![Bosch GSG 300 Professional Скачать руководство пользователя страница 44](http://html.mh-extra.com/html/bosch/gsg-300-professional/gsg-300-professional_original-instructions-manual_40511044.webp)
44
| Italiano
3 609 929 B97 | (25.8.10)
Bosch Power Tools
Applicazione/sostituzione delle lame
(vedi figura B)
f
Montando la lama portare sempre guanti di
protezione.
Toccando la lama vi è il pericolo
di incidenti.
Allentare le viti a testa zigrinata
8
e rimuoverle
insieme alle rondelle elastiche ed alla piastra di
copertura
7
.
n
Applicare la coppia lame
3
prima nella parte
inferiore del dispositivo guidalama
2
. Accer-
tarsi che le fessure longitudinali delle lame
per segatrice facciano presa nel perno di
guida della dispositivo guidalama.
o
Una volta terminata l’operazione, aggancia-
re la coppia lame
3
nel perno trascinatore in
modo tale che le lame per sega si trovino
perfettamente in posizione nella guida at-
tacco utensili.
Applicare la piastra di copertura
7
sui perni filet-
tati del corpo della macchina e fissarli bene con
le viti a testa zigrinata
8
. Assicurarsi che siano
state applicate le rondelle elastiche.
Montaggio del basamento
(vedi figura C)
Applicare il dispositivo guidalama
2
nella relati-
va rientranza del basamento
4
. Avvitare forte la
vite di serraggio
9
.
Aspirazione polvere/aspirazione
trucioli
f
Polveri e materiali come vernici contenenti
piombo, alcuni tipi di legname, minerali e me-
talli possono essere dannosi per la salute. Il
contatto oppure l’inalazione delle polveri pos-
sono causare reazioni allergiche e/o malattie
delle vie respiratorie dell’operatore oppure
delle persone che si trovano nelle vicinanze.
Determinate polveri come polvere da legna-
me di faggio o di quercia sono considerate
cancerogene, in modo particolare insieme ad
additivi per il trattamento del legname (cro-
mato, protezione per legno). Materiale con-
tenente amianto deve essere lavorato esclu-
sivamente da personale specializzato.
– Utilizzare possibilmente un’aspirazione
polvere adatta per il materiale.
– Provvedere per una buona aerazione del
posto di lavoro.
– Si consiglia di portare una mascherina
protettiva con classe di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel Vostro paese
per i materiali da lavorare.
Uso
Messa in funzione
f
Osservare la tensione di rete! La tensione
della rete deve corrispondere a quella indica-
ta sulla targhetta dell’elettroutensile. Gli
elettroutensili con l’indicazione di 230 V pos-
sono essere collegati anche alla rete di 220 V.
Accendere/spegnere
Per
accendere
l’elettroutensile premere l’inter-
ruttore di avvio/arresto
1
e tenerlo premuto.
Per
fissare in posizione
l’interruttore di avvio/
arresto premuto
1
spingere l’interruttore di
avvio/arresto
1
all’indietro.
Per
spegnere
l’elettroutensile rilasciare l’inter-
ruttore di avvio/arresto
1
oppure, se è bloccato,
premere brevemente l’interruttore di avvio/arre-
sto
1
e rilasciarlo.
Indicazioni operative
f
Prima di qualunque intervento sull’elettrou-
tensile estrarre la spina di rete dalla presa.
Lame e dispositivi guidalama
A seconda dello spessore del materiale in lavo-
razione si possono applicare diversi dispositivi
guidalama e rispettive lame. Vedere a tal fine la
panoramica degli accessori.
Basamento con rulli di scorrimento
Il tagliagommapiuma può essere utilizzato con o
senza basamento. Il basamento con i suoi rulli di
scorrimento permette di controllare facilmente la
sega e di condurla su una linea ad angolo retto.
Per l’esecuzione di tagli di qualunque forma e per
la realizzazione di ritagli si consiglia di operare
senza ricorrere al basamento.
OBJ_BUCH-55-004.book Page 44 Wednesday, August 25, 2010 1:39 PM