21: ...20 3 3 3 1 4 4 4 5 5 5 5 VI 1 UM 4 1 M 2 M 9 B 9 9 D Bionic mode 9 2 3 9 30 3 4 5 D 8 120 ml VII 1 2...
Страница 22: ...VIII 1 2 3 4 5 21 IX 1 2 40 C 4 3 10 19 25 C 4 48 3 5 24 6 7 8 20 X 1 1 2 2 2 3 4 5 6 3 4 1 2 10...
Страница 23: ...3 2 3 4 22 XI 1 2 1 3 5 4 5 5 2 6...
Страница 50: ...49 I 1 2 3 4 5 6 7 8 2 9 3 9 4 9 5 6...
Страница 52: ...51 3 2 5 IV 1 2 3 7V 1500 mAh 3 4 5 1 6 7 8 9 V 1 1 1 4 6 2 2 2 2 3 3 3 1 4 4 4 5 5 5 5...
Страница 53: ...52 VI 1 UM 4 1 M 2 M 9 B 9 C 9 D Bionic mode 9 2 3 9 30 3 4 5 5 10 15 180 VII 1 2 VIII 1 2...
Страница 54: ...3 4 5 IX 1 2 40 C 4 3 3 10 19 25 C 4 48 3 5 24 6 7 8 20 53 X 1 1 2 2 3 4 5 6 3 4 1 2 10 3 2 3...
Страница 55: ...4 XI 1 2 1 3 5 4 5 5 2 6 54...