
LIBRETTO DI ISTRUZIONI
USO E MANUTENZIONE
Pag. 20 di 116
I
ERGOLOCK.CB - AD - ST
7102-M004-0_B
12.7 Per cerchi con parte terminale delle
razze sollevata rispetto al bordo cer-
chio
(Smontaggio)
1. Bloccare la ruota (preventivamente sgonfiare com-
pletamente il pneumatico e togliere i contrappesi
d’equilibratura su entrambi i lati della ruota).
2. Stallonare il pneumatico utilizzando la procedura
standard.
3. Usare il rullo superiore per lubrificare il tallone del
pneumatico, il labbro, la sede del tallone e il BOR-
DO del CERCHIO con un lubrificante adatto.
4. Posizionare il braccio di montaggio/smontaggio in-
dietro nella posizione ‘3’ e usare la leva alzatallone
per sollevare il tallone del pneumatico sopra l’uten-
sile di montaggio.
5. Alzare il rullo inferiore per ridurre la tensione del
pneumatico sull’ utensile di montaggio.
6. Fare ruotare la ruota in senso orario premendo l’ap-
posito pedale.
7. Sollevare il tallone inferiore sull’ utensile di mon-
taggio tramite la leva e girare in senso orario, per
completare lo smontaggio.
(Montaggio)
1. Lubrificare ambedue i talloni del pneumatico con
un lubrificante adatto.
2. Lubrificare la parte interna dell’utensile di montag-
gio, nonché il bordo del cerchio.
3. Il braccio di montaggio dev’essere in posizione ‘3’.
4. Completare l’operazione di montaggio secondo la
procedura standard.
12.8 Gonfiaggio del pneumatico su macchi-
na senza gonfiatubeless
Collegare il dispositivo di gonfiaggio alla valvola del pneu-
matico e gonfiare il pneumatico stesso azionando il pe-
dale posto sul lato sinistro della macchina.
12.9 Gonfiaggio del pneumatico su macchi-
na con gonfiatubeless
Alcuni tipi di pneumatici possono essere difficili da
gonfiare se i talloni non sono a contatto del cerchio. Il
dispositivo gonfiatubeless fornisce aria ad alta pres-
sione dall’ ugello e ciò favorisce il posizionamento dei
talloni contro il cerchio dando inizio al normale
gonfiaggio del pneumatico.
Per procedere al gonfiaggio del pneumatico seguire le
seguenti indicazioni:
• Collegare il terminale di gonfiaggio alla valvola del
pneumatico.
• Premere l’ugello contro il bordo del cerchio.
• Premere il pedale di gonfiaggio, fornendo così il get-
to d’aria necessario all’intallonamento.
• Sollevare il tallone inferiore mentre viene premuto il
pedale, al secondo stadio, posto sul lato sinistro del-
la macchina fornendo così il getto d’aria necessario.
• Continuare a gonfiare il pneumatico, fino alla pressio-
ne richiesta mantenendo premuto il pedale laterale.
E’ PRESENTE UN SISTEMA DI
SICUREZZA PER LA
REGOLAZIONE DELLA MASSI-
MA PRESSIONE DELL’ARIA
EROGATA (3 BAR ± 0,2 / 44
PSI).
PER CONSENTIRE AL GETTO
D’ARIA DI INTALLONARE EN-
TRAMBI I TALLONI, NON TENE-
RE IL TALLONE SOLLEVATO
CON FORZA.
Talloni e cerchi ben lubrificati rendono l’intallonatura
ed il gonfiaggio molto più sicuri ed agevoli.
Nel caso in cui l’intallonatura non avvenga a 3 ± 0,2
bar, occorre lasciar sgonfiare la ruota, rimuoverla dallo
smontagomme e metterla in una gabbia di sicurezza
per completare la procedura di gonfiaggio.
Fig. 46
12.10 Uso speciale dello stallonatore (solo
per versioni CB e AD)
Oltre ad essere usato come aiuto durante le operazio-
ni di smontaggio e montaggio, lo stallonatore può es-
sere usato anche per l’ottimizzazione (matching) del
pneumatico con il cerchio. Per eseguire tale operazio-
ne osservare le seguenti indicazioni.
• Bloccare il pneumatico tra i rulli dello stallonatore.
• Far girare il motore in senso antiorario fino a quan-
do il punto di riferimento fatto sul pneumatico non
coincida con il punto di riferimento del cerchio (in
genere la valvola) (vedi
Fig. 46
).