![Bosch GKF 1600 CE Professional Скачать руководство пользователя страница 54](http://html.mh-extra.com/html/bosch/gkf-1600-ce-professional/gkf-1600-ce-professional_original-instructions-manual_47933054.webp)
54
| Italiano
Assistenza
u
Fare riparare l’elettroutensile da personale specializ-
zato ed utilizzando solo parti di ricambio identiche.
In
tale maniera potrà essere salvaguardata la sicurezza
dell’elettroutensile.
Avvertenze di sicurezza per fresatrici verticali e
rifilatori
u
Afferrare e tenere l’elettroutensile dalle superfici iso-
late dell’impugnatura, perché la lama potrebbe entra-
re in contatto con il cavo dell’elettroutensile stesso.
Se si taglia un cavo sotto tensione, la tensione potrebbe
trasmettersi anche alle parti metalliche esposte dell’elet-
troutensile, dando una scossa elettrica all’utilizzatore.
u
Utilizzare morsetti o altri metodi analoghi per soste-
nere il pezzo in lavorazione e assicurarlo su una piatta-
forma stabile.
Se si tiene il pezzo in lavorazione con una
mano o contro il corpo, il pezzo non è fissato in modo sta-
bile e si potrebbe perdere il controllo.
u
Il numero di giri ammesso della fresa dovrà essere al-
meno equivalente al numero di giri massimo riportato
sull’elettroutensile.
Le frese in rotazione oltre la velocità
consentita potrebbero frantumarsi e proiettare parti
all'esterno.
u
Le fresatrici o altri accessori dovranno inserirsi esat-
tamente nell’attacco (pinza di serraggio) dell’elettrou-
tensile.
Gli utensili accessori che non si inseriscono esat-
tamente nell’attacco dell’elettroutensile, ruoteranno irre-
golarmente, emetteranno vibrazioni molto elevate e po-
tranno causare la perdita di controllo dell’elettroutensile
stesso.
u
Avvicinare l’elettroutensile al pezzo in lavorazione so-
lo se è in funzione.
In caso contrario vi è il pericolo di
provocare un contraccolpo se l’utensile ad innesto si in-
ceppa nel pezzo in lavorazione.
u
Non avvicinare le mani all’area di fresatura, né alla fre-
satrice. Trattenere l’impugnatura supplementare con
l’altra mano.
Trattenendo la fresatrice con entrambe le
mani, si eviterà che l’utensile possa causare lesioni alle
mani stesse.
u
Non fresare in alcun caso su oggetti metallici, chiodi o
viti.
In caso contrario, la fresatrice potrebbe subire danni
e far aumentare le vibrazioni.
u
Al fine di rilevare linee di alimentazione nascoste, uti-
lizzare apparecchiature di ricerca adatte oppure rivol-
gersi alla società erogatrice locale.
Un contatto con ca-
vi elettrici può provocare lo sviluppo di incendi e di scos-
se elettriche. Danneggiando una tubazione del gas si può
creare il pericolo di esplosioni. Penetrando una tubazione
dell’acqua si provocano seri danni materiali oppure vi è il
pericolo di provocare una scossa elettrica.
u
Non utilizzare fresatrici non più affilate, oppure dan-
neggiate.
Fresatrici non più affilate, oppure danneggiate,
provocherebbero maggiore attrito e potrebbero incep-
parsi e causare sbilanciamenti.
u
Prima di posare l’elettroutensile, attendere sempre
che si sia arrestato completamente.
L’accessorio può
incepparsi e comportare la perdita di controllo dell’elet-
troutensile.
u
Durante il lavoro, trattenere saldamente l’elettrouten-
sile con entrambe le mani ed assumere una posizione
sicura.
Con entrambe le mani l’elettroutensile viene con-
dotto in modo più sicuro.
Descrizione del prodotto e dei
servizi forniti
Leggere tutte le avvertenze e disposizioni di
sicurezza.
La mancata osservanza delle avver-
tenze e disposizioni di sicurezza può causare
folgorazioni, incendi e/o lesioni di grave entità.
Si prega di osservare le immagini nella prima parte delle
istruzioni per l’uso.
Utilizzo conforme
L’elettroutensile, in presenza di un appoggio fisso, è ideato
per realizzare mediante fresatura/fresatura a riprodurre sca-
nalature, bordi, profili e fori longitudinali nel legno, nella pla-
stica e in materiali leggeri da costruzione.
In caso di numero di giri ridotto e con le relative frese è pos-
sibile lavorare anche i metalli non ferrosi.
Componenti illustrati
La numerazione dei componenti illustrati si riferisce all’illu-
strazione dell’elettroutensile che si trova sulla pagina con la
rappresentazione grafica.
(1)
Motore della fresatrice
(2)
Unità regolabile per fresature
(3)
Unità di copiatura
(4)
Impugnatura (superficie di presa isolata)
(5)
Manopola per regolazione di precisione profondità di
fresatura (unità regolabile per fresature)
(6)
Scala regolazione di precisione profondità di fresatu-
ra
(7)
Leva di sbloccaggio per funzione di fresatura regola-
bile
(8)
Indicatore di posizionamento per regolazione di pre-
cisione
(9)
Scala per regolazione di precisione della profondità di
fresatura (unità regolabile per fresature)
(10)
Cursore con indicatore di posizionamento (unità re-
golabile per fresature)
(11)
Asta di profondità (unità regolabile per fresature)
(12)
Battuta a revolver
(13)
Piastra di base
(14)
Piastra di scorrimento
(15)
Rotellina di preselezione del numero di giri
1 609 92A 57S | (16.04.2021)
Bosch Power Tools
Содержание GKF 1600 CE Professional
Страница 3: ... 3 GOF 1600 CE GKF 1600 CE 1 2 3 4 4 Bosch Power Tools 1 609 92A 57S 16 04 2021 ...
Страница 5: ... 5 GKF 1600 CE 19 20 24 21 22 25 23 Bosch Power Tools 1 609 92A 57S 16 04 2021 ...
Страница 9: ... 9 2 54 55 14 14 55 54 3 3 24 56 57 58 58 59 R S T U Bosch Power Tools 1 609 92A 57S 16 04 2021 ...
Страница 276: ...276 1 609 92A 57S 16 04 2021 Bosch Power Tools ...