![Bosch GSS Professional 140-1 A Скачать руководство пользователя страница 34](http://html.mh-extra.com/html/bosch/gss-professional-140-1-a/gss-professional-140-1-a_original-instructions-manual_48070034.webp)
34
| Italiano
1 609 92A 0VX | (22.7.15)
Bosch Power Tools
Adottare misure di sicurezza supplementari per la protezione
dell’operatore dall’effetto delle vibrazioni come p.es.: manu-
tenzione dell’elettroutensile e degli accessori, mani calde, or-
ganizzazione dello svolgimento del lavoro.
Dichiarazione di conformità
Dichiariamo sotto la nostra piena responsabilità che il pro-
dotto descritto nella sezione «Dati tecnici» è conforme a tutte
le disposizioni pertinenti delle Direttive 2011/65/UE, fino al
19 aprile 2016: 2004/108/CE, dal 20 aprile 2016:
2014/30/UE, 2006/42/CE e alle relative modifiche, nonché
alle seguenti Normative: EN 60745-1, EN 60745-2-4.
Fascicolo tecnico (2006/42/CE) presso:
Robert Bosch GmbH, PT/ETM9,
70764 Leinfelden-Echterdingen, GERMANY
Robert Bosch GmbH, Power Tools Division
70764 Leinfelden-Echterdingen, GERMANY
Leinfelden, 22.07.2015
Montaggio
Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
Montaggio della piastra di base
(GSS 160-1 A Multi) (vedi figura A)
Svitare completamente le 4 viti
8
. Applicare una piastra di ba-
se di tipo adatto e serrare nuovamente le viti.
Sostituire la piastra di levigatura (vedi figura A)
Il platorello abrasivo
6
può essere sostituito in caso di neces-
sità.
Svitare completamente le 4 viti
8
e prelevare la piastra di levi-
gatura
6
. Applicare la nuova piastra di levigatura
6
e serrare
nuovamente le viti.
Sostituzione degli utensili abrasivi
Prima di applicare un nuovo foglio abrasivo, rimuovere spor-
cizia a polvere dalla piastra di levigatura
6
, utilizzando p. es.
un pennello.
Per poter garantire un’ottimale aspirazione della polvere, ac-
certarsi che i fori nel foglio abrasivo combacino con quelli sul
platorello abrasivo.
Fogli abrasivi con fissaggio a strappo (vedi figura B)
Se la piastra di levigatura
6
è dotata di fissaggio a strappo, si
potranno fissare i fogli abrasivi in modo semplice e rapido.
Dare colpi sul fissaggio a strappo del platorello abrasivo
6
pri-
ma di applicarvi il foglio abrasivo
9
in modo da permettere
un’ottimale adesione.
Mettere a livello il foglio abrasivo
9
su di un lato della piastra
di levigatura
6
, successivamente applicare il foglio abrasivo
sulla piastra di levigatura e premere bene saldamente.
Per rimuovere il foglio abrasivo
9
afferrarne una punta e stac-
carla dal platorello abrasivo
6
.
Fogli abrasivi senza fissaggio a strappo (vedi figure C – E)
Disimpegnare le due staffe di fissaggio
11
dal relativo
bloccaggio e ruotarle verso il basso.
Introdurre il foglio abrasivo
9
sotto al listello di fissaggio
posteriore
10
. Accertarsi che il foglio abrasivo
9
non sia
troppo corto e che sia stato fissato correttamente. Ripor-
tare la staffa di fissaggio
11
alla posizione iniziale e bloc-
carla in tale posizione.
Sistemare la carta abrasiva in modo che sia ben tesa at-
torno alla piastra di levigatura
6
. Fissare la parte anterio-
re del foglio abrasivo sotto al listello di fissaggio anterio-
re
12
. Accertarsi che il foglio abrasivo
9
non sia troppo
corto e che sia stato fissato correttamente. Riportare la
staffa di fissaggio
11
alla posizione iniziale e bloccarla in
tale posizione.
In caso fogli abrasivi non forati, p. es. in caso di rotoli ed arti-
colo a metraggio, è possibile eseguire i fori per l’aspirazione
polvere utilizzando la piastra per forare
13
. A tal fine, preme-
re l’elettroutensile con il foglio abrasivo montato sulla piastra
per forare (vedere figura F).
Per rimuovere il foglio abrasivo
9
, disimpegnare le due staffe
di fissaggio
11
ed estrarre il foglio abrasivo dal relativo sup-
porto.
Scelta del foglio abrasivo
A seconda del materiale in lavorazione ed in funzione del livel-
lo di levigatura della superficie che si vuole raggiungere, si
hanno a disposizione fogli abrasivi di diversa qualità:
Henk Becker
Executive Vice President
Engineering
Helmut Heinzelmann
Head of Product Certification
PT/ETM9
Grana
Per lavorare ogni tipo di materiale a
base di legno
40 – 240
Per una prelevigatura p. es. di travi e
tavole ruvide e non piallate
grossa
40, 60
Per levigatura in piano e per
correggere piccole superfici non per-
fettamente piane
media
80, 120
Per levigatura finale e levigatura di
rifinitura di legni duri
fine
180, 240
Per lavorare strati di colore e di ver-
nice oppure materiali per applica-
zioni di base quali stucchi e spatola
40 – 240
Per rimozione di vernice
grossa
40, 60
Per la rimozione di vernici di fondo
media
80, 120
Per la levigatura finale di materiali di
fondo prima della verniciatura
fine
180, 240
OBJ_BUCH-2247-001.book Page 34 Wednesday, July 22, 2015 3:01 PM