![BTI 9042722 Скачать руководство пользователя страница 12](http://html.mh-extra.com/html/bti/9042722/9042722_safety-and-users-manual_2825058012.webp)
!
Italiano 4
!
se disponibile, frapporre fra l'albero portacorona e
la corona un anello di sbloccaggio rapido (E);
!
prima di avviare la perforazione controllare sempre
che la corona sia ben serrata sull'albero
portacorona della macchina.
Supporto
Attenzione:
per la vostra sicurezza verificare
sempre che il supporto che state per utilizzare sia
idoneo a supportare la corona di diametro
utilizzato e la potenza del motoriduttore, riportata
sulla targhetta dati sul vostro motoriduttore.
Il motoriduttore deve essere fissato utilizzando un numero
minimo di viti pari a quello indicato nella scheda
Dati
Tecnici
, allegata al prodotto.
Fissaggio del pezzo in lavorazione / Limiti
dimensionali del pezzo in lavorazione
!
si presti particolare attenzione nel caso in cui si
forino blocchi di materiale che non siano parte
integrante di una costruzione. In tal caso si
provveda a fissarli rigidamente;
!
evitare assolutamente che durante la perforazione
tali blocchi possano muoversi o essere strappati
dagli ancoraggi.
Limitazioni alle condizioni ambientali
!
non esporre il motoriduttore a pioggia, grandine o
neve ed evitare, in ogni caso, che qualsiasi liquido
entri in contatto con le parti elettriche della vostra
carotatrice;
!
non utilizzare la carotatrice in atmosfere esplosive,
per esempio in presenza di liquidi, gas o polveri
infiammabili. Il motoriduttore elettrico crea scintille
che possono provocare l'accensione di polveri o
fumi.
Carotaggio sopratesta
Il carotaggio sopratesta (carotaggio soffitti) può essere
effettuato quando la carotatrice è utilizzata nella modalità a
secco. Nella modalità con acqua la foratura sopratesta è
permessa soltanto nel momento in cui vengono utilizzati
appositi dispositivi per evitare che l’acqua entri in contatto
con le parti elettriche. Questi dispositivi sono disponibili
come accessori BTI.
Attenzione:
prestare particolare attenzione alla
possibile caduta della carota.
I
I
s
s
t
t
r
r
u
u
z
z
i
i
o
o
n
n
i
i
p
p
e
e
r
r
l
l
a
a
p
p
e
e
r
r
f
f
o
o
r
r
a
a
z
z
i
i
o
o
n
n
e
e
Dopo aver seguito le istruzioni per la preparazione della
carotatrice, per effettuare la perforazione seguire le seguenti
indicazioni:
Attenzione
: non toccare con mani o con altre
parti del corpo gli organi in movimento come
corone, dischi o alberi.
!
avviare il motore, tenendo la corona staccata dalla
superficie che dovrà essere perforata e,
successivamente,
agendo
sul
sistema
di
avanzamento del supporto, avvicinare l'utensile in
rotazione al materiale da forare. Esercitando una
pressione leggera eseguire il primo centimetro di
perforazione: questa operazione è molto importante
perché, se effettuata correttamente, assicura una
perfetta centratura della corona, evitando deviazioni
laterali della stessa durante la continuazione del
foro. In ogni caso riferirsi alle istruzioni fornite dal
produttore del supporto.
!
terminata l’operazione di centraggio, se si vuole
forare con acqua aprire il rubinetto (C), disponendo
la leva parallelamente al tubo, in modo da far si che
l’acqua esca dal centro della corona.
!
aumentare quindi la spinta sino ad ottenere la
velocità di penetrazione desiderata. Una spinta
insufficiente, provocando la lucidatura del settore
diamantato, ne riduce la capacità di taglio;
viceversa, una spinta eccessiva provoca una rapida
usura del settore diamantato;
!
durante la perforazione mantenere fisso l’asse della
corona, evitando possibili spostamenti dell’asse
della stessa. Tali disassamenti comportano, infatti,
una notevole perdita di potenza per l'eccessivo
attrito del mantello della corona sul materiale da
forare. Inconvenienti analoghi si verificano nel caso
in cui il supporto sia male ancorato e dovesse
subire dei piccoli spostamenti;
!
qualora non sia possibile proseguire nella
perforazione rinunciare al foro che si sta
effettuando e praticare un secondo foro, coassiale
al primo (sovraforatura), di diametro superiore di
almeno 15 - 20 mm;
!
la presenza nell'area di perforazione di materiali
teneri quali legno, sughero, gomma, polistirolo, ecc.
può creare difficoltà nell'avanzamento della corona,
costringendo talvolta a sospendere la foratura ed a
spostare il centro del foro; in tal caso provvedere ad
estrarre la carota relativa alla parte di foro effettuata
e rimuovere le parti di materiale di ostacolo, quindi
procedete nella perforazione;
!
nel caso di improvvisa mancanza dell’energia
elettrica, posizionare l’interruttore del motoriduttore
in posizione
spento
, in modo da evitarne
l’improvvisa e non intenzionale accensione nel
momento in cui l’energia elettrica viene ripristinata;
A perforazione ultimata, si consiglia di:
!
arrestare il motore, mantenendo l’erogazione
dell’acqua;
!
sollevare la corona diamantata, agendo sul sistema
di avanzamento del supporto fino ad estrarla dal
foro effettuato;
!
sospendere l'erogazione dell'acqua;
!
prestare attenzione al fatto che la corona
diamantata potrebbe essere calda e causare
ustioni.
Frizione meccanica e arresto improvviso
della corona (stallo)
!
spegnere velocemente l'interruttore di accensione
del motoriduttore, se, durante la perforazione, la
corona si dovesse incastrare. Mantenersi sempre
pronti ad effettuare tale operazione di spegnimento;
!
il motoriduttore è dotato di una frizione meccanica
che interviene in caso di improvviso arresto della
corona; ciò non esonera, tuttavia, dall'essere
tempestivi nello spegnere il motore agendo
sull'interruttore;
!
qualora la corona risultasse bloccata nel foro,
provvedere a liberarla, aiutandosi con una chiave
che si impegni sull'esagono di attacco della corona.
Tale operazione deve essere eseguita a motore
spento;
!
qualora ciò non fosse possibile, utilizzare una
chiave a catena che abbracci la corona, avendo
cura di non danneggiare il mantello della stessa.
Attenzione
:
non effettuare tale operazione
Содержание 9042722
Страница 2: ... ...
Страница 3: ... ...
Страница 4: ... 0 1 2 ...
Страница 5: ...3 4 5 6 7 8 9 ...
Страница 6: ...6 1 4 6 1 4 A ...
Страница 7: ... B C BD B C DBD B C BD 2 2 D ...
Страница 8: ... 0 ...
Страница 65: ... ...
Страница 66: ... ...
Страница 67: ... ...
Страница 68: ......