![Bosch GST 8000 E Скачать руководство пользователя страница 35](http://html.mh-extra.com/html/bosch/gst-8000-e/gst-8000-e_original-instructions-manual_48113035.webp)
Italiano |
35
Dati tecnici
Seghetto alternativo
GST 8000 E
Codice prodotto
3 601 E8H 0..
Potenza assorbita nominale
W
710
Numero di corse a vuoto n
0
min
−1
800–3100
Corsa
mm
20
Profondità di taglio max.
– nel legno
mm
80
– nell’alluminio
mm
20
– nell’acciaio (non legato)
mm
10
Angolo di taglio (lato sx/dx)
max.
°
45
Peso secondo
EPTA-Procedure 01:2014
kg
2,5
Classe di protezione
/II
I dati sono validi per una tensione nominale [U] di 230 V. In caso di
tensioni differenti e di versioni per Paesi specifici, tali dati potranno
variare.
Informazioni su rumorosità e vibrazioni
Valori di emissione acustica rilevati conformemente a
EN 62841-2-11
.
Il livello di rumorosità ponderato A dell’elettroutensile è tipi-
camente di: Livello di pressione acustica
86
dB(A); Livello di
potenza sonora
97
dB(A). Grado d’incertezza K =
5
dB.
Indossare protezioni acustiche!
Valori di oscillazione totali a
h
(somma vettoriale delle tre di-
rezioni) e grado d’incertezza K, rilevati conformemente a
EN 62841-2-11
:
Taglio di pannelli in truciolato con lama
T 111 C
:
a
h,B
=
6
m/s
2
, K =
1,5
m/s
2
,
taglio di lamiere metalliche con lama
T 118 A
:
a
h,M
=
3
m/s
2
, K =
1,5
m/s
2
.
Il livello di vibrazione ed il valore di emissione acustica indi-
cati nelle presenti istruzioni sono stati rilevati conformemen-
te ad una procedura di misurazione unificata e sono utilizza-
bili per confrontare gli elettroutensili. Le stesse procedure
sono idonee anche per una valutazione temporanea del livel-
lo di vibrazione e dell’emissione acustica.
Il livello di vibrazione ed il valore di emissione acustica sono
riferiti agli impieghi principali dell’elettroutensile; qualora,
tuttavia, l’elettroutensile venisse utilizzato per altre applica-
zioni, oppure con accessori differenti o in caso di insufficien-
te manutenzione, il livello di vibrazione ed il valore di emis-
sione acustica potrebbero variare. Ciò potrebbe aumentare
sensibilmente l’emissione di vibrazioni e l’emissione acustica
sull’intero periodo di funzionamento.
Per valutare con precisione i valori di vibrazione e di emissio-
ne acustica, andranno considerati anche i periodi nei quali
l’utensile sia spento, oppure acceso, ma non utilizzato. Ciò
potrebbe ridurre sensibilmente l’emissione di vibrazioni e
l’emissione acustica sull’intero periodo di funzionamento.
Adottare misure di sicurezza supplementari per proteggere
l’operatore dall’effetto delle vibrazioni: ad esempio, sottopo-
nendo a manutenzione l’elettroutensile e gli utensili accesso-
ri, mantenendo calde le mani e organizzando i vari processi
di lavoro.
Montaggio
u
Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
Introduzione/sostituzione della lama
u
Durante il montaggio o la sostituzione dell’accessorio,
indossare sempre guanti di protezione.
Gli accessori
sono affilati e, in caso di impiego prolungato, possono
raggiungere temperature elevate.
Selezione della lama
Una panoramica dei tipi di lame consigliati è riportata all’ulti-
ma pagina delle presenti istruzioni. Utilizzare esclusivamente
lame con attacco a camma singola (attacco a T). La lama non
dovrà essere più lunga del necessario per il taglio previsto.
Per il taglio di curve strette utilizzare una lama stretta.
Introduzione della lama (vedere Fig. A)
u
Pulire l’attacco della lama prima d’introdurla.
In pre-
senza di contaminazioni, l’attacco non si potrà fissare in
modo sicuro.
Spingere la lama
(8)
sino a farla innestare nel relativo allog-
giamento, con i denti rivolti in direzione di taglio
(11)
. La le-
vetta SDS
(12)
scatterà automaticamente all’indietro, bloc-
cando così la lama. Non spingere manualmente la levetta
(12)
all’indietro: ciò potrebbe danneggiare l’elettroutensile.
Nell’introdurre la lama, accertarsi che il dorso della lama
stessa si trovi nella scanalatura del rullo di guida
(7)
.
u
Verificare che la lama sia saldamente inserita in sede.
Una lama allentata può cadere dalla sede, con conseguen-
te rischio di lesioni.
Espulsione della lama (vedere Fig. B)
u
Nel momento di espellere la lama, tenere l’elettroute-
nsile in modo che nessuna persona od animale possa
essere ferito dalla lama espulsa.
Ruotare in avanti fino a battuta la levetta SDS
(12)
, verso la
protezione anticontatto
(9)
. La lama verrà allentata ed espul-
sa.
Protezione antischegge (vedere Fig. C)
La protezione antischegge
(13)
(accessorio) può impedire il
distacco di schegge durante il taglio del legno. La protezione
antischegge è utilizzabile esclusivamente con determinati ti-
pi di lame e soltanto ad angolo di taglio di 0°. Se si esegue il
taglio con la protezione antischegge, il basamento
(5)
non
andrà spostato all’indietro per eseguire il taglio vicino ai bor-
di.
Spingere dal basso la protezione antischegge
(13)
all’inter-
no del basamento
(5)
(come illustrato in figura, con la tacca
rivolta in alto).
Bosch Power Tools
1 609 92A 5B3 | (16.07.2019)
Содержание GST 8000 E
Страница 3: ... 3 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 GST 8000 E Bosch Power Tools 1 609 92A 5B3 16 07 2019 ...
Страница 4: ...4 A B C D E 11 7 12 8 12 9 5 13 14 15 15 8 5 1 609 92A 5B3 16 07 2019 Bosch Power Tools ...
Страница 177: ... 177 T144D for wood 5 135 T308BP 5 150 T234X 3 65 T101AO 1 5 65 T308B 5 50 Bosch Power Tools 1 609 92A 5B3 16 07 2019 ...
Страница 181: ... 181 T1013AWP for special materials 150 T113A 100 T130RF 5 15 T141HM 5 50 Bosch Power Tools 1 609 92A 5B3 16 07 2019 ...
Страница 182: ...182 2 607 010 079 5x 1 609 92A 5B3 16 07 2019 Bosch Power Tools ...