58
| Italiano
2 609 140 560 | (13.5.08)
Bosch Power Tools
Impostazione del senso di rotazione
(vedi figura F)
Con il commutatore del senso di rotazione
6
è
possibile modificare il senso di rotazione
dell’elettroutensile. Comunque, ciò non è possi-
bile quando l’interruttore di avvio/arresto
7
è
premuto.
Rotazione destrorsa:
Per forare ed avvitare viti
premere il commutatore del senso di rotazione
6
verso sinistra fino all’arresto.
Rotazione sinistrorsa:
Per allentare oppure svi-
tare viti e dadi, premere il commutatore del sen-
so di rotazione
6
verso destra fino all’arresto.
Preselezione della coppia
Con l’anello di regolazione per la preselezione
della coppia
2
è possibile regolare la coppia ri-
chiesta su 20 livelli. Se la coppia è ben regolata,
l’elettroutensile si ferma non appena la testa
della vite arriva ad essere a filo con la superficie
del materiale oppure si raggiunge la coppia im-
postata. Alla posizione «
» il disinserimento
automatico è disattivato, p. es. per foratura.
Per svitare viti, regolare eventualmente su un li-
vello maggiore oppure regolare sul
simbolo «
».
Commutazione meccanica di marcia
f
Azionare il commutatore di marcia 3 solo
quando l’elettroutensile è fermo.
Con il commutatore di marcia
3
è possibile pre-
selezionare 2 campi di velocità.
Marcia I:
Bassa velocità; per avvitare oppure per lavori
con grandi diametri di foratura.
Marcia II:
Alta velocità; per lavori con piccolo diametro di
foratura.
Se non è possibile spingere il commutatore di
marcia
3
fino alla battuta di arresto, ruotare leg-
germente il mandrino portapunta con la punta.
Accendere/spegnere
Per
accendere
l’elettroutensile premere l’inter-
ruttore di avvio/arresto
7
e tenerlo premuto.
La lampadina
8
è illuminata in caso di interrutto-
re di avvio/arresto
7
premuto leggermente op-
pure premuto completamente e consente l’illu-
minazione del settore di lavoro in caso di
condizioni di luce sfavorevoli.
Per
spegnere
l’elettroutensile rilasciare di nuo-
vo l’interruttore di avvio/arresto
7
.
Regolazione del numero di giri
È possibile regolare la velocità dell’elettrouten-
sile in funzione operando con la pressione che si
esercita sull’interruttore avvio/arresto
7
.
Esercitando una leggera pressione sull’interrut-
tore di avvio/arresto
7
si ha una velocità bassa.
Aumentando la pressione si aumenta la velocità.
Blocco automatico del mandrino (Auto-Lock)
Quando l’interruttore di avvio/arresto
7
non è
premuto si blocca il mandrino e con esso il man-
drino portautensile.
In questo modo è possibile avvitare viti anche in
caso di batteria scarica oppure utilizzare l’elet-
troutensile come cacciavite.
Freno di arresto graduale
Rilasciando l’interruttore avvio/arresto
7
il man-
drino autoserrante viene frenato impedendo in
questo modo una fase di arresto dell’utensile
accessorio.
Avvitando viti, rilasciare l’interruttore avvio/ar-
resto
7
solo dopo che la vite sia stata avvitata a
filo nel pezzo in lavorazione. In questo caso la te-
sta della vite non penetra nel pezzo in lavorazio-
ne.
Protezione termosensibile contro sovraccari-
chi
Utilizzando l’elettroutensile conformemente alle
norme, lo stesso non può essere sovraccaricato.
In caso di carico troppo elevato oppure allonta-
namento dal campo di temperatura ammissibile
di 0–70 °C la coppia viene ridotta. L’elettrou-
tensile funzionerà nuovamente con coppia mas-
sima solamente al raggiungimento della tempe-
ratura ammissibile della batteria ricaricabile.
OBJ_BUCH-733-002.book Page 58 Tuesday, May 13, 2008 9:48 AM